vendesi terreni sulla LUNA

faraone73

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
12 Agosto 2004
Messaggi
120
Avevo sentito un pò di tempo fà che era possibile acquistare terreni sulla Luna. Oggi al TG ne ho risentito parlare e volevo saperne di più (soprattutto per scongiurare frodi e/o truffe). Ho trovato per esempio questo sito http://www.catastolunare.com/pages/faq.htm ;
qualcuno può darmi maggiori info?
Ciao
 
faraone73 ha scritto:
Avevo sentito un pò di tempo fà che era possibile acquistare terreni sulla Luna. Oggi al TG ne ho risentito parlare e volevo saperne di più (soprattutto per scongiurare frodi e/o truffe). Ho trovato per esempio questo sito http://www.catastolunare.com/pages/faq.htm ;
qualcuno può darmi maggiori info?
Ciao
Per pura curiosità, il sito ufficiale:5eek: :badgrin: :lol: è questo

E questo l'ha scritto Franco Malerba, il primo astronauta italiano:

"""Il trattato fondamentale dell'utilizzo dello spazio fu elaborato in ambito Nazioni Unite negli anni sessanta, quando si preparava lo sbarco sulla Luna.

In quel tempo, dominato dalla guerra fredda tra le due superpotenze USA e URSS, la sfida della Luna era un tema di grande rilevanza strategica sul piano della capacità tecnologica e del prestigio: ognuna delle due parti in competizione temeva che l'altra parte potesse arrivare sulla Luna per prima e reclamandone il possesso, potesse rendere problematico l'accesso per tutti gli altri.

Tre principi vengono affermati in quel trattato del 1967, che sono ancora validi:

1) la proprietà dello spazio e dei corpi celesti non può essere reclamata da alcuno;

2) l'accesso allo spazio e il suo utilizzo è libero per tutti;

3) l'esplorazione e l'utilizzo dello spazio deve mirare al beneficio dell'umanità.

Tutti e tre i principi intendono incoraggiare l'esplorazione rimuovendo i più probabili ostacoli poilitici. Nessuno, anche se gode di una posizione dominante dal punto di vista tecnologico, come USA e URSS ai tempi della ratifica del trattato, può creare un monopolio dello spazio, ma le restrizioni territoriali legate alla sovranità nazionale degli stati non si applicano nello spazio; in altre parole nessuno può protestare su base legale se un satellite gli passa sopra la testa.Il terzo principio, dell'utilizzo dello spazio a beneficio dell'umanità, tendeva a rassicurare e coinvolgere nel trattato anche i paesi non ancora dotati di capacità spaziali.

Molte regole e accordi si sono sovrapposte nel tempo a quel trattato fondamentale, senza alterarlo in modo fondamentale. Soprattutto l'utilizzo dello spazio vicino alla Terra ha posto alcune questioni fondamentali quali l'utilizzo delle posizioni geostazionarie e delle frequenze elettromagnetiche nelle trasmissioni satellitari, ma la ITU (Internation Telecommunications Union) delle Nazioni Unite è riuscita a dare regole e sistemi di risoluzione dei contenziosi.""""
 
Ultima modifica:
Da tener presente anche

Trattato sulla Luna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


""""L'Accordo che regola le attività degli Stati sulla Luna e sugli altri corpi celesti, meglio noto come Trattato sulla Luna o Accordo sulla Luna, venne finalizzato il 18 dicembre 1979 ed entrò in vigore per le parti ratificanti nel 1984. Come seguito del Trattato sullo spazio esterno, il Trattato sulla Luna intendeva stabilire un regime per l'uso della Luna e di altri corpi celesti, simile a quello stabilito per i fondali marini decretato dalla Convenzione ONU sulla Legge del Mare.

È stato ratificato solo da Australia, Austria, Belgio, Cile, Filippine, Kazakistan, Messico, Marocco, Paesi Bassi, Pakistan, e Uruguay.

Francia, Guatemala, India, Perù, e Romania l'hanno firmato ma non ratificato. Non essendo ratificato da alcuna delle principali potenze aerospaziale e non firmato dalla maggioranza di queste, ha una scarsa rilevanza diretta sulle attuali attività spaziali.

Secondo Island One, il "Trattato sulla Luna" venne "ucciso" da un gruppo di attivisti della L5 Society, tra cui K. Eric Drexler.""""
 
Dingo 67 ha scritto:
Se ti accontenti ti posso vendere il Colosseo :happy3: :D :D

Il colosseo è già stato venduto nel 1962 da Totò al Sig. Deciocavallo come ampiamente documentato nel film Totòtruffa 62.:evil5:

Sul Duomo di Milano e sulla Luna non ho informazioni.:D :D

Ma la Luna non è come le terre scoperte dopo la scoperta dell'america dove il primo che piantava la bandiera ne diventava padrone?
In questo caso la Luna dovrebbe appartenere agli USA dal 1969 (ammesso che ci siano veramente sbarcati:D :D )

Ciaooo:icon_wink:
 
Ehi ragazzi vi do 100 ettari su marte (properietà che vi certifico con mia scrittura autografa che vi manderò in formato PDF e firma elettronica) in cambio di un Plasma 42" e un bel PVR anche usati.

