Come da titolo, la stagione calda si sta avvicinando e le temperature nel DM920 cominciano ad alzarsi
In molti penseranno che non serva e che se è stato concepito così regge anche alle alte temperature.
Io la penso diversamente, ed ho aggiunto al suo interno una Ventola da 80X80mm. 4Pin della cooler master DC 12V 0.45A
Passando da 73/75° a 52/54° con una temperatura ambientale di circa 23/24°

Collegata e alimentata dal connettore bianco gia presente al suo interno

Fissata alla scocca con una mini staffetta per evitare che si muova

prima di rimontare lo slot per l'Hard Disk, come precauzione, ho messo una striscia di nastro isolante in corrispondenza dell'attacco della ventola

Ecco qui lavoro terminato!

Rimontiamo la scocca superiore del DM920 e serriamo il tutto con le apposite viti.
Non occorre installare nessun Plugin per il controllo della ventola. e ne sconsiglio un eventuale installazione.
La ventola inizierà a girare appena accendete il decoder, e girerà a basso regime, evitando fastidiosi rumori.
Funziona con tutte le Immagini!!!
In molti penseranno che non serva e che se è stato concepito così regge anche alle alte temperature.
Io la penso diversamente, ed ho aggiunto al suo interno una Ventola da 80X80mm. 4Pin della cooler master DC 12V 0.45A
Passando da 73/75° a 52/54° con una temperatura ambientale di circa 23/24°

Collegata e alimentata dal connettore bianco gia presente al suo interno

Fissata alla scocca con una mini staffetta per evitare che si muova

prima di rimontare lo slot per l'Hard Disk, come precauzione, ho messo una striscia di nastro isolante in corrispondenza dell'attacco della ventola

Ecco qui lavoro terminato!

Rimontiamo la scocca superiore del DM920 e serriamo il tutto con le apposite viti.
Non occorre installare nessun Plugin per il controllo della ventola. e ne sconsiglio un eventuale installazione.
La ventola inizierà a girare appena accendete il decoder, e girerà a basso regime, evitando fastidiosi rumori.
Funziona con tutte le Immagini!!!
Ultima modifica: