[Ventimiglia di Sicilia, PA] Problema tecnico, come risolvere??!!?? Help Me!!

Toty86

Digital-Forum New User
Registrato
2 Gennaio 2014
Messaggi
7
Prima di tutto BUON 2014 a tutti voi.

Sono nuovo del forum, quindi attraverso un'immagine da me creata cercherò di spiegarvi qual è il mio problema, l'impianto realizzato è parecchio recente del 2011.

ko83.jpg



In origine questo impianto non aveva nessun mix/demix tv sat (terzo e primo piano), ho apportato questa modifica perchè nel "tubo" in discesa verso il primo piano non passava più nessun cavo.
L'impianto è funzionante, al primo piano riesco a vedere sky senza nessun problema e quasi tutti i canali del digitale terrestre ad esclusione di Rai 1, Rai 2 e Rai 3 (non ho controllato gli altri). Al secondo, terzo e quarto piano invece non ho riscontrato alcuna anomalia si vede tutto (digitale terrestre).

Le domande sono:

1) Come potrei risolvere questo problema?
2) Il gentilissimo commesso del "Ler Mer" mi ha spiegato che dovrei mettere un amplificatore di segnale, ma dove? XD

Attendo una vostra risposta :D gentilissimi!!!
 
Benvenuto nel Forum. :)
Alcune domande.
Dove ti trovi esattamente?
Come è composto il tuo impianto? Dalle due antenne visibili in foto?
Il cosiddetto miscelatore, hai provato ad aprirlo e annotare marca e modello, oltre a visualizzarne i dati sugli ingressi?
Lì dove hai "creato un ponte", sei sicuro di aver collegato bene i cavi (calza con bordo schermatura degli spinotti e polo centrale senza filamenti della schermatura che vi siano andati accidentalmente a contatto)?
 
Benvenuto nel Forum. :)
Alcune domande.
Dove ti trovi esattamente?
Come è composto il tuo impianto? Dalle due antenne visibili in foto?
Il cosiddetto miscelatore, hai provato ad aprirlo e annotare marca e modello, oltre a visualizzarne i dati sugli ingressi?
Lì dove hai "creato un ponte", sei sicuro di aver collegato bene i cavi (calza con bordo schermatura degli spinotti e polo centrale senza filamenti della schermatura che vi siano andati accidentalmente a contatto)?
Ventimiglia di Sicilia (Pa) domani ti posterò tutte le foto di ogni singolo componente, dal miscelatore al partitore, mix/demix all'antenna stessa. Il ponte è fatto tra l'uscita del partitore al mix/demix (come da immagine).
 
OK, allora attendiamo tue news.
Mi raccomando, per le foto è sufficiente postarne il link, non serve l'immagine intera, che appesantisce il thread e il server del Forum. ;)
 
Perdonatemi!!! Non ne ero al corrente, devo fare una visitina al regolamento.
Intanto ecco la foto dell'antenna, sono a lavoro al momento posso postare solo questa. :( domani pomeriggio posto le altre.

http://imageshack.com/a/img856/3719/gjfd.jpg

Come vedi credo sia una vhf+uhf e la scatoletta blu è il miscelatore, che aprirò e fotograferò, domani rifaccio tutte le connessioni. :(
 
salve toty agganci monte caammarata o sei in quella zona che si riesce a veder il golfo di palermo e quindi monte pellegrino?se nn erro il lato hotel valle corvo riesce a puntare palermo ,ma adesso non ne sn certo.dalla tua foto vedo una vhf che nn so' se e' usata su monte cammarata.il sito rayway le scrive come uhf 27 .la mia perplessita e' non e' che sei risicato di segnale e nella parte finale dell impianto il segnale latita parecchio?hai usato del buon cavo tv o quello in acciaio ramato?se sei sprovvisto di misuratori io butterei una prova con un piccolo ampli da interno e provare ad alzare il segnale nel troncone finale che va al 1° piano .se metti al 1 piano la scansione manuale in 27 le barre signal/qualita' che ti dicono? saluti
 