Astenersi perditempo :badgrin: :badgrin:
 
gig60 ha scritto:
Il colosseo è già stato venduto nel 1962 da Totò al Sig. Deciocavallo come ampiamente documentato nel film Totòtruffa 62.:evil5:

Sul Duomo di Milano e sulla Luna non ho informazioni.:D :D

Ma la Luna non è come le terre scoperte dopo la scoperta dell'america dove il primo che piantava la bandiera ne diventava padrone?
In questo caso la Luna dovrebbe appartenere agli USA dal 1969 (ammesso che ci siano veramente sbarcati:D :D )

Ciaooo:icon_wink:
però non dimentichiamo che quelle terre èrano abitate prima della scoperta (nostra)dai nativi americani :5eek: ,non facciamo la stessa cosa sulla luna o marte :D potrebbe essere di qualcun altro prima di noi terrestri:lol: :lol: :lol: :lol:
 
Agenzia MOON Immobiliare Spa vende terreno edificabile localita' campo di Marte splendida vista sulla terra, accessori,doppi servizi ,piscina,filippina inclusa nel prezzo,esente da ici(per adesso) parabolica sulTg4 non codificato,Vicino Astroporto per la Terra al modico prezzo di 200000 Dollari lunari!
Per informazioni contattare E.T.al numero 911:D
 
faraone73 ha scritto:
Avevo sentito un pò di tempo fà che era possibile acquistare terreni sulla Luna. Oggi al TG ne ho risentito parlare e volevo saperne di più (soprattutto per scongiurare frodi e/o truffe). Ho trovato per esempio questo sito http://www.catastolunare.com/pages/faq.htm ;
qualcuno può darmi maggiori info?
Ciao

Azzz...........è per noi Italici, Ispanici e Grechi :eusa_think: dopo le notizie sulla desertificazione :happy3:
 
intruder800 ha scritto:
a me un angolo non grande in riva al lago:D con due palme amaca e due belle gnocche che mi spalmano la crema lunare :D

Anche per me!!!
:D :icon_wink:
 
A scanso di equivoci, peraltro leciti, quello che mi interessava sapere è la legalità di tale operazione, non andarci a vivere o passare le vacanze:5eek:: come è possibile che venga pubblicizzato su un TG nazionale (non ricordo se rai1 o rai2)una truffa planetaria?
Ciao
 
faraone73 ha scritto:
Avevo sentito un pò di tempo fà che era possibile acquistare terreni sulla Luna. Oggi al TG ne ho risentito parlare e volevo saperne di più (soprattutto per scongiurare frodi e/o truffe). Ho trovato per esempio questo sito http://www.catastolunare.com/pages/faq.htm ;
qualcuno può darmi maggiori info?
Ciao

bene io prenoto un cratere dove fare la mia Luna di miele!!! ahhaha
 
faraone73 ha scritto:
A scanso di equivoci, peraltro leciti, quello che mi interessava sapere è la legalità di tale operazione, non andarci a vivere o passare le vacanze:5eek:: come è possibile che venga pubblicizzato su un TG nazionale (non ricordo se rai1 o rai2)una truffa planetaria?
Ciao

Tutta un idiozia, basta leggere i due post al' interno di questo thread per cosa dice l' ONU anche se non ratificati ma non penso che qualcuno fino a quando andare sulla Luna sia una passeggiata possa accampare diritti...

Poi per quanto riguarda i tg se mettono in onda queste scemenze spero che non ci sia niente di meglio da dire o non sia successo niente, la vendita di terreni sulla Luna non e' una cosa recente e la gente diciamo con poco cervello abbonda come sempre....

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
e come non quotarti!
ma le 1/2 ore dei vari TG le devono riempire con qualcosa... ;)
 
TIKAL ha scritto:
Tutta un' idiozia, basta leggere i due post all' interno di questo thread per cosa dice l' ONU anche se non ratificati
Grazie TIKAL, ho cercato di affrontare il problema seriamente, da un punto di vista giuridico.....:evil5:
 
credo che dal punto di vista giuridico internazionale, valgano i principi (attuali) dell'esplorazione in luoghi non abitabili.
cioè nessuna proprietà, ma nessun limite all'esplorazione e alla ricerca.
 
Allora Yoda, giusto perché sei uno jedi ti ho riservato un terreno con vista sul mare della tranquillità, passi domani in ufficio da me così firmi la compravendita del terreno? :badgrin: ;)
 
Indietro
Alto Basso