Verba volant scripta manent

Moris74

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Agosto 2010
Messaggi
4.491
Località
Brianza
Vorrei segnalare la mia esperienza.
Ho attualmente un 3+2 da gennaio 2011 quando tramite fai da te misi lo sconto crescente Cinema con scadenza dicembre 2011.Ho anche il prezzo bloccato Sky per 2 anni ancora per qualche mese.
A novembre chiamai il call center per manifestare la mia intenzione di ritornare a gennaio 2012 al mio profilo iniziale ovvero il 2+1.Scelta sofferta,perchè il pack cinema mi piace,ma al calcio non rinuncio,era una scelta meramente economica.L'operatrice mi propose di prologare la scadenza dello sconto crescente fino a ottobre 2012.Io feci presente che l'opzione che mi stava proponendo non compariva sul sito ufficiale ,lei mi rispose che era un'offerta a tempo limitato con scadenza 30/10/2011.Presi una settimana di tempo per rifletterci.Richiamai 7gg dopo,manifestando l'intenzione di aderire alla proposta che loro mi avevano fatto.Mi risposero che a loro non risultava che vi fosse in vigore la suddetta offerta....:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: io insistetti specificando che la proposta mi era stata fatta pochi gg prima da un'altra operatrice del call center! Controllò,mi disse che risultava la mia chiamata,ma che allora mi risposero da Cagliari,mentre se non ricordo male ora stavo parlando con Roma.Aggiunse che probabilmente nell'altro call center erano abilitati a proporre un'offerta che invece loro non potevano rilasciare.Chiesi se per caso non mi potevano reidirizzare verso il call center sardo,ma mi risposero che non era possibile.Salutai e chiusi la chiamata.Per la serie "ritenta e sarai più fortunato"chiamai di nuovo e stavolta l'operatrice confermò l'esistenza dell'offerta e me la attivò....o meglio pensai che l'avesse fatto...Mi disse che avrebbe immesso la mia richiesta nel "sistema" e che dal primo gennaio 2012 sarebbe ripartito un nuovo sconto crescente.Arriviamo al dunque,gennaio2012 prezzo fattura 47,30 febbraio prezzo fattura 47,30.....qui gatta ci cova :eusa_think:
Aspetto di poter visualizzare il dettaglio della fattura,dello sconto crescente non c'è traccia.Chiamo i call centre chiedendo lumi...non risultava attivata nessuna promozione!vabbè dico,me l'avete fatta voi la proposta,non so se conservate le conversazioni delle chiamate...niente...in pratica ora sono a prezzo ufficiale di listino_Ok,posso fare downgrade quando voglio,però,non sono un giurista,ma non ho ricevuto una cosidetta "offerta al pubblico?" mi sento raggirato:sad:
A dimenticavo..."Verba volant scripta manent"
 
Come hai già intuito tu le proposte "fuori listino" fattele sempre confermare con una email, con quella puoi fare la voce grossa dopo. Due volte che mi hanno proposto qualcosa di simile, chiesto la mail, mai arrivata, proposte rifiutate.
 
_Zanna_ ha scritto:
Come hai già intuito tu le proposte "fuori listino" fattele sempre confermare con una email, con quella puoi fare la voce grossa dopo. Due volte che mi hanno proposto qualcosa di simile, chiesto la mail, mai arrivata, proposte rifiutate.
Infatti alla richiesta del cliente di ricevere email sulle proposte di acquisto gli operatori fanno finta di nulla. E non lo fanno nemmeno se la richiesta di ricevere l'email è semplicemente a titolo illustrativo dell'offerta/servizio/pacchetto che si sta proponendo al cliente.
Se non è SCORRETTEZZA questa io non saprei come definirla.
E l'AGCM che riceverà un centinaio di segnalazioni di questo tipo CHE COSA STA FACENDO PER PUNIRE SKY E DIFENDERE I CONSUMATORI E FAVORIRE LA LIBERA CONCORRENZA???
 
L_Rogue ha scritto:
Consiglio un fax o ancora meglio una lettera di conferma contrattuale.
Ma da parte di chi?
Gli operatori non ti mandano le email, figuriamoci fax o lettere di conferma contrattuale.
A chi ti fa la proposta per telefono basta la registrazione della conversazione e la tua magica parolina SI, in quel caso sei sostanzialmente fottuto e non puoi sollevare alcun tipo di reclamo in nessuna sede. Altro che firme.
 
chiccoDTT ha scritto:
Ma da parte di chi?
Gli operatori non ti mandano le email, figuriamoci fax o lettere di conferma contrattuale.
A chi ti fa la proposta per telefono basta la registrazione della conversazione e la tua magica parolina SI, in quel caso sei sostanzialmente fottuto e non puoi sollevare alcun tipo di reclamo in nessuna sede. Altro che firme.

Il sì conferma l'accordo, ma non il contenuto dell'accordo stesso.

In ogni caso, se vogliono far valere una clausola contro di te, devono provare:

1) che era contenuta nell'accordo;
2) che tu ne eri a conoscenza quando hai dato il consenso.

Non ho mai trattato con SKY, ma mi è capitato spessissimo di fare contratti commerciali in deroga con le aziende di telecomunicazioni per la telefonia, ricevendo forti sconti e persino netbook e notebook gratuiti non previsti, e me li sono sempre fatti confermare via fax.

Se SKY non lo fa, sta a te decidere se assumerti il rischio che infilino nel contratto quello che vogliono :5eek: o lasciare perdere.
 
L_Rogue ha scritto:
Non ho mai trattato con SKY, ma mi è capitato spessissimo di fare contratti commerciali in deroga con le aziende di telecomunicazioni per la telefonia, ricevendo forti sconti e persino netbook e notebook gratuiti non previsti, e me li sono sempre fatti confermare via fax.

Se SKY non lo fa, sta a te decidere se assumerti il rischio che infilino nel contratto quello che vogliono :5eek: o lasciare perdere.

Probabilmente se non mandano una conferma scritt o non gli interessa più di tanto averti come cliente, se il subappaltatore lavora a percentuale sui contratti stipulati e gli operatori lavorano a cottimo, non hanno interesse a seguire più di tanto i potenziali clienti che chiedono di fare altre cose se questi sono una minima percentuale... Se fossero di più a chiedere fax di conferma, sarebbero più portati a farlo.

Dato che le compagnie telefoniche, specie con utenze professionali si ritrovano ad avere utenti che hanno bisogno di documentazione sono portati a farlo.

Sky va invece sulle utenze casalinghe che magari il fax nemmeno ce l'hanno.
 
Indietro
Alto Basso