vi racconto la mia storia con liberoadsl

alexsatman

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
7 Marzo 2003
Messaggi
145
Località
Sabaudia..x chi nn lo avesse capito
ciao ragazzi vorrei raccontarvi la mia storia con liberoadsl.
sono circa 3 mesi che la libero va che e' uno schifo dalle mie parti nonche' contatto x la prima volta(3 mesi fa) il 155 o il 159,nn ricordo,e mi dicono che il problema potrebbe essere causato da troppe connessioni di utenti.
ok dico...spero che la prossima volta vada bene..
morale della favola da 3 mesi a questa parte dalle 11 del mattino alle 22 di ogni giorno da tre mesi a questa parte il pc soffre con la linea adsl della libero..
e' cosi' lento che sono piu' le volte che casca la linea che quelle di connessione...
in piu' facendo ripetuti speedtest mi accorgo che in quella fascia oraria lo speedtest nn va oltre i 30 kb...
contatto la libero 1 mese fa e chiedo la disdetta del servizio x inadempienza al servizio..anche perche' vorrei sapere dove sono finiti i 4 mega che offfre il servizio e la libero mi dice che x la disdetta occrrono 60 giorni prima della scadenza del contratto e il mio scade a settembre 2007..
mi chiedo se chiedo la disdetta immediata mi fanno pagare una penale visto che mi sono stancato di dare 60 euri a bimestre ?
spero fiducioso in un vostro parere positivo x un cliente deluso della liberoadsl
 
alexsatman ha scritto:
ciao ragazzi vorrei raccontarvi la mia storia con liberoadsl.
sono circa 3 mesi che la libero va che e' uno schifo dalle mie parti nonche' contatto x la prima volta(3 mesi fa) il 155 o il 159,nn ricordo,e mi dicono che il problema potrebbe essere causato da troppe connessioni di utenti.
ok dico...spero che la prossima volta vada bene..
morale della favola da 3 mesi a questa parte dalle 11 del mattino alle 22 di ogni giorno da tre mesi a questa parte il pc soffre con la linea adsl della libero..
e' cosi' lento che sono piu' le volte che casca la linea che quelle di connessione...
in piu' facendo ripetuti speedtest mi accorgo che in quella fascia oraria lo speedtest nn va oltre i 30 kb...
contatto la libero 1 mese fa e chiedo la disdetta del servizio x inadempienza al servizio..anche perche' vorrei sapere dove sono finiti i 4 mega che offfre il servizio e la libero mi dice che x la disdetta occrrono 60 giorni prima della scadenza del contratto e il mio scade a settembre 2007..
mi chiedo se chiedo la disdetta immediata mi fanno pagare una penale visto che mi sono stancato di dare 60 euri a bimestre ?
spero fiducioso in un vostro parere positivo x un cliente deluso della liberoadsl

Consiglio: non telefonare, invia sempre fax o raccomandate R.R., dove specifichi i ping che ottieni durante la giornata e gli speed test (tieni presente che prendono in considerazione solo quello del loro sito, leggermente taroccato) specificando altresì che la raccomandata, se non noti miglioramenti in un breve lasso di tempo, ha valore di disdetta immediata per inadempienza contrattuale. Attendi e incrocia le dita.
P.s.: puoi riportare le tue lamentele i ping e gli speed test a questo indirizzo:
http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici.phtml, questa è una delle risposte che otterrai:

Gentile Cliente

Abbiamo preso in carico la tua segnalazione circa una persistente lentezza della linea
ADSL

Se hai fatto lo Speed Test di Libero e accertato con l'Assistenza Tecnica di non avere
guasti sulla linea o problemi all'impianto telefonico, potrebbe esserci un problema
tecnico più generale sulla rete ADSL della zona in cui si trova la tua abitazione.

Al momento non ci risultano problemi del genere ma, sulla scorta della tua e di
eventuali altre segnalazioni, avvieremo delle verifiche tecniche.

Perciò ti chiediamo di inviarci cortesemente alcuni dati tecnici tramite il form mail
all'indirizzo http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici.phtml

Trascrivi nel form i seguenti dati:

1) valori di aggancio (allineamento) in downstream e upstream del modem (router): li
trovi nell'interfaccia del modem (leggi nel manuale dove cercarli).

2) valori di velocità (download e upload) che ottieni facendo lo Speed Test su:
http://assistenza.libero.it/angolo_pc/speedtest.phtml

3) valori di ping e tracert dell'IP sul sito di Libero
- Per eseguire il ping:
clicca su Start poi su Esegui... Nella finestrella che si apre scrivi command e premi
INVIO
Nella finestra con sfondo nero che si apre, scrivi: ping 195.210.91.83 e premi INVIO
Per copiare i dati clicca col pulsante destro del mouse nella barra blu all'estremità
superiore della finestra nera; scegli Modifica e poi Seleziona tutto, quindi premi
INVIO.
Incolla i dati nel form mail
- Per eseguire il tracert:
nella stessa finestra nera, scrivi tracert 195.210.91.83 e premi INVIO (se l'hai
chiusa riaprila come descritto sopra).
Quando appare Rilevazione completata, copia anche questi dati nel form mail.

Non appena completati gli accertamenti ti ricontatteremo tramite email.

Grazie per la collaborazione
Servizio Clienti Libero



Ti ricordiamo di non rispondere a questa e-mail.

Se la risposta non ha chiarito il tuo problema, ricontatta qui (http://assistenza.libero.it/support...7517_05500_7f640a7eb350de6ac17eb05a8f45fcb79d) il form

Se invece intendi fare una nuova richiesta, compila qui (http://assistenza.libero.it/supporto/scrivici.phtml) un nuovo form

Ciao
 
alex86 ha scritto:
Come volevasi dimostrare....Libero adsl, il peggiore!

Io mi trovo benissimo. Tuttoincluso Wind in ULL ovverosia Libero ADSL 4 Mbit con accesso diretto su rete infostrada.

Idem tutti i miei amici che sono stati staccati da Telecom e sono passati a Infostrada Wind, e mi riferisco a ben 5 persone diverse che conosco direttamente e che ho aiutato nella installazione.
 
babbacall ha scritto:
Io mi trovo benissimo. Tuttoincluso Wind in ULL ovverosia Libero ADSL 4 Mbit con accesso diretto su rete infostrada.

Idem tutti i miei amici che sono stati staccati da Telecom e sono passati a Infostrada Wind, e mi riferisco a ben 5 persone diverse che conosco direttamente e che ho aiutato nella installazione.
io ho liberoadsl flat a 29,95 al mese ma si appoggia sempre su telecom avendo il contratto con telecom e nn potendo usufruire della linea diretta infostrada...
sara' x questo motivo?
eppure e' piu' di un'anno che la ho ed e' sempre andata abbastanza bene ma ,ripeto,da 4 mesi a questa parte,anche lo speedtest si rifiuta di farlo(ci vorrebbe quello della 56k di speedtest)...
riguardo alla eventuale penale che loro fanno pagare se ti stacchi prima?
 
mi sono dimenticato di aggiungere che a dicembre gli ho mandato un fax al numero 800915844 riguardo al mio problema..nn contento a gennaio gli ho mandato lo stesso fax...nn contento dieci giorni fa gli ho mandato lo stesso fa
x...sapete cosa mi hanno dettto quando li ho chiamati?
che a loro i fax nn li avevano ancora visualizzati nel loro pc...
allora mi chiedo...ma dove hanno loro il fax su marte????
o meglio...mi stenno prendendo solo in giro???
mi sa proprio di si...
a voi il giudizio...grazie a tutti voi che avete risposto e nn
 
Io invece zona Monterotondo, prov.Roma, ho libero adsl flat 4mega da piu' di un anno tramite linea telecom e devo dire che mi ci trovo ottimamante, velocità che si attesta sempre su una media di 3mega e mai cadute di linea improvvise. Non ho mai avuto bisogno della loro assistenza.

Per il tuo problema forse aspetta che entra in vigore la legge, a breve dovrebbe esserlo, che uno puo' disdire quando vuole almeno non paghi la penale.
 
ANDREA1P ha scritto:
Io invece zona Monterotondo, prov.Roma, ho libero adsl flat 4mega da piu' di un anno tramite linea telecom e devo dire che mi ci trovo ottimamante, velocità che si attesta sempre su una media di 3mega e mai cadute di linea improvvise. Non ho mai avuto bisogno della loro assistenza.

Per il tuo problema forse aspetta che entra in vigore la legge, a breve dovrebbe esserlo, che uno puo' disdire quando vuole almeno non paghi la penale.
grazie x la info...
hai in merito qualche info riguardo la legge che parlavi?intendo eventuali testi giuridici da dove posso prendere spunto?
grazie ancora
 
babbacall ha scritto:
Io mi trovo benissimo. Tuttoincluso Wind in ULL ovverosia Libero ADSL 4 Mbit con accesso diretto su rete infostrada.

Idem tutti i miei amici che sono stati staccati da Telecom e sono passati a Infostrada Wind, e mi riferisco a ben 5 persone diverse che conosco direttamente e che ho aiutato nella installazione.
E' normale che ci siano utenti soddisfatti ai quali tutto funziona a meraviglia :) Dico solo che Wind è la principale compagnia adsl (tra quelle importanti) che da più problemi...
 
Sai alex credo dipenda molto dalla città in cui uno vive. In alcune città magari hanno investito molto in infrastrutture e hanno un numero di utenti più basso rispetto alle capacità delle loro infrastrutture, in altre magari hanno un numero troppo elevato di utenti...

Comunque secondo me il discrimine è Adsl fornita su rete Telecom vs. ADSL fornita su rete Wind/Infostrada.

Finora ho sentito pochissime lamentele da coloro i quali hanno avuto ADSL direttamente su rete Infostrada .
 
se ti trovi male l'unica soluzione è la messa in mora, li obblighi a ripristinare la situazione nel termine di 15gg altrimenti scatta il recesso per mancato servizio. altra strada è quella di avviare un tavolo di conciliazione con il corecom, di solito le due sono susseguenti l'una all'altra, quindi, prima fax o raccomandata r/r in cui li metti in mora e poi se non succede nulla passi alle vie di fatto chiamandoli in conciliazione davanti al corecom della tua regione; mi pare poi ovvio che dal momento in cui loro non ti forniscono il servizio tu non debba pagare quindi se hai il rid suggerirei di bloccarlo e di chiedere il rimborso per la parte di canone pagato e non usufruito fino ad ora.
 
Bibolo ha scritto:
se ti trovi male l'unica soluzione è la messa in mora, li obblighi a ripristinare la situazione nel termine di 15gg altrimenti scatta il recesso per mancato servizio. altra strada è quella di avviare un tavolo di conciliazione con il corecom, di solito le due sono susseguenti l'una all'altra, quindi, prima fax o raccomandata r/r in cui li metti in mora e poi se non succede nulla passi alle vie di fatto chiamandoli in conciliazione davanti al corecom della tua regione; mi pare poi ovvio che dal momento in cui loro non ti forniscono il servizio tu non debba pagare quindi se hai il rid suggerirei di bloccarlo e di chiedere il rimborso per la parte di canone pagato e non usufruito fino ad ora.
x fortuna nn ho dato x la poca fiducia che sempre ho avuto con loro il mio numero di conto corrente...solo bollettini postali...grazie a dio
 
Indietro
Alto Basso