Velocità w-lan

pelerxws

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Settembre 2009
Messaggi
124
Ciao a tutti.
Possiedo un router WiFi 3G Huawei E355 ed una chiavetta USB-Wifi per connettermi dal PC Desktop. So che la chiavetta arriva fino a 150 Mbps ma purtroppo non sono riuscito a trovare la velocità massima del router tra le specifiche. Il software di connessione visualizza 72.2 Mbps quando mi connetto. Significa che il router è più lento della chiavetta wifi? Può essere che il router arrivi max a 72.2 Mbps ?
Grazie
 
Fai i conti con delle velocità che sono del WiFi, sono massime e sono teoriche e non sono della connessione in internet. Per esempio è facile che una chiavetta stia ben sotto la velocità massima perché ci possono essere molti fattori (per esempio banda WiFi occupata), distanza dal router, segnale instabile che cala d'intensità. L'unica connessione stabile si realizza mediante cavo di rete e non mediante WiFi poi dovresti considerare la velocità effettiva di connessione internet che se non ero è al massimo 14,4 Mbps per quel router.
 
Intendevo velocità della rete non internet. In altre parole:dato che la chiavetta arriva max a 150Mps e non conosco la velocità del router, perchè il software di connessione visualizza al max 72.2 Mps? Perchè proprio questo valore, è il limite del router?
Tnx
 
Il valore mi dice qualcosa, mi pare di aver letto che il limite scende circa a quel livello, per molti dispositivi WiFi, in caso di congestione della rete (molte reti nei paraggi).
In pratica credo che venga autolimitata la larghezza di banda, per evitare interferenze.
Se ciò non è vero, cioè per esempio sei in mezzo alla campagna o quasi, devi settare attentamente e manualmente il dispositivo (compatibilmente col modello, che non conosco), provando per tentativi le varie frequenze di trasmissione e, sempre a seconda dei modelli, togliendo lo slash a quella sorta di limiter che dicevo sopra.
 
Probabilmente hai visto la velocità dell'interfaccia di rete (Chiavetta USB-WiFi) che è collegata al router via WiFi. Questi valori sono legati allo standard che utilizzano per comunicare via WiFi entrambi i dispositivi. Supponiamo che usino lo standard 802.11g la velocità misurata può assumere valori molto diversi tra loro ... dipende dalla distanza coperta e dallo stato di congestione della rete WiFi.

http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11

pelerxws ha scritto:
Intendevo velocità della rete non internet

Bisognerebbe sapere quali protocolli può gestire il tuo router e la tua chiavetta, probabilmente lo standard g o l'n. Comunque se non trasferisci files via lan è pura teoria dato che il router è limitato nel suo accesso internet oppure hai più dispostivi che vanno in contemporanea usando il WiFi e l'accesso internet.
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe sapere quali protocolli può gestire il tuo router e la tua chiavetta, probabilmente lo standard g o l'n. Comunque se non trasferisci files via lan è pura teoria dato che il router è limitato nel suo accesso internet oppure hai più dispostivi che vanno in contemporanea usando il WiFi e l'accesso internet.

Chiaro che il collo di bottiglia è determinato dal 3g nel caso di internet ma io trasferisco anche file...ma su questo forum non è possibile postare un'immagine di 150k che magari posto i parametri della connessione ?
 
Si possono mettere tutti i link che vuoi ma non si possono mettere file o oggetti che rendono pesante la gestione del forum. Per mettere una immagine mediante un link puoi vedere questo esempio e poi leggerti questo. Comunque io sull'argomento ho già detto quello che so e rischio di ripetermi ... :

Quella che misuri è la velocità che riescono a stabilire i due apparecchi in base allo standard possibile da entrambi, in base alla qualità del segnale e all'affollamento della banda WiFi. Se mi chiedi quale standard usano gli apparecchi tuoi o possono usare io non te lo so dire.
 
Ultima modifica:
Quella che misuri è la velocità che riescono a stabilire i due apparecchi in base allo standard possibile da entrambi, in base alla qualità del segnale e all'affollamento della banda WiFi. Se mi chiedi quale standard usano gli apparecchi tuoi o possono usare io non te lo so dire.
Enrambi gli apparecchi supportano lo standard N, posto un'immagine con alcune informazioni in più: se riesci a capire qualcosa in più bene altrimenti grazie lo stesso
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso