Vento forte Movimento antenna

C

carlo201983

Dato che oggi qui nel mio paese c'è parecchio tempo brutto vento forte acquazzoni guardando l'antenna vedo che la fracarro sigma ondeggia troppo avendo solo 3 tiranti x l'antenna vedi foto sarebbe il caso di metterne altri 3 all'estremità del palo ? normalmente come ci si regola x il tiraggio giusto ?
grazie anticipatamente

d9AhC.jpg
 
dovresti mettere più tiranti per forza, anche quattro invece di tre, considerando anche il fatto che la sigma è molto pesante della blu420.....
Quindi mettine 4 sotto e 4 sopra:icon_cool:
 
LedJacopo ha scritto:
dovresti mettere più tiranti per forza, anche quattro invece di tre, considerando anche il fatto che la sigma è molto pesante della blu420.....
Quindi mettine 4 sotto e 4 sopra:icon_cool:
x sotto intendi il centro giusto? e x il tiraggio come mi regolo ?
 
Il filo di ferro deve essere quasi completamente teso ne bastano altri 3 sopra 6 in totale
 
carlo201983 ha scritto:
quindi un pò di ammollo ci deve essere.. !
vabbè, non deve essere tirato a morte, basta che sia abbastanza teso;)
comunque per sotto era al centro, e poi secondo me, con 4 sopra e sotto stai tranquillo;)
 
LedJacopo ha scritto:
vabbè, non deve essere tirato a morte, basta che sia abbastanza teso;)
comunque per sotto era al centro, e poi secondo me, con 4 sopra e sotto stai tranquillo;)
non credo di trovare il 4° punto di ancoraggio, cmq devo ritirare giù l'antenna e vedo.. grrr quanto mi secca riabbassarla :( quanto volevo un trabattello :)
 
carlo201983 ha scritto:
non credo di trovare il 4° punto di ancoraggio, cmq devo ritirare giù l'antenna e vedo.. grrr quanto mi secca riabbassarla :( quanto volevo un trabattello :)
allora prova con 6 tiranti (3 su, 3 giù) e usa un cordino d'acciaio non tanto spesso
 
LedJacopo ha scritto:
allora prova con 6 tiranti (3 su, 3 giù) e usa un cordino d'acciaio non tanto spesso
compro proprio i tiranti x le antenne.. ora ho dei cavi verdi non so di che materiale sono.. :5eek:
 
LedJacopo ha scritto:
ho capito, sono quelli che si usano per le recinzioni:5eek:
togli immediatamente:eusa_wall:
quindi questa è l'ulteriore conferma che l'antennista è proprio un bippppppppp:badgrin:
 
ciao, già che ci sei, ti consiglio caldamente di invertire le due antenne in cima al palo (la Sigma e una yagi che non riconosco, Omega Fracarro??), in quanto la Sigma ha una presa sul vento molto alta rispetto ad altre antenne, e più bassa la tieni, e meglio è! quindi, nell'ordine, partendo dal basso metterei:
VHF III banda (come è ora)
Sigma
Altra yagi (in cima al palo).

Ciao! ;)
 
Più che altro servirebbe un palo decente, quello in foto è una vera porcata! Se usi roba buona nemmeno servono i tiranti, con quel paletto lì basta un venticello nemmeno tanto forte e si piega subito sopra la ralla.
 
Non si vede il punto di ancoraggio alle tegole:

Passante?
Tegola?
Appoggio?

Questo è molto importante perchè i 3 tiranti messi ora potrebbero fare da fulcro di rotazione se l'antenna è messa per esempio con tegola di fissaggio, mentre potrebbero essere sufficienti se con tegola di piombo/plastica e palo passante nel sottotetto con giusto bloccaggio. Anche perchè da quello che vedo il tirante è fissato all'ultimo tratto del palo (vedo le viti dietro all BIII); giusto?
 
fatantony ha scritto:
ciao, già che ci sei, ti consiglio caldamente di invertire le due antenne in cima al palo (la Sigma e una yagi che non riconosco, Omega Fracarro??), in quanto la Sigma ha una presa sul vento molto alta rispetto ad altre antenne, e più bassa la tieni, e meglio è! quindi, nell'ordine, partendo dal basso metterei:
VHF III banda (come è ora)
Sigma
Altra yagi (in cima al palo).

Ciao! ;)
ciao non posso invertire le antenne perchè dalla mia posizione caccia è + tragica da prendere quidi son costretto a tenere l'antenna + alta possibile x evitare l'oscuramento del palazzo mastodontico che ho nella mia linea d'aria :evil5:
 
miram ha scritto:
Non si vede il punto di ancoraggio alle tegole:

Passante?
Tegola?
Appoggio?

Questo è molto importante perchè i 3 tiranti messi ora potrebbero fare da fulcro di rotazione se l'antenna è messa per esempio con tegola di fissaggio, mentre potrebbero essere sufficienti se con tegola di piombo/plastica e palo passante nel sottotetto con giusto bloccaggio. Anche perchè da quello che vedo il tirante è fissato all'ultimo tratto del palo (vedo le viti dietro all BIII); giusto?
2 passandi di cui uno sul muro e uno su un palo. l'altro tirante e su di una tegola.
 
elettt ha scritto:
Più che altro servirebbe un palo decente, quello in foto è una vera porcata! Se usi roba buona nemmeno servono i tiranti, con quel paletto lì basta un venticello nemmeno tanto forte e si piega subito sopra la ralla.
mi stai buttando proprio x terra :crybaby2: di che azienda mi consigli di prendere il palo ? se magari mi lincassi qualche modello ti direi grazie
 
carlo201983 ha scritto:
2 passandi di cui uno sul muro e uno su un palo. l'altro tirante e su di una tegola.

Ciao, allora ti direi di non fare altro... hai già dei buoni ancoraggi... Se dovesse venire un vento a 120km/h al max piega il palo superiore alla ralla... Sei assicurato? ;)
Ritengo che rifare tutto per sostituire un palo sia esagerato, come esagerato abbassare tutto per aggiungere tre tiranti nuovi... Guardati anche un po' intorno, le altre antenne come sono?
PS Consiglio molto personale, anche in funzione del fatto di non salire inutilmente su un tetto!
 
carlo201983 ha scritto:
2 passandi di cui uno sul muro e uno su un palo. l'altro tirante e su di una tegola.

Ciao, allora ti direi di non fare altro... hai già dei buoni ancoraggi... Se dovesse venire un vento a 120km/h al max piega il palo superiore alla ralla... Sei assicurato? ;)
Ritengo che rifare tutto per sostituire un palo sia esagerato, come esagerato abbassare tutto per aggiungere tre tiranti nuovi... Guardati anche un po' intorno, le altre antenne come sono?
PS Consiglio molto personale, anche in funzione del fatto di non salire inutilmente su un tetto!
 
Indietro
Alto Basso