Vedere il dtt o l'analogico su ogni tv di casa con un solo cavo antenna

Skatter

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Luglio 2008
Messaggi
297
E' possibile vedere su ogni tv di casa usando la discesa condominiale del mio cavo usandolo in ingresso su altre tv che ho o connettori rf ant in vhs/dvd recorder?
Intendo dire che ci sia un cavo entrante in ogni tv di casa ma che parta dall'antenna sul tetto.
Se si come?
 
Intanto c’è da fare un distinguo fra segnale analogico e segnale digitale – per il digitale ci vuole sempre un decoder o un tv digitale, non basta il cavo di antenna; è possibile servire più punti di utenza (prese tv) con il cavo di discesa condominiale a patto che i segnali arrivino di livello sufficiente per poterlo dipartire su varie prese; in quanto alla distribuzione all’interno dell’appartamento questa si può realizzare o tramite un partitore e diversi cavi in uscita o tramite prese di antenna da incasso passanti; nel secondo caso è un unico cavo che “cammina” da una presa all’altra. – Spero di aver capito le domande!
 
reggio_s ha scritto:
Intanto c’è da fare un distinguo fra segnale analogico e segnale digitale – per il digitale ci vuole sempre un decoder o un tv digitale, non basta il cavo di antenna; è possibile servire più punti di utenza (prese tv) con il cavo di discesa condominiale a patto che i segnali arrivino di livello sufficiente per poterlo dipartire su varie prese; in quanto alla distribuzione all’interno dell’appartamento questa si può realizzare o tramite un partitore e diversi cavi in uscita o tramite prese di antenna da incasso passanti; nel secondo caso è un unico cavo che “cammina” da una presa all’altra. – Spero di aver capito le domande!

Quindi come faccio per usare l'antenna su tutte le tv? devo comprare prolunghe o qualche spina che divida il filo unico?
 
Dal primo punto dove arriva il segnale in casa, è possibile installare un partitore a N uscite (dove N è il numero di prese da servire) portando poi i rispettivi cavi in uscita dal partitore alle varie prese.
Si tenga però presente che in questo caso il segnale disponibile al cavo di arrivo viene suddiviso in N parti uguali (maggiore è il numero di uscite, maggiore sarà l'attenuazione: in pratica ogni volta che dividi il segnale per due, questo si attenua di 3dB). Se il segnale è di buon livello, non si noteranno particolari differenze di ricezione, mentre se è appena sufficiente c'è il serio rischio di ottenere un risultato tutt'altro che soddisfacente (in questo caso il problema di solito si evidenzia più che altro sui segnali analogici). :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Dal primo punto dove arriva il segnale in casa, è possibile installare un partitore a N uscite (dove N è il numero di prese da servire) portando poi i rispettivi cavi in uscita dal partitore alle varie prese.
Si tenga però presente che in questo caso il segnale disponibile al cavo di arrivo viene suddiviso in N parti uguali (maggiore è il numero di uscite, maggiore sarà l'attenuazione: in pratica ogni volta che dividi il segnale per due, questo si attenua di 3dB). Se il segnale è di buon livello, non si noteranno particolari differenze di ricezione, mentre se è appena sufficiente c'è il serio rischio di ottenere un risultato tutt'altro che soddisfacente (in questo caso il problema di solito si evidenzia più che altro sui segnali analogici). :icon_rolleyes:
Ciao,attualmente ho una prolunga che è inserita a muro e che possiede un connetto a t dove uso due cavi:uno va alla tv in cucina e uno alla tv o al decoder dtt collegato alla tv.
Il problema è che vorrei fornire sia la tv lcd,sia il decoder dtt,sia il vhs,sia il dvd recorder e quella in cucina.
Ecco perchè mi chiedevo come potevo fare.
 
Purtroppo ti devo avvisare che i connettori a T sono delle porcherie che ti fanno perdere segnale in eccesso, per di più spesso creano anche disadattamenti di impedenza.
Molto meglio usare un partitore, in questo caso a due uscite.

Per la serie di apparecchi (VCR, Decoder, TV...) è presto detto. Avrai notato che ognuno per l'antenna ha sul retro un segnale di entrata ed uno di uscita, no?
Basta usare la cavetteria in dotazione con ognuno di questi apparecchi (cavo d'antenna con spinoitto maschio da un lato e femmina dall'altro) entrando con il segnale dell'impianto nel primo apparecchio ed uscendo/entrando allo stesso modo in quelli successivi sino ad arrivare al televisore, che ovviamente è l'ultimo della serie.
Perché, sino ad oggi come hai fatto? :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
Purtroppo ti devo avvisare che i connettori a T sono delle porcherie che ti fanno perdere segnale in eccesso, per di più spesso creano anche disadattamenti di impedenza.
Molto meglio usare un partitore, in questo caso a due uscite.

Per la serie di apparecchi (VCR, Decoder, TV...) è presto detto. Avrai notato che ognuno per l'antenna ha sul retro un segnale di entrata ed uno di uscita, no?
Basta usare la cavetteria in dotazione con ognuno di questi apparecchi (cavo d'antenna con spinoitto maschio da un lato e femmina dall'altro) entrando con il segnale dell'impianto nel primo apparecchio ed uscendo/entrando allo stesso modo in quelli successivi sino ad arrivare al televisore, che ovviamente è l'ultimo della serie.
Perché, sino ad oggi come hai fatto? :eusa_think:

sino ad oggi usavo il cavo uscente dal connettore a t che è dentro una prolunga che sta nell'ingresso a muro.
a seconda di cosa volevo usare stacco e attaccavo sto cavo e lo mettevo o nella tv o nel decoder dtt mentre l'altro connettore aveva dentro la tv in cucina.
 
Dico a Skatter - che traffico questi cavi: togli da una parte, metti nell’altra poi rimetti come prima ecc. ecc. ; senza contare che a furia di muoverli poi si rovinano – dì BASTA a tutto questo e considera quanto sia più comodo e pratico un sistema fisso come suggerito da AG-brasc; non è complicato, ci vogliono degli spezzoni di cavo con relativi spinotti maschio da una parte e femmina dall’altro per collegare IN SERIE tutte le apparecchiature presenti nella stessa postazione; ad esempio: colleghi il cavo di antenna direttamente al VCR – con uno spezzone di cavo colleghi il VCR al DTT – colleghi il DTT al VCR con un altro spezzone di cavo e...così via - facile no?
 
reggio_s ha scritto:
Dico a Skatter - che traffico questi cavi: togli da una parte, metti nell’altra poi rimetti come prima ecc. ecc. ; senza contare che a furia di muoverli poi si rovinano – dì BASTA a tutto questo e considera quanto sia più comodo e pratico un sistema fisso come suggerito da AG-brasc; non è complicato, ci vogliono degli spezzoni di cavo con relativi spinotti maschio da una parte e femmina dall’altro per collegare IN SERIE tutte le apparecchiature presenti nella stessa postazione; ad esempio: colleghi il cavo di antenna direttamente al VCR – con uno spezzone di cavo colleghi il VCR al DTT – colleghi il DTT al VCR con un altro spezzone di cavo e...così via - facile no?
non ho ancora capito cosa serve.
cosa intendi per spezzone di cavo...
 
Mi potete spiegare megio?
Cos'è questo partitore e come si mette?
 
Un partitore ti permette di dividere il segnale in parti uguali. Entra un cavo e ne escono un tot, a seconda di quante uscite prevede il modello di partitore in esame. Gli "spezzoni" sono quei cavetti di antenna, maschio da una parte, femmina dall'altra, che vengono forniti con i videoregistratori e coi decoder (per di più, il tutto corredato di specifiche istruzioni di collegamento).

Però, Skatter, senza offesa, se non hai neppure un'infarinatura sulle terminologie e sulle azioni da intraprendere e/o se sei del tutto all'oscuro della "materia" (non ci sarebbe nulla di male, beninteso, ognuno è portato per diverse atttività/attitudini), non sarbbe meglio interpellare un tecnico antennista che verifichi nella realtà la tua esigenza/il tuo problema tecnico? :eusa_think:
 
AG-brasc ha scritto:
Un partitore ti permette di dividere il segnale in parti uguali. Entra un cavo e ne escono un tot, a seconda di quante uscite prevede il modello di partitore in esame. Gli "spezzoni" sono quei cavetti di antenna, maschio da una parte, femmina dall'altra, che vengono forniti con i videoregistratori e coi decoder (per di più, il tutto corredato di specifiche istruzioni di collegamento).

Però, Skatter, senza offesa, se non hai neppure un'infarinatura sulle terminologie e sulle azioni da intraprendere e/o se sei del tutto all'oscuro della "materia" (non ci sarebbe nulla di male, beninteso, ognuno è portato per diverse atttività/attitudini), non sarbbe meglio interpellare un tecnico antennista che verifichi nella realtà la tua esigenza/il tuo problema tecnico? :eusa_think:

Ah ecco io pensavo che gli spezzoni erano altre cose.
Ora ho capito.
Cercando su google i partitori ho trovato questo esempio:
dbcc_2.JPG

siccome non gli avevo mai visti ne sentito parlare non sapevo cos'erano.
Però non mi sembra corretto ag dire che di queste cose in senso decoder e il resto non ne sò niente.
Anzi ne so gia molto.Poi se sei abituato a rispondere cosi perchè ti scocci a stare a spiegare a me una o piu cose e mi prendi per scemo è un altro discorso.
Forse non mi conosci bene,se sapessi cos'altro so ti stupiresti.
Cmq lasciamo stare,non mi sento offeso per ste cose.
Però dillo se ti da fastidio che uno argomenti.
Dire che uno non sa niente perchè non sa cos'è uno spezzone di cavo(pensavo era un cavo ricavato a mano dal cavo antenna tv coassiale)e cosa sia un partitore(ora lo so)non mi sembra una persona consona ad aiutare,lasci piuttosto trasparire lo scocciamento e l'arroganza.
Soprattutto perchè ignorante non sono.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Skatter ha scritto:
Anzi ne so gia molto.Poi se sei abituato a rispondere cosi perchè ti scocci a stare a spiegare a me una o piu cose e mi prendi per scemo è un altro discorso.
Se ti sei sentito preso per scemo è un tuo problema, mi spiace per te. :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, chi mi conosce in questo Forum sa bene che "prendere per scema" la gente non è nelle mie corde. Ho solo ipoizzato la possibilità che tu non fossi molto ferrato, visto che parlare di uno spezzone di cavo coassiale per collegare due apparecchi A/V mi sembra argomento ben noto praticamente a chiunque meno che a te (senza contare che se leggessi con attenzione, vedresti che alcuni post più indietro già ti avevo spiegato tutto in modo dettagliato e che l'argomento collegamenti è ampiamente trattato anche in moltissimi altri post, oltre che nella sezione Home Theatre). Nei Forum esiste anche la possibilità di cercare... :evil5:

Skatter ha scritto:
Forse non mi conosci bene,se sapessi cos'altro so ti stupiresti.
Buon per te.
Pensare che avevo anche detto "non ci sarebbe nulla di male, beninteso, ognuno è portato per diverse atttività/attitudini".
A proposito, sai anche cosa diceva un personaggio della caratura di Socrate? Ammetteva di sapere solo una cosa: di non sapere nulla. :icon_cool:

Skatter ha scritto:
Cmq lasciamo stare,non mi sento offeso per ste cose.
Però dillo se ti da fastidio che uno argomenti.
Nessun fastidio. Se mi avesse dato fastidio non starei qui sempre a disposizione (e lo faccio con piacere, su questa e su diverse altre cose non temo smentite). :evil5:

Skatter ha scritto:
Dire che uno non sa niente perchè non sa cos'è uno spezzone di cavo(pensavo era un cavo ricavato a mano dal cavo antenna tv coassiale)
E infatti se a qualcuno mancano i famosi cavetti d'antenna in dotazione, questi possono essere tranquillamente realizzati con spezzoni di cavo coassiale e spinotti maschio/femmina. Era questo che - non solo io - intendevamo dire.

Skatter ha scritto:
e cosa sia un partitore(ora lo so)non mi sembra una persona consona ad aiutare,lasci piuttosto trasparire lo scocciamento e l'arroganza.
Soprattutto perchè ignorante non sono.
Benissimo, allora che ne diresti di farti aiutare leggendo in giro per il Forum gli innumerevoli post di istruzioni per l'uso, molti dei quali pazientemente messi a disposizione dal sottoscritto, prima di sparare sentenze? Ce n'è uno proprio in evidenza in questa stessa sezione ("Tutto su impianti d'antenna...")... :eusa_whistle:

Comunque incidente chiuso, semmai ce ne sia stato uno.
 
Skatter ha scritto:
Ah ecco io pensavo che gli spezzoni erano altre cose.
Ora ho capito.
Cercando su google i partitori ho trovato questo esempio:
dbcc_2.JPG

siccome non gli avevo mai visti ne sentito parlare non sapevo cos'erano.
Però non mi sembra corretto ag dire che di queste cose in senso decoder e il resto non ne sò niente.
Anzi ne so gia molto.Poi se sei abituato a rispondere cosi perchè ti scocci a stare a spiegare a me una o piu cose e mi prendi per scemo è un altro discorso.
Forse non mi conosci bene,se sapessi cos'altro so ti stupiresti.
Cmq lasciamo stare,non mi sento offeso per ste cose.
Però dillo se ti da fastidio che uno argomenti.
Dire che uno non sa niente perchè non sa cos'è uno spezzone di cavo(pensavo era un cavo ricavato a mano dal cavo antenna tv coassiale)e cosa sia un partitore(ora lo so)non mi sembra una persona consona ad aiutare,lasci piuttosto trasparire lo scocciamento e l'arroganza.
Soprattutto perchè ignorante non sono.

resta connesso per una settimana a questo forum, leggendo i trhead, e capirai quante ne passa il povero ag-brasc a ripetere decine di volte le stesse cose a persone, che alla fine, si offendono pure:icon_cool: :eusa_whistle:

il 90% di questa sezione esiste per la sua pazienza!:evil5:
 
Skatter ha scritto:
...lasci piuttosto trasparire lo scocciamento e l'arroganza.
Una (delle tante) cose che non si impara mai abbastanza nei forum è di leggere almeno qualche post prima di tranciare giudizi così pesanti! Se solo l'avessi fatto, non ti sarebbe nemmeno passata per l'anticamera del cervello l'idea di scrivere una simile castroneria!
In dieci anni di frequentazione assidua di internet NON ho mai trovato una persona della disponibilità, pazienza e gentilezza di cui è dotato AG-brasc: sempre più spesso mi stupisco dove trovi il tempo (e la voglia) di rispondere così dettagliatamente a CHIUNQUE chieda aiuto (te compreso).
 
evarese ha scritto:
In dieci anni di frequentazione assidua di internet NON ho mai trovato una persona della disponibilità, pazienza e gentilezza di cui è dotato AG-brasc: sempre più spesso mi stupisco dove trovi il tempo (e la voglia) di rispondere così dettagliatamente a CHIUNQUE chieda aiuto (te compreso).

Sì, infatti io penso che starò facendo uscire di testa AG-Brasc con il mio problema. Cmq Skatter tieni presente che in questo forum sono tutti molto preparati e più che altro le informazioni che una persona chiede vengono fornite GRATIS, così come tutte le soluzioni ai problemi di antenne, distribuzione del segnale e quant'altro. Calcola che se dovessi chiamare un antennista come minimo ti chiederebbe sui 20-30 euro solo per venire a vedere la situazione di un impianto...
 
Anzi oserei dire che Ag è un mezzo santo...se fosse per me...dopo un paio d'anni che sto nel forum certi thread li evito per principio per evitarmi giramenti vorticosi...di testa... :D
 
Io ho risposto a tono.
Se uno mi da dell'ignorante anche in tono buonista mi offendo.
Qui tutti pensano che uno apre post perchè lo è quindi?
Io volevo solo delle informazioni.se poi non si possono avere ma siamo obbligati a cercarli con il lanternino(che poi cosa devo scrivere per cercare problemi specifici?).
Nessuno ha detto che lui è un ignorante,ho detto che il modo in cui si è posto a me è di una persona che sa le cosa ma non le dice perchè si sente superiore.se ho sbagliato scusami tanto.
Forse pensi che esistono 2 tipi di persone:gli ignoranti che non hanno voglia di fare niente e le persone di buona volontà che sanno quasi tutto.
Io sto nel mezzo,sicuramente non so realizzarmi degli spezzoni di cavo ma molti significati li so.
Anche perchè ho visto che non mi rispondevi piu e mi sono sentito in dovere di chiedere visto che ho aperto il topic apposta.
Se stai qui a rispondere è una tua scelta,per me è una cosa buona perchè sicuramente posso arricchire i miei orizzonti ma se il risultato è litigare dopo tante tue risposte alla gente ci penserei meglio prima di dire che lo faccio con piacere.
Stop
 
areggio ha scritto:
Anzi oserei dire che Ag è un mezzo santo...se fosse per me...dopo un paio d'anni che sto nel forum certi thread li evito per principio per evitarmi giramenti vorticosi...di testa... :D

Il giramento vorticoso è venuto a me perchè in pratica per sapere una cosa il forum non serve neanche piu.
Basta cercare su google...
 
Stefano83 ha scritto:
Sì, infatti io penso che starò facendo uscire di testa AG-Brasc con il mio problema. Cmq Skatter tieni presente che in questo forum sono tutti molto preparati e più che altro le informazioni che una persona chiede vengono fornite GRATIS, così come tutte le soluzioni ai problemi di antenne, distribuzione del segnale e quant'altro. Calcola che se dovessi chiamare un antennista come minimo ti chiederebbe sui 20-30 euro solo per venire a vedere la situazione di un impianto...
D'accordo.
Però non mi piacciono manco le prese per il ****.
Non sono entrato qui per litigare e spero sia l'ultima volta.
 
Indietro
Alto Basso