salve toty agganci monte caammarata o sei in quella zona che si riesce a veder il golfo di palermo e quindi monte pellegrino?se nn erro il lato hotel valle corvo riesce a puntare palermo ,ma adesso non ne sn certo.dalla tua foto vedo una vhf che nn so' se e' usata su monte cammarata.il sito rayway le scrive come uhf 27 .la mia perplessita e' non e' che sei risicato di segnale e nella parte finale dell impianto il segnale latita parecchio?hai usato del buon cavo tv o quello in acciaio ramato?se sei sprovvisto di misuratori io butterei una prova con un piccolo ampli da interno e provare ad alzare il segnale nel troncone finale che va al 1° piano .se metti al 1 piano la scansione manuale in 27 le barre signal/qualita' che ti dicono? saluti

Si confermo, aggancio su monte cammarata, da Ventimiglia non si vede ne Monte Pellegrino ne il golfo di Palermo ovviamente. Ma io sulle altre televisioni riesco a vedere tutto tranquillamente!! Solo in quella tv dove ho "mixato e demixato" il segnale tv - sat non vedo rai 1 2 e 3 :(
 
hai fatto la prova scansione manuale e ch 27? cmq ripeto con l ombra del dubbio credo ce il segnale nell ultimo tratto o e' basso o e' scadente.a limite ti puoi procurare un amplificatorino da interno?magari bastano pochi dbmv per abilitarti la visione anche al 1 piano.
 
Sì, certo, ancora con gli amplificatori da interno risolvi-guati... :doubt:

Aspettiamo invece la pubblicazione delle foto degli altri elementi dell'impianto, ad iniziare da quello che non è chiaro se è un miscelatore, prima di decretare a caso che il segnale non è sufficiente... Tra le altre cose, è altamente probabile che per la parte terrestre, invece del partitore a 4 uscite sia più indicato utilizzare un derivatore passante.
Casomai, suggerisco invece di provare a collegare temporaneamente l'ultima TV (dove è stato miscelato il SAT) by-passando completamente il segnale SAT.
 
salve ag brasc avevo detto che senza riferimenti tecnici andiamo per prove.se avesse collegato un mdc bastava poco per capire ma aime'.....dobbiamo aiutarlo senza rilevamenti precisi.devo dirti che anche io ero restio agli ampli da interno ma poi ne ho provati un paio ITALIANI e mi sono ricreduto.non so' se hai mai adoperato i nel di lecco,mi hanno levato diversi problemi ,non avendo nulla a che vedere con i gbs e cose del genere.paradossalmente il problema potrebbe esser pure una pessima connessione con relativo decadimento di mer,ma questo puo' vederlo solo lui.buone cose AG
 
Il punto è che non sono le marche o le produzioni in un dato paese o in un altro a poter sovvertire le regole di base per la corretta sistemazione di un eventual problema all'impianto di ricezione... ;)
Un amplificatore, come la giri la giri, non solo non aumenta il segnale utile (la "parte buona" del segnale), ma aggiunge pure una percentuale di rumore al segnale stesso... Forse a te ha detto bene, nel senso che ti ritrovavi un segnale bassissimo, ma tutto sommato pulito quanto basta da poterlo amplificare, ma sta pur certo che analizzandolo a dovere scopriresti che la distanza dalle soglie di criticità saranno davvero esigue.
E poi qui abbiamo un problema che, stando a quanto detto, si manifesto SOLO su un Mux, peraltro quello principale della RAI, per di più da un sito di tutto rispetto (Monte Cammarat). Mi sembrerebbe davvero strano ipotizzare scarsità di segnale giusto su quel canale... ;)
 
Un amplificatore, qualunque amplificatore, peggiora sempre la qualità del segnale.
Ovviamente amplificare serve, se compensa un'attenuazione che ridurrebbe eccessivamente il segnale, come quella prodotta da cavi lunghi e/o da una distribuzione complessa.
A valle di tutto l'impianto, però, amplificare non serve mai assolutamente a nulla, con l'unica eccezione dei casi in cui il decoder è sordo come una campana... perchè è rotto o difettoso.

anche io ero restio agli ampli da interno ma poi ne ho provati un paio ITALIANI e mi sono ricreduto.
 
