vergogna TI media

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BillyClay

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Gennaio 2007
Messaggi
19.426
Molte persone sintonizzate su LA7 si sono trovate ieri alla partenza della regata decisiva di Luna Rosa di fronte a un cartello indicante la fatidica ripresa dei programmi di LA7 alle 18.45 (al termine del calcio sul CartaPiù).
Non vi riporto per decenza i commenti dei numerosissimi appassionati di vela nello stabilimento balneare dove mi trovavo....
Non solo fra l'altro mancava sul mux A ma nel mux B era presente solo l'audio (schermo nero). MTV e QOOB funzionavano intanto perfettamente sul mux B...
Ma che vergogna Telecom Italia.
 
BillyClay ha scritto:
Molte persone sintonizzate su LA7 si sono trovate ieri alla partenza della regata decisiva di Luna Rosa di fronte a un cartello indicante la fatidica ripresa dei programmi di LA7 alle 18.45 (al termine del calcio sul CartaPiù).
Non vi riporto per decenza i commenti dei numerosissimi appassionati di vela nello stabilimento balneare dove mi trovavo....
Non solo fra l'altro mancava sul mux A ma nel mux B era presente solo l'audio (schermo nero). MTV e QOOB funzionavano intanto perfettamente sul mux B...
Ma che vergogna Telecom Italia.

Io ieri ho visto tranquillamente le regate sul mux b...
 
BillyClay ha scritto:
Molte persone sintonizzate su LA7 si sono trovate ieri alla partenza della regata decisiva di Luna Rosa di fronte a un cartello indicante la fatidica ripresa dei programmi di LA7 alle 18.45 (al termine del calcio sul CartaPiù).
Non vi riporto per decenza i commenti dei numerosissimi appassionati di vela nello stabilimento balneare dove mi trovavo....
Non solo fra l'altro mancava sul mux A ma nel mux B era presente solo l'audio (schermo nero). MTV e QOOB funzionavano intanto perfettamente sul mux B...
Ma che vergogna Telecom Italia.

Non c'è un benchè MINIMO CRITERIO in quel che TI Media combina sul dtt.
Sempre più disastro (quasi come la Rai)
 
BillyClay ha scritto:
Molte persone sintonizzate su LA7 si sono trovate ieri alla partenza della regata decisiva di Luna Rosa di fronte a un cartello indicante la fatidica ripresa dei programmi di LA7 alle 18.45 (al termine del calcio sul CartaPiù).
Non vi riporto per decenza i commenti dei numerosissimi appassionati di vela nello stabilimento balneare dove mi trovavo....
Non solo fra l'altro mancava sul mux A ma nel mux B era presente solo l'audio (schermo nero). MTV e QOOB funzionavano intanto perfettamente sul mux B...
Ma che vergogna Telecom Italia.
ieri ho visto le regate della vuitton cup sul Mux B regolarmente sia audio che video
 
ma qual è il problema?? se non siete a cagliari o ad aosta c'è cmq il canale analogico no? credo sia più facile trovarlo del canale del mux b. che sul mux a all'ora delle partite sia così non è una novità..
 
Infatti...c'è chi corre troppo avanti

La Tv in italia è ancora e per un bel pezzo ancora ANALOGICA

Poi non per difendere Telecomitaliamedia ma la tv in generale non gli rende un tubo si pensi ad es al TG della 7 che è un normale tg come quello di altre reti anzi a volte pure meglio ma non lo guarda nessuno

Figuriamoci il dtt...si è presa in giro gisutamente sky per i suoi ascolti al lumicino ma quando inizieranno a monitorare il dtt altro che nano ascolti
 
grazie! se si vedesse decentemente l'analogico....ma la novità era che non funzionava neanche il B! in un locale pubblico con schermo grande vedere l'immagine tutta rigata e disturbata non è il masimo....quando fino a mezz'ora prima era tutto perfetto...ricorda che qui dai tempi di Azzurra e poi del Moro di Venezia il tifo per la vela è al massimo...

Comunque il succo del discorso voleva essere che chi compra il DTT non deve poi essere costretto ad utilizzare l'analogico altrimenti si rallenta la diffusione...
 
Sempre per non difendere TIM ma il vedere male è frutto della logica tutta italiana per cui si sono dare concessioni senza frequenze

Inutile dire che questa logica penalizza i cittadini per es chi vuole o vorrebbe seguire la7 in questo caso

Se la 7+ mtv hanno assieme un numero di frequenze pari a quelle che ha una sola rete mediaset ovviamente la copertura ne risente
 
Sì infatti, da me La7 si vede da schifo perchè interferita da Telegenova sul ch. 51 dal Monte Beigua (SV). Ci sarebbe una frequenza da Montoso (CN), ma arriva quasi sempre di riflesso.

Stessa cosa praticamente per MTV. Interferito alla grande da La7 (pazzesco, due tv con lo stesso padrone che si interferiscono a vicenda...) da Valcava sul ch. 41. Da Montoso nemmeno a parlarne...

Non so perchè non possano aumentare un po' il segnale in modo che tutti possano vedere La7 ed Mtv in analogico in modo decente!
 
Una parabola da 90cm puntata a 12.5W ?:eusa_think:

BillyClay ha scritto:
in un locale pubblico con schermo grande vedere l'immagine tutta rigata e disturbata non è il masimo....
 
Stefano83 ha scritto:
Stessa cosa praticamente per MTV. Interferito alla grande da La7 (pazzesco, due tv con lo stesso padrone che si interferiscono a vicenda...) da Valcava sul ch. 41.

