ventola su DM800 clone

copeppe

Digital-Forum Master
Registrato
12 Giugno 2003
Messaggi
781
Località
Santa Maria a Vico (CE)
Controllo ventola per DM800

Ciao ragazzi, volevo sapere se esiste un modo per spegnere la ventola del dream senza smontarla.
Ho letto in giro che dal SS70 l'uso della ventola è superflua in quanto il decoder non scalda + molto e quindi se ne può fare anche a meno, io però vorrei evitare di rimuoverla e magari poter accenderla solo in alcuni momenti, magari durante l'uso prolungato del decoder oppure d'estate.
Il plugin fan control per esempio: è adatto solo per dm8000 o può essere usato anche per dm 800?
Se non si può usare con DM800 esiste qualche altro tipo di plugin utile allo scopo?
Grazie per le risposte
 
copeppe ha scritto:
Ciao ragazzi, volevo sapere se esiste un modo per spegnere la ventola del dream senza smontarla.
Ho letto in giro che dal SS70 l'uso della ventola è superflua in quanto il decoder non scalda + molto e quindi se ne può fare anche a meno, io però vorrei evitare di rimuoverla e magari poter accenderla solo in alcuni momenti, magari durante l'uso prolungato del decoder oppure d'estate.
Il plugin fan control per esempio: è adatto solo per dm8000 o può essere usato anche per dm 800?
Se non si può usare con DM800 esiste qualche altro tipo di plugin utile allo scopo?
Grazie per le risposte

Penso che il plugin per l'8000 funzioni (FanControl2 che ha la funzione per spegnere la ventola)

Non ti resta che provare. Al limite non funziona :icon_rolleyes:
 
Eagle ha scritto:
Penso che il plugin per l'8000 funzioni (FanControl2 che ha la funzione per spegnere la ventola)

Non ti resta che provare. Al limite non funziona :icon_rolleyes:

Provato fancontrol2_1.3-20100129-r0_mipsel, e anche fancontrol2_1.5-20100307-r0_mipsel
con il primo il decoder crasha appena cerco di lanciare il plugin, con il secondo blocca tutto, non riesco più a cambiare canale ne a spegnere il decoder: ho dovuto staccare l'alimentazione :(
Non credo funzioni.
 
copeppe ha scritto:
Provato fancontrol2_1.3-20100129-r0_mipsel, e anche fancontrol2_1.5-20100307-r0_mipsel
con il primo il decoder crasha appena cerco di lanciare il plugin, con il secondo blocca tutto, non riesco più a cambiare canale ne a spegnere il decoder: ho dovuto staccare l'alimentazione :(
Non credo funzioni.

Purtroppo allora non ci sono altre soluzioni che staccare la ventola (magari senza toglierla fisicamente.. o aspettare che l'autore del plugin nr2 faccia una versione compatibile con il 500HD.

Ciao
 
Peccato. Magari proverò a sostituire la ventola con un dissipatore, sicuramente terrà meno freddo il decoder rispetto alla ventola ma sarà pur sempe meglio di niente.
Devo solo capire se la cosa è fattibile.
 
cmq copeppe è meglio lasciarla accesa la ventola in standby visto che scalda lo stesso
 
Ciao ragazzi , la ventola del mio DM800 clone era diventata troppo rumorosa, ho deciso quindi di staccarla.
Ho letto che dal SS72 in poi non è più necessaria, una volta aperto il mio decoder ho scoperto tra l'altro che la ventola non era montata sopra il tuner (tra l'altro lo spazio fra questo e il coperchio di chiusura del decoder è quasi 0) ma bensì sotto la scheda su cui è poi saldato sopra il tuner e spostata pure di lato! Che cosa ha raffreddato fino ad ora? Bohhhh...
Inoltre la vetola non girava sempre, si fermava con il decoder in standby e quando mi sintonizzavo sui canali che trasmettono su frequenze più basse di un certo valore.

Pensate che sia veramente possibile farne a meno?
 
Allora, la ventola dovrebbe essere sul processore, quindi raffreddava il processore e non il tuner che pure si riscalda abbastanza.
Cortesemente, chi ha maggiore competenza in merito, potrebbe farmi conoscere la sua opinione sull'effetiva validità della ventola sul processore?
Su altri forum dicono che dal SS72 in poi non è necessaria, però chi mi ha venduto il decoder dice che è meglio metterla altrimenti il processore rischia di bruciarsi!
Il problema è che fa un rumore infernale ed è non proprio facilmente accessibile per una sostituzione....
 
Ultima modifica:
Puoi applicarci un termostato a contatto di quelli piccolini.
Io ne avevo uno collegato alla ventola, regolato che a 40° accendeva la ventola e sotto i 40 si spegneva.
Se non hai l'HDD puoi installarlo anche dentro il dream, altrimenti lo puoi mettere sopra il decoder.
 
LOUISINO ha scritto:
Puoi applicarci un termostato a contatto di quelli piccolini.
Io ne avevo uno collegato alla ventola, regolato che a 40° accendeva la ventola e sotto i 40 si spegneva.
Se non hai l'HDD puoi installarlo anche dentro il dream, altrimenti lo puoi mettere sopra il decoder.
Questa può essere un'idea interessante.... grazie.
 
@lousino ma il sensore del termostato lo hai appiccicato sul teleio del box oppure sulla mother ?

saluti
 
Ok grazie, suggerirei meglio a contatto con la motherboard, così da avere sotto controllo la temperatura effettiva dell'elettronica.
Sul telaio quando arriva a 40° l'elettronica scalda molto di più.
In ogni caso :) meglio sul telaio che niente.

ciao
 
Con le ultime IMG della DE, non avevo più surriscaldamenti, la ventola non si accendeva più se non dopo lunghi periodi di utilizzo del Dream.
Sicuramente è meglio posizionarla dentro, la ventola e termostato, ma con HDD è impossibile trovargli posto all'interno :sad:
 
copeppe ha scritto:
Su altri forum dicono che dal SS72 in poi non è necessaria, però chi mi ha venduto il decoder dice che è meglio metterla altrimenti il processore rischia di bruciarsi!
Il problema è che fa un rumore infernale ed è non proprio facilmente accessibile per una sostituzione....

Senza nulla togliere agli ottimi suggerimenti avuti dai moderatori, personalmente per non dar torto a nessuno, tolta la ventola.....tolto il rumore.
 
^ZioGià^ ha scritto:
Senza nulla togliere agli ottimi suggerimenti avuti dai moderatori, personalmente per non dar torto a nessuno, tolta la ventola.....tolto il rumore.
Ma non comporta un surriscaldamento eccessivo del processore?
Ho letto in giro che dal SS72 in poi non sarebbe necessaria la ventola però ho provato a staccarla e ad usare il dM800 per qualche giorno senza di essa: si surriscaldava davvero tanto. Al che ho preferito ricollegarla dopo averla lubrificata con spray puliscicontatti philips. Adesso il rumore è quasi nullo ma chissà per quanto tempo....
 
Vedremo ad agosto.....per ora son due mesi che viaggia ininterrottamente senza. Ciao

N.B. Sull'extremebox ss72 neanche esiste quella ventolina.
 
Indietro
Alto Basso