bhe certo io davo per scontato che se il segnale ha ber e mer scarsi amplificandoli non e' che risolviamo nulla ! mi trovate d'accordissimo con le vs affermazioni.ho anche detto che la mia era un idea visto che non abbiamo nessun rilevamento strumentale.saluti a tutti
 
Visto il contesto anch’io concordo che non si tratta di un problema di amplificazione; oltre a verificare cosa sia quella scatoletta che unisce le antenne e a verificare che non ci siano falsi contatti nelle connessioni degli spinotti io punterei il dito sui mix/demix tv/sat perché ci sono in giro marche poco affidabili (alcuni li spacciano per mix sat/tv, ma in realtà sono banali miscelatori a larghissima banda).
Ho notato poi la vecchia antenna di banda prima per Rai uno analogico ormai del tutto inutile.
 
Perdonatemi!!! Non ne ero al corrente, devo fare una visitina al regolamento.
Intanto ecco la foto dell'antenna, sono a lavoro al momento posso postare solo questa. :( domani pomeriggio posto le altre.

http://imageshack.com/a/img856/3719/gjfd.jpg

Come vedi credo sia una vhf+uhf e la scatoletta blu è il miscelatore, che aprirò e fotograferò, domani rifaccio tutte le connessioni. :(

::

Toti, elimina quella scatoletta blu e vedrai che risolvi. ;) conosco quelle scatolette fanno solo danno al segnale :) :)

Elimina pure antenna grande che non serve più e installi una VHF per ricevere il mux di Studio 98 e in futuro quello della Rai.

::
 
Allora ragazzi rieccomi!!! Vi aggiorno: ho rifatto tutti i collegamenti, stesso risultato. Ho però scoperto che se stacco l'alimentazione del decoder tutto funziona alla grande, impostando dal decoder Sky LNB=OFF vedo tutta la rai!! (Ovviamente non vedo Sky) credo sia un problema di alimentazione dell" LNB!!! Dopo vi allego le foto fatte.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Forse ci siamo – il mix sat/tv a monte collegato con un cavetto-ponte lo hai collegato come nell’immagine del primo post? – se è così il pasticcio è evidente: anziché mandare la corrente-pilota del decoder alla parabola la invii al partitore! – La corrente-pilota del decoder satellitare deve confluire nella parabola e non altrove! – Nei mix sat/tv il lato che fa passare la corrente è di colore rosso, quindi rivedi il collegamento; se il collegamento è giusto allora penso proprio che i due mix sat/tv sono da cambiare.
 
Forse ci siamo – il mix sat/tv a monte collegato con un cavetto-ponte lo hai collegato come nell’immagine del primo post? – se è così il pasticcio è evidente: anziché mandare la corrente-pilota del decoder alla parabola la invii al partitore! – La corrente-pilota del decoder satellitare deve confluire nella parabola e non altrove! – Nei mix sat/tv il lato che fa passare la corrente è di colore rosso, quindi rivedi il collegamento; se il collegamento è giusto allora penso proprio che i due mix sat/tv sono da cambiare.

Ecco le foto cosi capisci meglio ;)

http://imageshack.com/a/img853/4606/tewo.jpg

Questa è la foto del partirore (dove ho creato il ponte) più mix/demix che va a collegarsi con il cavo in discesa e prosegue nella foto sottostante:

http://imageshack.com/a/img854/9563/lomw.jpg

Effettivamente nell'immagine ho sbagliato la connessione dove c'è il decoder sky (piano 1) ma nella realtà la connessione è giusta.
Mi è stato detto che questi mix/demix sono una chiavica e quindi dovrò sostituirli ;) provvederò.
 
Ultima modifica:
Confermo che secondo me, a causa di una non corretta separazione tra banda TV e banda SAT, c'è qualche spuria che passa dal ramo SAT al ramo TV andando ad interferire giusto la frequenza corrispondente al ch. UHF 27 (522 MHz) utilizzato dal Mux 1 RAI da Monte Cammarata.
E' probabile che sostituendo i Mix-Demix la cosa si possa risolvere.
 
Si, comprerò i mix/demix della LEM elettronica e li sostituirò ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso