Velocizzare vecchio pc solo per internet

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.180
Località
Provincia di Treviso
Ciao,
ho un vecchio PC desktop che vorrei utilizzare praticametne solo per navigare in internet.
Ho già tolto tutto il non necessario, compresi i programmi di avvio "non windows".

Ora vorrei:
- installare un browser che sia abbastanza leggero (ora ho mozilla da cui ho tolto la ricerca aggiornamenti)
- un piccolo antivirus free (avevo Avast ma rallentava abbastanza); Ho letto che ci sarebbe quello di windows ma ho trovato solo per versioni da Vista in poi
- ho attivato windows firewall.

Inoltre vorrei chiedere se è possibile aumentare la Ram da 512 mb ad 1gb o 2gb.
Se si cosa dovrei controllare sul PC per vedere quale sarebbe la ram compatibile.

Il pc è un Acer, pentium 4, cpu 2.60 GHz 2.59 GHz, ram 512mb.
Windows xp vers. 2002 - SP3

Grazie e ciaoo;);)
 
Per XP credo che meglio di Chrome non ci sia, anche per questione di sicurezza (che però non credo sia leggerissimo)...

Hai gia disabilitato tutti i servizi superflui di XP? In modo da alleggerirlo il più possibile...

Windows firewall di XP serve a poco e niente...

Per la RAM anche io ho aggiornato un mio vecchio ACER circa come il tuo. Nel mio caso aveva 512 MB DDR(lo portai a 2GB)... che al tempo(4 anni fa) costavano già decisamente di più della più nuove DDR 3... questa è la cosa più fastidiosa... e che forse non ne fa più di tanto valere la pena... poi chissà perché quando si aggironano vecchi pc, almeno quelli comprati già assembrlati... a me è sempre successo che con aggionramenti H/W da lì a poco dopo lentamente saltano fuori altri problemini (H/W) che prima non c'erano.

Comunque senti anche altri pareri da più esperti.

Forse sarebbe meglio che passassi a Linux...
 
Ultima modifica:
Ciao, gig60...non posso che essere totalmente d' accordo con S7efano e aggiungerei solo di usare AVG antivirus che è un po' più leggero di Avast e non usare il firewall di windows, ma, ad esempio, Zone Alarm free.
Nessuno è perfetto e nemmeno XP, tantochè, non essendo più supportato, è ormai senza pretese........
 
Ultima modifica:
Grazie dei consigli.
Per il tempo che resta collegato ad internet e per l'uso che ne faccio posso stare senza firewall e antivirus....
A me serve un browser leggero e un po' più di ram (ammesso che ne valga la pena....non so nemmeno quanto costa) poi vedo come va il pc e deciso se e quali antivirus/firewall utilizzare
ciaooo
 
Beh se devi usarlo per pochi siti , sicuri e non pesanti, magari possono anche andar bene i 512 MB che hai. Potresti usare l'ultima versione di Opera basata su Presto (la 12.17 o 12.18, non ricordo ora); io la tengo installata sul vecchio pc(e anche sui nuovi oltre a chrome) per altri motivi e va bene anche con 512 MB...
 
Ciao gig60, come antivirus puoi installare anche Avira o ancora più leggero Qihoo 360. ;)
 
Penso che dovresti prima specificare che tipo di RAM monta :)
 
Ottima domanda.
Come faccio a vedere che tipo Ram monta?
Devo aprire il PC o lo vedo da qualche programma?
Grazie e ciaooo

Ci sono tanti programmi. Prova con Speccy della Piriform, è piuttosto completo fornisce molte info dell' h/w del pc ;)

Credo si possa esportare il rapporto cosi puoi incollarlo qui.
 
1)1 gb di ram va benissimo per xp,
2)Come broswer chrome però il supporto si interrompe il 31 dic 15 ,poi nel 2016 lo devi sostituire con un altro broswer(tipo firefox).
3)Come antivirus consiglio avira o avg che sono leggeri
Puoi anche disattivare alcuni servizi inutili per renderlo ancora + veloce;)
 
La RAM si trova(va) abbastanza facilmente e costa(va) anche relativamente poco. Per le bancate da 1GB 2/3 anni fa spesi circa 20€. Sui miei PC, praticamente identici al tuo, il miglioramento comunque minimale, è XP il collo di bottiglia... Io uso firefox, chrome è piuttosto esoso di risorse soprattutto in fase di avvio, e come antivirus avast o panda free.
Sul fronte linux avresti il vantaggio di non dovere usare antivirus ma firefox su linux non supporta flash, quindi ti rimane chrome e per il resto dipende da cosa cerchi, silverlight non è supportato, perciò niente rai ad esempio.
Anche con linux sarà dura trovare una distribuzione adatta, anche lì ormai sono piuttosto esigenti come hardware. Prova Bodhi Linux, mi pare una delle più alla portata del PC in tuo possesso. Ciao
 
Quelle nuove costano poco, ma quelle vecchie tipo le DDR io la pagai mi pare 50 euro un banco da 1GB(non ricordo se 50 o 100, perché ne comprai 2, mettiamo pure 50), le DDR 2 o 3 costavano decisamente meno... perché purtroppo ormai non le vuole piu nessuno le vecchie e almeno nei negozi non se ne trovano facilmente... quindi costano di più. Comunque ti parlo di 4 anni fa.

Deve specificare come le servono e che tipo di H/W ha più nei dettagli magari :)
 
Apri Esegui e digita ipconfig.
Poi premi invio.
Così dovrebbe andare.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Credo debba digitare prima "cmd" in "Esegui" se no la finestra si chiude subito (sono con win 7 ora ma mi pare fosse così pure con Xp) ;)
 
Ah ok... boh col 7 si, altrimenti mi si chiude subito la finestra del prompt(appare per una frazione di secondo), vabbé nel caso lo digita :)
 
Grazie veramente a tutti ...oggi leggo tutto.
Nel frattempo ho usato Speccy che mi da questi dati.
Grazie e ciaooo

Intel Pentium 4
Core 1
Thread 1
Nome Intel Pentium 4
Nome in Codice Northwood
Package Socket 478 mPGA
Tecnologia 0.13um
Specifiche Intel Pentium 4 CPU 2.60GHz
Famiglia F
Famiglia Estesa F
Modello 2
Modello Esteso 2
Stepping 9
Revisione D1
Istruzioni MMX, SSE, SSE2
Virtualizzazione Non supportato
Hypertreading Non supportato
Velocità ventola 3375 RPM
Velocità Bus 99,6 MHz
Velocità Bus Valutata 398,3 MHz
Velocità Stock Core 2600 MHz
Velocità Stock Bus 100 MHz
Cache
Dimensione Cache Dati L1 8 KByte
Traccia Cache L1 12 KByte
Dimensione Unificata Cache L2 512 KByte
Core
Velocità Core Moltiplicatore Velocità Bus Velocità Bus Valutata Thread
Core 0 2589,2 MHz x 26,0 99,6 MHz 398,3 MHz ID APIC: 0


RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 2
Slot memoria usati 1
Slot memoria liberi 1
Memoria
Tipo DDR
Dimensioni 512 MByte
Latenza CAS# (CL) clock 2.5
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 2
Precaricamento RAS# (tRP) clock 3
Cycle Time (tRAS) clock 7
Bank Cycle Time (tRC) clock 11
Memoria Fisica
Memoria Usata 89 %
Fisica Totale 511 MB
Fisica Disponibile 55 MB
Virtuale Totale 1,22 GB
Virtuale Disponibile 805 MB
SPD
Numero Moduli SPD 1
Slot #1
 
Ecco la Ram è la 'prima' DDR come immaginavo...
Più o meno è come il mio vecchio pc eccetto che non supporta l'hyperthreading e il processore è 2,60 invece che 3Ghz (ma stesso socket).
Per portare la memoria a 1 GB ti basta aggiungere un banco dialtri 512MB nell'alloggiamento della ram rimasto libero (1 è usato dai 512 presenti), oppure se vuoi farla da 2 GB ne devi prendere 2 da 1GB togliendo quello da 512MB. Non ho idea se si trova ancora nei negozi(e a che prezzo), su internet molto probabile.

Se non l'hai mai fatto, ti suggerirei di smontare il pc e dargli una bella ripulita dalla polvere... :) soprattutto nella dove c'è il dissipatore di calore del processore e sulla ventola. Il mio pc 'rinacque' (non lo avevo mai fatto per 5 anni, tutti i giorni acceso quasi 16 ore al giorno) :D
 
Indietro
Alto Basso