Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

Immotrum ha scritto:
...
P.S.: Sul fatto che il Ministro Romani parli come parte interessata non lo so può anche essere vero, ma è altrettanto vero che l'On. Della Vedova parla come parte interessata vedi Sky, ma secondo me a noi anche di questo poco ci importa, l'importante è che si faccia presto questa benedetta gara!
C'è una piccola differenza: nella storia professionale e politica di Romani c'è Mediaset e il suo capo, in quella di Della Vedova non mi sembra ci sia nessun legame con Sky.
 
Immotrum ha scritto:
Io non sarei così pessimista, alla fine se la gara va a lungo ci rimettono anche altri e non solo sky che cmq. è già presente sul digitale con Cielo e nessuno gli vieta di affittare altro spazio su dei mux per lanciare nuovi canali, come hanno fatto molti operatori, a meno che non vuole spendere soldi e vuole un mux subito, ma questo è un problema suo che a noi telespettatori, che guardiamo alla sostanza delle cose, poco interessa.
Cmq. se si tratta di aspettare al max 30 gg. io sarei per aspettare, se è vero che ci risolvono rinvii più lunghi in seguito, dovuti ai ricorsi, cosa che nel nostro paese è la regola.
P.S.: Sul fatto che il Ministro Romani parli come parte interessata non lo so può anche essere vero, ma è altrettanto vero che l'On. Della Vedova parla come parte interessata vedi Sky, ma secondo me a noi anche di questo poco ci importa, l'importante è che si faccia presto questa benedetta gara!

Beh con la sola differenza che Mediaset ad esempio sta già utilizzando la frequenza che otterrà "in via sperimentale" (forse anche la Rai e Telecom lo stanno già facendo, non ricordo bene), mentre Sky fino al bando paga Telecom per l'affitto di un singolo canale invece di un mux intero... ignorare totalmente questo fatto mi pare un po' troppo ingenuo da parte tua.
Inoltre è differente ampliare l'offerta o praticamente partire da zero. Se un operatore che possiede già un mux, aspetta un po' prima di avere altri canali comunque può fare andare avanti gli altri, mentre uno che non ne ha nemmeno uno, aspettare e non sapere con esattezza (relativa ovviamente) quando lo avrà non gli permette di organizzarsi e investire per tempo. Questo discorso più che per Sky (che comunque con tutti i diritti che possiede non penso ci metta molto a far partire un canale), vale per eventuali nuovi operatori che così sono uccisi prima ancora di iniziare.
 
magic3 ha scritto:
Beh con la sola differenza che Mediaset ad esempio sta già utilizzando la frequenza che otterrà "in via sperimentale" (forse anche la Rai e Telecom lo stanno già facendo, non ricordo bene),

Telecom ha già occupato il 54 in alcune aree in cui trasmette La7 in HD e 3D :5eek:
Purtroppo in alcune zone il Ministero lo ha assegnato anche a TV locali (in via provvisoria s'intende fatta la gara dovranno essere spostate) e in altre zone ancora è utilizzato illegalmente da TV locali.

Anche RAI ha acceso alcune ripetitori sul 54 in zone sperdute come gap-filler...

magic3 ha scritto:
mentre Sky fino al bando paga Telecom per l'affitto di un singolo canale invece di un mux intero... ignorare totalmente questo fatto mi pare un po' troppo ingenuo da parte tua.

Veramente è sulle frequenze dell'Espresso non TIMB ;)
 
No dovrebbe avvenire poco dopo lo switch off della Liguria... nel 2000MIA cioè :badgrin:
 
Ange 86 ha scritto:
C'è una piccola differenza: nella storia professionale e politica di Romani c'è Mediaset e il suo capo, in quella di Della Vedova non mi sembra ci sia nessun legame con Sky.
Non è un uomo disinteressato, anzi ha legami lui è il suo capo ed sono fatti di interessi e in più ci sono di mezzo parecchi zeri!!!

