<Ho truffato perché mi trovavo in difficoltà finanziarie.> E’ stata questa la difesa di un 32enne trevigiano identificato dalla Polizia di Cremona grazie alla collaborazione dei colleghi della postale di Treviso in seguito alla denuncia presentata da un utente cremasco del noto sito d’aste on-line eBay.
Il quale allettato da un portatile di ultima generazione, nel mese d’agosto scorso, non aveva rinunciato a partecipare all’asta ed a pagare la cifra di 1.000euro una volta risultato il vincitore di quello che apparentemente sembra un affare imperdibile.
Computer che tuttavia non è mai arrivato al legittimo acquirente, che resosi conto dell’evidente raggiro non ha esitato a presentare denuncia presso la locale stazione di polizia, le cui indagini durate alcuni mesi hanno portato i suoi frutti.
Anche se al momento agli inquirenti resta da capire se l’improvvisa difficoltà economica che ha colpito il neo-truffatore, non l’abbia spinto ad utilizzare tale “tecnica”, una delle principali purtroppo connessa alle aste on-line su eBay, per raggirante anche altri malcapitati acquirenti, ancora in attesa di quegli oggetti tanto desiderati ma mai arrivati a destinazione.
Fonte
Il quale allettato da un portatile di ultima generazione, nel mese d’agosto scorso, non aveva rinunciato a partecipare all’asta ed a pagare la cifra di 1.000euro una volta risultato il vincitore di quello che apparentemente sembra un affare imperdibile.
Computer che tuttavia non è mai arrivato al legittimo acquirente, che resosi conto dell’evidente raggiro non ha esitato a presentare denuncia presso la locale stazione di polizia, le cui indagini durate alcuni mesi hanno portato i suoi frutti.
Anche se al momento agli inquirenti resta da capire se l’improvvisa difficoltà economica che ha colpito il neo-truffatore, non l’abbia spinto ad utilizzare tale “tecnica”, una delle principali purtroppo connessa alle aste on-line su eBay, per raggirante anche altri malcapitati acquirenti, ancora in attesa di quegli oggetti tanto desiderati ma mai arrivati a destinazione.
Fonte