vedo...non vedo ...e...

lucio56

Digital-Forum Gold Master
Registrato
24 Gennaio 2008
Messaggi
5.959
Località
Budrio
volevo porre una questione che credo interessi molti forumisti sopratutto abbonati a sky.in altri post si dibatte a lungo della qualità scandalosa di certi canali ma dai "tecnici" prevale la teoria che un segnale digitale o si vede o si vede con freeze e blocchi o non si vede.ad esempio il cosidetto efetto mosaico durante i movimenti veloci o cambi inquadratura viene imputato unicamente alla compressione e al basso bitrate.però mi sorgono dei dubbi:come è possibile che alcuni soffrono su alcuni canali di questi problemi e altri no?parlando di questa cosa con altre persone ho scoperto che in realtà se la parabola si è spostata impercettibilmente o lnb è crepato o danneggiato si può verificare che sui segnali + deboli e compressi oltre misura l'encoding fatichi a ricostruire l'immagine.è anche per questo che ho postato in altra parte per chiedere chi mi può dare un nome di antennista valido così da verificare se questo problema deriva dall'impianto.lunedì prossimo vado in ferie e conto al ritorno di fare questa verifica.dopo posterò il responso a beneficio di quanti hanno lo stesso problema.pareri in proposito sono molto ben accetti.sopratutto se qualcuno che non sposa la tesi dell'impianto con problemi x questo caso mi sappia dire allora perchè gli stessi canali con la stessa tipologia di tv alcuni li vedono con effetto mosaico(o spixellamento) e altri no.grazie ancora a chi risponderà
 
lucio56 ha scritto:
volevo porre una questione che credo interessi molti forumisti sopratutto abbonati a sky.in altri post si dibatte a lungo della qualità scandalosa di certi canali ma dai "tecnici" prevale la teoria che un segnale digitale o si vede o si vede con freeze e blocchi o non si vede.ad esempio il cosidetto efetto mosaico durante i movimenti veloci o cambi inquadratura viene imputato unicamente alla compressione e al basso bitrate.

anch'io mi lamento che alcuni canali di sky non hanno una buona qualità, ma
problemi addirittura di squadrettamenti non ne ho mai avuti.

Secondo me, se hai problemi così grossi di pixellamento fai bene a far controllare l'impianto compreso la tv (per quest'ultima spero che tu non ne abbia una di bassa qualità:D , perchè ne ho viste alcune che hanno questo tipo di effetto in caso di spostamenti molto veloci di inquadratura)
 
hEBER ha scritto:
anch'io mi lamento che alcuni canali di sky non hanno una buona qualità, ma
problemi addirittura di squadrettamenti non ne ho mai avuti.

Secondo me, se hai problemi così grossi di pixellamento fai bene a far controllare l'impianto compreso la tv (per quest'ultima spero che tu non ne abbia una di bassa qualità:D , perchè ne ho viste alcune che hanno questo tipo di effetto in caso di spostamenti molto veloci di inquadratura)
no la tv è a posto.è un plasma panasonic e non ho nessun problema con i dvd e neanche con tutti i canali sky cinema e fox.solo alcuni canali hanno questo problema (che è abbastanza comune se vedi in altri post).giusto per capire quanto è valida (o no) la teoria vedo non vedo
 
lucio56 ha scritto:
...ma dai "tecnici" prevale la teoria che un segnale digitale o si vede o si vede con freeze e blocchi o non si vede...
non è solo una teoria ;)
lucio56 ha scritto:
...ad esempio il cosidetto efetto mosaico durante i movimenti veloci o cambi inquadratura viene imputato unicamente alla compressione e al basso bitrate...
è vero
QUOTE=lucio56]....però mi sorgono dei dubbi:come è possibile che alcuni soffrono su alcuni canali di questi problemi e altri no?
appunto per i motivi di cui sopra, nello stesso trasponder possono coesistere canali con alto bitrate che si vedono bene e canali con bitrate e risoluzioni bassissime che fanno schifo... in più sullo stesso spot satellitare ci possono essere trasponder che arrivano con potenze diverse a secondo del footprint o del satellite che lo trasmette.
Parabola spostata provoca difetti al punto uno( teoria...)
Comunque farei netta distinzione fra freeze e spixellamento dovuti a parabola mal orientata o LNB Difettoso, ed effetto mosaico che si può vedere spesso durante una gara di ciclismo su eurosport ;) :mad: :D
Lnb "crepato" dipende cosa intendi ;)