Per Magic3: Non si può certo ignorare che sky sia monopolista sul satellite e pertanto se dovesse pretendere anche una frequenza sperimentale sul digitale terrestre sarebbe troppo sopratutto visto che il bando a cui partecipa sky è aperto a tutti e quindi secondo me si dovrebbero tutelare maggiormente i nuovi investitori casomai.
 
bè se parliamo di monopolisti, allora lo è anche mediaset nel settore pubblicitario, eppure può permettersi tranquillamente sia frequenze per il free che per il pay (addirittura questi ultimi non vengono considerati come canali tv...)
 
Mediaset non è un monopolista pubblicitario, anche perchè finchè c'è la Sipra non è possibile e poi non voglio andare O.T. ma ti posso accennare al fatto che sky ha superato Mediaset per ricavi e si posiziona al secondo posto subito dopo la rai, non sono poi così poveri.
P.S.: Ma chi ti ha detto che le frequenze date a Mediaset non vengono considerate? Anzi tutt'altro l'azienda per legge può avere al massimo 5 multiplex senza distinzione tra free e pay.
P.P.S.: Chiedo scusa se sono andato O.T.
 
per essere monopolisti non cè bisogno del 100% del mercato. avere più del 60% del mercato pubblicitario in mano ad una sola tv è da monopolisti. il che non sarebb epoi un problema così grave se solo permettessero ad altre tv di investire tranquillamente nel mercato free, anzichè ostacolarle...

se non erro i canali calcio non vengono considerati normali canali tv ma canali di sistema...
 
Immotrum ha scritto:
Per Magic3: Non si può certo ignorare che sky sia monopolista sul satellite e pertanto se dovesse pretendere anche una frequenza sperimentale sul digitale terrestre sarebbe troppo sopratutto visto che il bando a cui partecipa sky è aperto a tutti e quindi secondo me si dovrebbero tutelare maggiormente i nuovi investitori casomai.
il monopolio esiste quando non c'è concorrenza. vero?
mediaset premium è concorrente di sky?
 
Immotrum ha scritto:
Per Magic3: Non si può certo ignorare che sky sia monopolista sul satellite e pertanto se dovesse pretendere anche una frequenza sperimentale sul digitale terrestre sarebbe troppo sopratutto visto che il bando a cui partecipa sky è aperto a tutti e quindi secondo me si dovrebbero tutelare maggiormente i nuovi investitori casomai.
hai detto bene, il beauty contest è aperto a tutti. questo vuol dire che persino Rai, Mediaset e Timb hanno il diritto di parteciparvi. non capisco perchè Sky allora secondo te non possa prendervi parte visto che il beauty contest è dedicato solo alla piattaforma del digitale terrestre e quindi tutte le posizioni dei vari operatori vanno valutate rispetto alla piattaforma di riferimento del concorso, e la posizione di sky è assolutamente quella di un nuovo operatore. se comunque vogliamo valutare la posizione reciproca Sky-Mediaset sulle due piattaforme, quest'ultima in qualsiasi momento potrebbe andare sul sat, senza alcun impedimento. quindi non vedo neanche da questo punto di vista il colpevolizzare la voglia di Sky di partecipare al beauty contest, posizione già ampiamente valutata dalla UE, che ha messo comunque dei vincoli a questo operatore nella possibile entrata del dtt, molto probabilmente vincoli più dettati dalle forti pressioni di Romani nei suoi continui viaggi a Bruxelles, piuttosto che dovuti a reali motivazioni. posizione di Sky che e' ancora sotto attenta valutazione, permettimi di dire fin troppo minuziosa ed eccessiva, a seguito di continui ricorsi, alcuni con motivazioni paradossali, da parte di operatori che vedono come una forte insidia alle loro posizioni l'arrivo di Sky sul dtt. sinceramente non riesco a capire cosa si possa volere di più... la posizione di Sky e' già stata ampiamente valutata e giudicata. è evidente che questo è l'ennesimo tentativo di strumentalizzazione da parte di Romani, per conto di Mediaset, altro che per la tutela degli altri operatori, visto che se si volevano fare delle vere valutazioni, c'e' quella di un operatore, a cui il ministro non e' del tutto indifferente, che risulta essere quanto meno singolare nel suo complesso, anche se nei limiti di legge, legge forse non del tutto casualmente carente di alcune postille da dedicare alle situazioni limiti, come può essere quella di un operatore che raggiunge il massimo dei mux ottenibili, ma nonostante questo continua ad avere la piena possibilità di espandersi ulteriormente su mux di operatori terzi senza vincolo alcuno, mantenendo quindi una potenziale situazione di mopolista nella piattaforma stessa
 
Spiega allora Perche' sky vuol di fatto entrare sul dtt.Cosa si nasconde dietro il voler entrare per forza in un settore che non le compete in quanto e' pay tv ..Ha gia' il Satellite con milioni di abbonati,non credo che vorra' farci il regalo di trasmettere gratis sul dtt lo sport o qiualche film
 
aston ha scritto:
non credo che vorra' farci il regalo di trasmettere gratis sul dtt lo sport o qiualche film
Perche' no?

Per esempio, rispettando la specifica normativa italiana in proposito, potrebbe assicurarsi i diritti di trasmettere in chiaro le partite della Nazionale italiana di calcio ai Campionati Mondiali o Europei.
Ad. es. potrebbe trasmettere in chiaro la finale di Champions League, ed in generale tutti gli eventi che devono comunque essere free per tutti.

E per far bene tutto cio' ci vuole una infrastruttura di trasmissione propria, non affittare qualche canale su mux altrui...;)
 
aston ha scritto:
Spiega allora Perche' sky vuol di fatto entrare sul dtt.Cosa si nasconde dietro il voler entrare per forza in un settore che non le compete in quanto e' pay tv ..Ha gia' il Satellite con milioni di abbonati,non credo che vorra' farci il regalo di trasmettere gratis sul dtt lo sport o qiualche film
ma che discorsi sono? un settore che non le compete?:5eek: :5eek: :5eek: :crybaby2: :crybaby2:
sky come azienda che investe ha tutto il diritto ad investire nel digitale terrestre :icon_rolleyes:
 
aston ha scritto:
Spiega allora Perche' sky vuol di fatto entrare sul dtt.Cosa si nasconde dietro il voler entrare per forza in un settore che non le compete in quanto e' pay tv ..Ha gia' il Satellite con milioni di abbonati,non credo che vorra' farci il regalo di trasmettere gratis sul dtt lo sport o qiualche film

Perché il suo rivale è Mediaset.
È un azione di disturbo.
Nessuno fa niente per senza niente.
La continua nascita di canali free può essere dannosa ad un verto punto.
SKY a mio parere è entrata sul digitale per i canali free per togliere spazio a tutti (in primus Mediaset) e per vetrina per la sua offerta satellitare.
Questa è una mia opinione.
Vorrei tanto che partecipassero al beauty contest operatori nuovi con la n maiuscola.
 
aston ha scritto:
Spiega allora Perche' sky vuol di fatto entrare sul dtt.Cosa si nasconde dietro il voler entrare per forza in un settore che non le compete in quanto e' pay tv ..Ha gia' il Satellite con milioni di abbonati,non credo che vorra' farci il regalo di trasmettere gratis sul dtt lo sport o qiualche film
Ti conviene guardarti cosa fa News Corp: possiedono sia tv free che tv pay. Perchè non dovrebbero investire sul free qui in Italia?

Nicola47 ha scritto:
...
Vorrei tanto che partecipassero al beauty contest operatori nuovi con la n maiuscola.
Peccato che quelli che si prospettano all'orizzonte sono sempre i soliti prestanome.
E finchè la situazione rimarrà quella attuale difficilmente ci saranno dei "pazzi" che proveranno ad investire sulla tv in Italia.
 
Indietro
Alto Basso