VHF+ amplificatore per la RAI a pagani

mr_binarydigit

Digital-Forum Junior
Registrato
11 Novembre 2009
Messaggi
45
Salve spero di aver centrato la sezione giusta.
Ho inserito nel mio impianto di antenna una vhf terza banda per prendere la rai da monte chiunzi, ben visibile da me...il problema è che con l'amplifìicatore a doppio ingresso uhf più un mixlb il segnale non arriva in casa...collegando invece con uno spinotto l'antenna vhf al cavo di ingresso nell'abitazione riesco a ricevere bene la rai...secondo voi devo cambiare il mio amplificatore? Quale dovrei prendere?
grazie a chiunque proverà ad aiutarmi.
 
Dunque...
Oltre all'antenna VHF III banda, ha solo un'antenna UHF? Oppure più d'una? E dove la/le devi orientare?
In più, quanto è lungo più o meno il cavo d'antenna dall'impianto sin dentro casa? Quante prese devi servire? E se ci sono più prese, come sono collegate all'impianto? Con partitori, derivatori o prese passanti? :eusa_think:
 
Bè, non vedo nulla di così strano.
Se i segnali VHF/UHF sono dello stesso ordine di grandezza, l'UHF è amplificata (magari di 20 dB) mentre la VHF è solo miscelata (quindi pure attenuata un po'), nel caso in cui cavi, partitori e prese attenuino complessivamente troppo per un impianto passivo (non amplificato), potrebbe essere logico che l'UHF amplificata "arrivi", mentre la VHF no.
;)
 
Infatti... Le mie domande su cavi e distribuzione del segnale le ho poste proprio per farmi un'idea delle possibili perdite... ;)
 
Scusatemi se non mi sono fatto sentire, sono stato impegnato...vi aggiorno sulla mia situazione a pagani per quanto riguarda raiuno...
Finalmente avendo aggiunto una vhf III banda e un amplificatore con tutti gli ingressi regolabili ho potuto ricevere la rai in tutte le tv con potenze e qualità del segnale differenti, però finalmente ricevo dal chiunzi raiuno due e tre con qualità fino al 97% in una stanza...meno nelle altre...però si vede bene ovunque.
Il problema della qualità un po' variabile è che sto usando un ripartitore induttivo a tre uscite con due sole collegate, mentre alla terza ho messo una resistenza...che però funziona peggio che se
collego un filo dentro il connettore a f mettendolo a massa con il ripartitore stesso, infatti in questo caso la qualità rimane al 97% mentre la potenza del segnale sale dal 16 al 87%...bah...cmq si vede tutto e bene...non saprei più cosa fare...cmq...grazie per gli utili consigli e per avermi aiutato a risolvere questa situazione.
Quindi a tutti quelli di pagani che non ricevono dal chiunzi la rai...quasi tutti gli impianti a pagani sono dotati di un amplificatore per gli ingressi uhf invece l'ingresso vhf è solo miscelato...penso sia li il problema...amplificate anche l'ingresso vhf e dovreste risolvere...almeno spero...un in bocca al lupo.
Questo è quello che ho fatto io....spero possa essere di aiuto anche a voi.
 
Ottimo. Allora, buona visione (e buone Feste)! :D

PS: per il consiglio di amplificare sempre (vale sia per UHF che per VHF), dipende comunque da diversi fattori, tra i quali i più ovvi sono la vista ottica e la lontananza dagli impianti da ricevere, la lunghezza dei cavi di discesa in casa e il numero delle derivazioni/partizioni e delle prese da servire. In diversi casi infatti l'amplificazione non è affatto necessaria (o addirittura deleteria, a volte!). ;)
 
Ultima modifica:
Si infatti...potrei tarare meglio l'amplificazione penso...ma non mi va proprio di salire più sul tetto visto che comunque vedo la tv bene ovunque.
Buone feste anche a tutti voi.
 
Indietro
Alto Basso