Verona : impianto da sistemare per DTT o no ?

AGGIORNAMENTO

Questa e un disegno del centralino Fracarro che ho a casa ( fara una foto nitida lassu e piu difficile che mettere mano all antenna )

fracarro.jpg


Quella sotto è un foglio di calcolo di Excel che mi sono fatto io

fracarro1.jpg


Dove sono inserite le bande che gestisce il centrale ( 1 .3 .4 .5 UHF) le frequenze corrette da manuale FRACARRO ( fornitomi dalla casa ) e le frequenze dei canali che ora ricevo con il decoder con l antenna artigianale percui presumo senza alcuna limitazione

Si nota molto facilmente che i Canali 34 e 35 non vengono ricevuto perche con questo modello vengono tagliati essendo fuori dalla Quarta Banda come frequenza e anche dalla Quinta Banda percui sembra neccessario sostituire il centralino con uno con tagli di banda piu ampi di frequenza ! a meno che non ci sia un modo per regolare la banda del centralino che io non conosco !
 
Sì, ma ti assicuro che l'ingresso UHF (IV+V) riceve comunque questa gamma PER INTERO, senza alcun taglio o "buco".
Per cui, se farai come ti ho suggerito, collegando l'antenna verso Velo all'ingresso UHF (ma assolutamente con l'ausilio dei filtri che dicevo), questa riceverà tranquillamente TUTTO, dal ch. 21 al 69. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Sì, ma ti assicuro che l'ingresso UHF (IV+V) riceve comunque questa gamma PER INTERO, senza alcun taglio o "buco".
Per cui, se farai come ti ho suggerito, collegando l'antenna verso Velo all'ingresso UHF (ma assolutamente con l'ausilio dei filtri che dicevo), questa riceverà tranquillamente TUTTO, dal ch. 21 al 69. ;)

Vediamo intanto cosa combinano con il DTT perchè se è vero che a qualcuno che sta a Verona come me qui nel forum ha ricevuto la mail dalla RaiWay dicendo che il MUX A della RAI verrà messo sul CH25 del Venda allora l impianto è pressoche gia pronto per il DTT , attendo lo switch over e vedrò i cambiamenti anche perche per lo meno con un Decoder seppure in maniera del tutto fortuita il DTT lo riesco a vedere lo stesso ;) purtroppo se le cose fossero piu ufficiali e senza troppi cambiamenti le persone si potrebbero programmare anche questi interventi mentre in questa maniera si deve aspettare solo che il servizio sia attivo e fisso come frequenze

Io troverei molto corretto mettere il MUX A della Rai sul CH25 sul Venda visto che praticamente tutta la città , provincia compresa è orrizzontata su questi valori per prendere la RAI altrimenti posso pensare ( con il dente avvelenato :mad: ) che lo facciano apposta per far spendere soldi alla gente per sistemare antenne senza nessun motivo ( e che poi bisognerà vedere in quanti lo faranno )

Appena le cose saranno ufficiali ti prometto che prenderemo questo tema in considerazione ancora , valutando in quel caso cosa è meglio da fare ( visto oltretutto che è un impianto condominiale );) grazie ancora per l aiuto:D :icon_cool:
 
Andreavr ha scritto:
Vediamo intanto cosa combinano con il DTT perchè se è vero che a qualcuno che sta a Verona come me qui nel forum ha ricevuto la mail dalla RaiWay dicendo che il MUX A della RAI verrà messo sul CH25 del Venda allora l impianto è pressoche gia pronto per il DTT , attendo lo switch over e vedrò i cambiamenti anche perche per lo meno con un Decoder seppure in maniera del tutto fortuita il DTT lo riesco a vedere lo stesso ;) purtroppo se le cose fossero piu ufficiali e senza troppi cambiamenti le persone si potrebbero programmare anche questi interventi mentre in questa maniera si deve aspettare solo che il servizio sia attivo e fisso come frequenze

Io troverei molto corretto mettere il MUX A della Rai sul CH25 sul Venda visto che praticamente tutta la città , provincia compresa è orrizzontata su questi valori per prendere la RAI altrimenti posso pensare ( con il dente avvelenato :mad: ) che lo facciano apposta per far spendere soldi alla gente per sistemare antenne senza nessun motivo ( e che poi bisognerà vedere in quanti lo faranno )

Appena le cose saranno ufficiali ti prometto che prenderemo questo tema in considerazione ancora , valutando in quel caso cosa è meglio da fare ( visto oltretutto che è un impianto condominiale );) grazie ancora per l aiuto:D :icon_cool:

è un'informazione certa, durante lo switch over il mux A verrà trasmesso sul 25 (frequenza di raidue), vale anche per buona parte dell'Emilia Romagna. E anche dopo, molto probabilmente, il mux di raiuno andrà sempre sul canale D dal Venda.
 
moky78 ha scritto:
è un'informazione certa, durante lo switch over il mux A verrà trasmesso sul 25 (frequenza di raidue), vale anche per buona parte dell'Emilia Romagna. E anche dopo, molto probabilmente, il mux di raiuno andrà sempre sul canale D dal Venda.

Dove hai appreso questa notizia ? :D se fosse cosi come dici non dovrei nemmeno mettere mano al mio impianto allora;)
 
Andreavr ha scritto:
Dove hai appreso questa notizia ? :D se fosse cosi come dici non dovrei nemmeno mettere mano al mio impianto allora;)
allora, per l'over un po' da raiway, ma soprattutto nella sezione tecnica dedicata qui sul forum (fonti molto attendibili! ag-brash in testa!). Anzi, noi siamo anche fortunati perchè prendiamo GIA' la rai in terza banda, perchè in digitale prenderà quasi esclusivamente lì!
Comunque, le frequenze che sceglierà (almeno al novantanove per cento) sono quelle dispari per il mux uno vale a dire 5/7/9 etc.. noi attualmente lo prendiamo dal 5 (ovvero il D). Per l'over sta facendo così dappertutto: le frequenze analogiche occupate da raidue ospiteranno il mux A rai (vedi anche il sito di raiway per le zone già digitalizzate). Ti consiglio un bel giretto sul thread che parla della composizione dei mux nazionali, con le relative frequenze...
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
allora, per l'over un po' da raiway, ma soprattutto nella sezione tecnica dedicata qui sul forum (fonti molto attendibili! ag-brash in testa!). Anzi, noi siamo anche fortunati perchè prendiamo GIA' la rai in terza banda, perchè in digitale prenderà quasi esclusivamente lì!
Comunque, le frequenze che sceglierà (almeno al novantanove per cento) sono quelle dispari per il mux uno vale a dire 5/7/9 etc.. noi attualmente lo prendiamo dal 5 (ovvero il D). Per l'over sta facendo così dappertutto: le frequenze analogiche occupate da raidue ospiteranno il mux A rai (vedi anche il sito di raiway per le zone già digitalizzate). Ti consiglio un bel giretto sul thread che parla della composizione dei mux nazionali, con le relative frequenze...

Ok ci faro sicuramente un giretto cosi per sapere se devo mettere mano al portafoglio e all impianto o a nessuno dei due :D
Mi metteresti il link che non lo trovato ?
 
Ultima modifica:
Lo trovi in rilievo ("Composizione Mux Nazionali"), nella sezione DTT - Copertura. ;)
 
Volevo leggere (solamente) questo 3d interessante...

...intervengo:

Per suddetto thread, ho il link in firma. Ad ogni buon bisogno metto (anche per chi legge) il link a www.otgtv.it, sempre utile ;) . Ciao.
 
AG-brasc ha scritto:
Lo trovi in rilievo ("Composizione Mux Nazionali"), nella sezione DTT - Copertura. ;)
Grazie mille AG-brasc !!!!!!!!
Adesso lo trovato , ma volevo sapere questi pacchetti quando vengono trasmessi anche qui a Verona?

•Sat 2000
•Rai Next
•Rai Gulp
•Rai Sat Extra
•Rai Sport Più
•Rai News 24
•Rai Sat YoYo
•Rai Scuola
•Rai Gulp +1
•Rai Storia

Mi ricordo che all inizio del DTT qui a Verona si prendeva Rai News 24 ora invece nulla ! qualcuno ha info piu dettagliate ?


Pietruccio ha scritto:
...intervengo:

Per suddetto thread, ho il link in firma. Ad ogni buon bisogno metto (anche per chi legge) il link a www.otgtv.it, sempre utile ;) . Ciao.

Si ma le frequenze che ci sono nel link del forum non corrispondono a quelle che hai in firma tu però , quelle frequenze del link sono reali o sono quelle teoriche dei Canali del MUX che tutti dovranno mettere in Italia ?
 
Scusa io mi riferivo a solo link Mux Nazionali di cui si parlava prima... i mei canali in firma forse non sono aggiornati... ma comunque si riferiscono solo a quelli che prendo io nella mia zona: ora li ricontrollo mi hai fatto venire qualche dubbio :eusa_shifty: .
 
Indietro
Alto Basso