Non ti spaventare! E' tutto normale. Quelli di TIMedia sono dei geni in questo campo. Qui da me a Napoli la situazione e' la seguente (tanto per farti fare un'idea):

-La7 analogico (38V da M. Faito e 66V da Camaldolilli)
-MTV analogico (49V da M. Faito e 49V da Camaldolilli)
-La7 mux A (66V da M. Faito e 19H da Camaldoli)
-La7 mux B (37V da M. Faito e 37V da Camaldoli)

Risultato:dDa me si vede solo la7 analogico sul canale 38 e la7 mux A sul canale 19), Tutte le altre frequenze sono AUTOINTERFERITE!
 
liebherr ha scritto:
Sempre per non difendere TIM ma il vedere male è frutto della logica tutta italiana per cui si sono dare concessioni senza frequenze

Inutile dire che questa logica penalizza i cittadini per es chi vuole o vorrebbe seguire la7 in questo caso

Se la 7+ mtv hanno assieme un numero di frequenze pari a quelle che ha una sola rete mediaset ovviamente la copertura ne risente
Il tuo voler a tutti i costi imputare velatamente tutte le colpe del sistema televisivo italiano al cosiddetto "duopolio" è a volte nauseante :eusa_naughty:
Io ho sempre seguito La7 (è una delle tv più gettonate a casa mia) in digitale sul sat (l'analogico mi arriva da skifo), fino a quando è arrivato il tuo caro compagno di merende che ha criptato sul sat, e che ha instaurato un monopolio per voi amico e quindi trasparente.
Poi adesso i tuoi compagni (tramite il loro protettore delle mortadelle, tale Sanpaolo) si sono pure riappropriati della casa madre, e non è difficile immaginare che i programmi de La7 si avvicineranno sempre più alla merd@ Rai e con i criptaggi selvaggi opportunamente messi a segno per favorire Sky, e tu vieni qui a raccontare la favoletta che è colpa di Mediaset che ha troppe frequenze...ma Rotfl..
Ti dovresti vergognare :mad:
Ma tant'è, si sa che dalle vostre parti l'ipocrisia regna sovrana :D

Ciao.
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Una parabola da 90cm puntata a 12.5W ?:eusa_think:

Infatti è proprio dalla sorgente a 12.5°W che ieri sul txp 12.515 (mux1) c'era il solito cartello, mentre sui 12.545 (mux B) schermo nero. Fra l'a,tro stamattina era ancora nero mentre MTV QOOB e SARDEGNAUNO sono OK.
NON riesco a capire da dove abbia ricevuto Digisatmania la7 su digitale terrestre ieri pomerigio visto che il ponte sat era OFF... Ponti terrestri regionalizzatii?
 
Ganzarolli ha scritto:
:
Io ho sempre seguito La7 (è una delle tv più gettonate a casa mia) in digitale sul sat (l'analogico mi arriva da skifo), fino a quando è arrivato il tuo caro compagno di merende che ha criptato sul sat, e che ha instaurato un monopolio per voi amico e quindi trasparente.
Ciao.

Non ho capito una cosa: ma anche prima di LA7 su Sky, TMC su Tele+ non è mai stato in chiaro...Come facevi quindi a riceverlo?? O eri abbonato a Tele+ o riuscivi decriptarlo in altri modi....
Quello che mi preoccupa è che anche sui 12.5°W La7 ieri NON era ricevibile (non solo sul mux A come sempre durante le partite), quello che mi interessava sapere dagli amici del forum è se è stato un errore tecnico, o una "codifica selvaggia" sulla sorgente sat del mux B richiesta da SKY che, non dimentichiamolo, paga a TIMedia delle royalties per l'esclusiva sat dei suoi programmi
 
come digitalsatmania anche io ho visto la regata sul mux b.. e entrambi siamo in sardegna...come è possibile che voi non lo riceviate? in sardegna non pesca lo stesso dai 12.5w?
 
Avevo fatto 2 ipotesi: regionalizzazione del mux B (ri-multiplexato nei principali sito regionali terrestri - come RAI3) o (peggio!) che non fosse stato codificato per l'occasione (magari semplice cambio di pids), comunque da sat 12.5 sul mux B (12.545) oggi dopo pranzo LA7 non era ancora visibile (mentre MTV QOOB SARDEGNAUNO erano OK), sul mux A è invece tutto ok.
Nessun'altro ha modo di verificare ora su sat?
 
BillyClay ha scritto:
[...]quello che mi interessava sapere dagli amici del forum è se è stato un errore tecnico, o una "codifica selvaggia" sulla sorgente sat del mux B richiesta da SKY che, non dimentichiamolo, paga a TIMedia delle royalties per l'esclusiva sat dei suoi programmi
Non vedo perchè Sky avrebbe dovuto chiedere una cosa del genere :eusa_think:
Se si vede con il decoder DTT o con il decoder Sky la cosa non cambia molto, a Sky comunque non entra niente.

Io volevo vedere la regata sul DTT (perchè mi pare si veda un po' meglio), ma visto il cartello me la son guardata con lo SkyBox, ma a Sky non è cambiato nulla.
 
...la politica di Sky è ottenere i diritti dei canali che più interessano al pubblico in modo ovviamente di aumentare numero di abbonati.
Se RAI, Mediaset, TiMedia fossero tutti ricevibili su sat in chiaro gli abbonamenti subirebbero un calo.
Se invece riuscissero addirittura ad ottenere anche eventi criptati di r4, C5 e I1 otterebbero un ulteriore crescita a tutto danno del digitale terrestre (per questo Mediaset non cede).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso