Vendite telefoniche: nonostante abbia richitesto l'inserimento nel registro opposizio

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Buongiorno. Alcune settimane fa, stanco delle continue telefonate di vendite telefoniche che ricevevo continuamente, ho deciso di richiedere l’inserimento in numero di casa nel “Registro delle Opposizioni”, ottenendone l’inserimento. Pensavo che questo servisse ad evitare la piaga di queste chiamate da me mai richieste, ma non è stato così, quanto meno non lo è stato fino in fondo. Infatti da circa tre settimane ricevo telefonate da un call center che asserisce di essere l’ufficio commerciale di una nota compagna telefonica (per intenderci quella degli spot di Fiorello). Le chiamate arrivano sempre all’ora di pranzo e da un numero – una volta tanto non sconosciuto – che inizia con 095 (ho provato a chiamare questo numero, ma risulta inesistente). Finora ho ricevuto quattro chiamate da questo numero, ed ogni volta ho sempre detto cortesemente che la cosa non mi interessava. Ho sempre cercato d’essere cortese fino all’ultima volta, l’altro giorno quando, stufo della situazione non ho nemmeno lasciato parlare la persona dicendogli che era inutile che insistessero con le loro chiamate, perché la cosa non mi interessava, quindi che evitassero di disturbare oltre.
Qualora questi personaggi dovessero ancora richiamare, cosa posso fare? Visto che loro non sono autoriz-zati a chiamarmi in quanto ho negato il consenso, visto anche che questi signori continuano a chiamarmi nonostante io abbia dichiarato che i loro servizi non mi interessano, è possibile un’eventuale denuncia per molestie? Ci sono altre strade?
 
palebbi ha scritto:
ho deciso di richiedere l’inserimento in numero di casa nel “Registro delle Opposizioni”, ottenendone l’inserimento. Pensavo che questo servisse ad evitare la piaga di queste chiamate da me mai richieste, ma non è stato così, quanto meno non lo è stato fino in fondo.
Prova a leggere questo:

Telemarketing: ora si può dire di sì e di no

di G. Scorza - I cittadini potranno essere contattati anche qualora si iscrivano al Registro delle Opposizioni: basta un coupon compilato distrattamente e il telefono comincerà a squillare
http://punto-informatico.it/3089855/PI/Commenti/telemarketing-ora-si-puo-dire-si-no.aspx
 
E' tuo diritto chiedere all'operatore che ti ha chiamato sapere da quale fonte hanno attinto il tuo numero di telefono, a revocare a questa fonte l'autorizzazione al trattamento dei dati ed a chiedere al call center di cancellarti dai suoi elenchi
Il fatto che ti hanno chiamato con il numero in chiaro mi fa pensare che sia un call center serio che provvederà a non chiamarti più; se insistono c'è il Garante per la Privacy al quale puoi fare una segnalazione.
 
Indietro
Alto Basso