ciao
 
Ultima modifica:
grazie della risposta innanzitutto però non ho ancora capito se il mio problema dipende anche dall'impianto oltre ovviamente che da compressione spinta.ripeto se fosse solo compressione spinta l'effetto mosaico su alcuni canali ad esempio Jimmy,Fantasy,Geo wild marco polo li dovrei vedere anche su altri pannelli.inoltre sono sicuro perchè ho le registrazioni che un mese fa non lo faceva.ecco perchè penso a un problema all'impianto.per lnb crepato parlo del coperchietto sopra.
 
lucio56 ha scritto:
...se fosse solo compressione spinta l'effetto mosaico su alcuni canali ad esempio Jimmy,Fantasy,Geo wild marco polo li dovrei vedere anche su altri pannelli.inoltre sono sicuro perchè ho le registrazioni che un mese fa non lo faceva.ecco perchè penso a un problema all'impianto.per lnb crepato parlo del coperchietto sopra.
In base a questa affermazione,(un eventuale difetto dell'impianto sat si riperquoterebbe su Tutti i pannelli, o tv), e in base ai tuoi numerosi post su qualità di canali Sky, assolverei del tutto l'impianto d'antenna, gli effetti mosaico che tu intendi, gli attribuirei in questo caso , solo a bassi bitrate, vedere i canali di Sky su un plasma 42 " e ad esempio su un mivar crt 28 e differente, per quanto io mi accorgo sempre se un segnale fa schifo o no.
per quanto riguarda canali che prima vedevi "bene" e ora no, calcola che Sky può variare quando vuole il bitrate di alcuni in favore di altri, oppure comprimere di più per far entrare magari un altro canale su un trasponder già saturo.
Io non sono abbonato a Sky, ma so con che "qualità" trasmette su certi canali.
Per LNB "crepato" a parte che nuovo si trova ormai a pochi euro, il tappo serve per non farci entrare insetti o acqua, puoi sostituirlo con la base tagliata di una bottiglietta di acqua da mezzo litro oppure con la base tagliata di una confezione di soluzione salina per lenti a contattto, siggillando il tutto con diversi giri di nastro isolante , o con del silicone,quest'ultimo solo se già ce l'hai, altrimenti ti costa più di un LNB nuovo.
Se farai controllare l'antenna , poi comunicaci i risultati, per vedere se avevo ragione

ciao
 
FOXBAT ha scritto:
In base a questa affermazione,(un eventuale difetto dell'impianto sat si riperquoterebbe su Tutti i pannelli, o tv), e in base ai tuoi numerosi post su qualità di canali Sky, assolverei del tutto l'impianto d'antenna,
quando dico che su altri pannelli si vede meno o non si vede afatto il problema mi riferisco a pannelli collegati ad altri impianti...non al mio.ecco perchè ho pensato a un problema del mio impianto.a questo proposito visto che verrà il tecnico e voglio comunque far cambiare l'illuminatore volevo sapere che vantaggi può dare metterne uno a basso rumore(credo si dica così).adesso io (rovinato o no) ho quello di sky che non credo sia il massimo
 
Ok ;) , parere personale riguardo gli LNB, più che puntare su LNB con cifra di rumore 0.1 o 0.2 , che sono tra le più basse, ma che poi bisogna vedere se sono reali, io punterei su convertitori di marche affidabili , in ordine assolutamente casuale , Sharp, Alps, Inverto, Mti, i primi che mi vengono in mente, la cifra di rumore nel caso di ricezione da satelliti tipo Hot Bird è relativamente importante, certo in teoria più bassa è meglio è, ma io non mi fido di certi valori dichiarati, in più in caso di parabola ben puntata, sfido chiunque a capire in base all'immagine ricevuta, che figura di rumore ha l' LNB, cioè non è che ti elimina gli effetti mosaico tipo trasmissione di gara ciclistica su Eurosport Sky.
vale sempre l'invito di cui sopra, in più per questioni più tecniche c'è http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=33

ciao
 
venuto antennista centrato la parabola messo lnb migliore.tutto questo mi ha fatto migliorare la qualità segnale (ora 90%) e test frequenze tutti 8 e qualche sette.l'effetto mosaico su alcuni canali persiste e a questo punto penso a un peggioramento a monte degli stessi visto che tempo fa erano perfetti.l'unico dato che posso dare è che il segnale alla parabola è 76 dB e aol decoder 67.il cavo è una quindicina di metri prima di entrare in casa e all'aperto ma a dettqa dell'installatore è in ottime condizioni e la perdita in dB è ampiamente tollerata.ogni commento è gradito.grazie a chi risponderà
 
da quello che hai descritto fin dal primo post io ho l'impressione che quello che descrivi come "effetto mosaico" sia solo e soltanto l'effetto della compressione MPEG del segnale DVB. Su quello non è purtroppo possibile fare nulla.
Piuttosto, indicaci chiaramente quali sono i canali "incriminati", se li vedi costantemente con tale difetto, e quale televisore stai utilizzando per dare questo tipo di valutazioni.
 
i canali incriminati che presentano + o meno effetto mosaico da compressione sono(ovviamente mi limito a quelli del bouquet sky):
1)E!(il peggiore...praticamente inguardabile)
2)fantasy(non sempre ,diciamo che già il canale non brilla per qualità)
3)Jimmy(questa è una new entry.si nota poco ma è aumentata la compressione rispetto a mesi fa(ho le registrazioni che lo dimostrano).ad esempio l'altra notte ho registrato Babylon 5 e nelle esplosioni parecchi quadretti)
4)i canali fox molto raramente diciamo che sono i migliori
5) fx vale quanto detto per i fox
6) marco polo:mesi fa si vedeva benissimo...adesso ha dei problemi
7) disney channel+1
8)playhouse disney
9) spesso i canali musicali a seconda del video trasmesso e qualche altro che mi sfugge
ad esempio AXN fino a 20 giorni fa era inguardabile per il problema che lamento e adesso devo dire che non ha + effetto mosaico quindi qualcsa hanno fatto
i canali sky cinema si vedono benissimo con punte quasi da dvd
i prima fila invece (e qui è scandaloso visto il prezzo)spesso hanno una compressione invadente
il mio decoder è un pace 5+1 e il tv un plasma panasonic(credo c'entri poco perchè i difetti che lamento mesi fa sullo stesso tv erano minimi o assenti)
 
lucio56 ha scritto:
venuto antennista centrato la parabola messo lnb migliore.tutto questo mi ha fatto migliorare la qualità segnale (ora 90%) e test frequenze tutti 8 e qualche sette.l'effetto mosaico su alcuni canali persiste e a questo punto penso a un peggioramento a monte degli stessi visto che tempo fa erano perfetti.l'unico dato che posso dare è che il segnale alla parabola è 76 dB e aol decoder 67.il cavo è una quindicina di metri prima di entrare in casa e all'aperto ma a dettqa dell'installatore è in ottime condizioni e la perdita in dB è ampiamente tollerata.ogni commento è gradito.grazie a chi risponderà

autocitazione:

FOXBAT ha scritto:
In base a questa affermazione,(un eventuale difetto dell'impianto sat si riperquoterebbe su Tutti i pannelli, o tv), e in base ai tuoi numerosi post su qualità di canali Sky, assolverei del tutto l'impianto d'antenna, gli effetti mosaico che tu intendi, gli attribuirei in questo caso , solo a bassi bitrate, vedere i canali di Sky su un plasma 42 " e ad esempio su un mivar crt 28 e differente...Se farai controllare l'antenna , poi comunicaci i risultati, per vedere se avevo ragione

ciao
FOXBAT ha scritto:
per quanto riguarda canali che prima vedevi "bene" e ora no, calcola che Sky può variare quando vuole il bitrate di alcuni in favore di altri, oppure comprimere di più per far entrare magari un altro canale su un trasponder già saturo.
Io non sono abbonato a Sky, ma so con che "qualità" trasmette su certi canali...

ciao
Concordando su quanto scritto da ANDREMALES, ero giunto anch'io alla stessa conclusione, e come vedi penso di averci preso ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso