[Vicenza] Consiglio per migliorare segnale

torch

Digital-Forum New User
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
8
Salve a tutti,

anzitutto complimenti per il forum! E' davvero pieno di informazioni molto utili (parecchi threads sono già finiti tra i "preferiti" di firefox :) )

Ma veniamo a noi:

A casa ho un impianto così formato (perdonate se i termini non sono precisi, ma cercerò di farmi capire):

sul tetto ho un'antenna composta da 4 elementi, i cui cavi convogliano in una scatola fermata sul palo (immagino sia una sorta di miscelatore). Da questa scatola esce un solo cavo che entra a sua volta in un'altra scatola, sempre agganciata al palo con una fascetta, di dimensioni molto più modeste (immagino sia un amplificatore da palo). Da questa seconda scatola esce un solo cavo che entra in casa.

Questo cavo passa prima per una scatola che al momento non posso aprire perchè si trova in una posizione assolutamente inaccessibile (certo, se mi dite che devo aprirla, vedo di attrezzarmi e riuscirci, ma credo comunque che lì il cavo sia solo in transito).

In linea con la scatola "irraggiungibile", ma qualche metro più in basso (a pochi centimetri da terra) c'è una scatola ad incasso di grandi dimensioni.

All'interno ritrovo il cavo che arriva dal tetto, che passa per un alimentatore (che immagino vada ad alimentare l'amplificatore sul palo).
Il cavo in uscita dall'alimentatore si collega ad un CAD14, e l'uscita di questo si collega ad un CAD13 (quets'ultimo è "terminato" con una resistenza).Tutte le "porte" dei CAD sono collegate a dei cavi che vanno ad altrettante prese TV terminali (anche se in realtà ne utilizziamo, al momento, solo 3 di televisori (vorrei comunque mantenere la predisposizione anche per le altre prese)).

Ora:

con la trasmissione analogica, non abbiamo mai avuto problemi di sorta.
Con il digitale terrestre, invece, abbiamo qualche problema.
Soprattutto nelle ore serali/notturne, ed in modo particolare con la rai (3), spesso e volentieri viene perso il segnale, l'immagine compare -quadrettata-, l'audio si sente a singhiozzo.

Immagino sia un problema di segnale. Il "misuratore" di segnale del decoder digitale terrestre (mi rendo conto che possa essere quanto meno inaffidabile, comunuqe meglio di niente) segnala una qualità del segnale =97% , ed una potenza segnale =62% .

Vorrei sapere da voi:

come potrei migliorare la qualità del segnale lavorando "in casa"?
Sostituendo i due CAD con qualcosa di più performante (o addirittura diverso)?

Oppure devo necessariamente intervenire sull'antenna con una sostituzione della stessa (che in effetti avrà all'incirca già 20 anni...)?

Resto in attesa di vostri suggerimenti.

Intanto grazie
 
Ciao e benvenuto,
prima cosa dovresti indicare la località in cui ti trovi,
per antenna composta da 4 elementi che cosa intendi (hai 4 antenne)?)
Se riesci a postare qualche foto è meglio (per consigli su come postare vedi qui.
Sicuramente un'antenna di 20 anni o più è da sostituire, anche i cavi sicuramente saranno deteriorati.
 
Ciao,

mi trovo a Vicenza.

L'antenna è "composta" da più elementi.... diciamo che un pezzo mi faceva prendere la sola rai uno, e che gli altri "pezzi" servivano per prendere le altre bande (perdonate l'esposizione poco chiara).

Appena torno faccio le foto all'antenna e vedo di postarle quì.
Si, l'antenna è vetusta, ma i cavi sono stati sostituiti due anni fa.

Dici che non sia possibile migliorare di qualcosa il segnale (allo stato attuale, come scrivevo, vedo tutto, ma eccezionalemnte di sera alcune segnali arrivano "più deboli" e quindi (non)vedo "a tasselli") lavorando sull'elettronica "in casa"?

In caso debba sostituire l'antenna, sapresti/sapreste consigliarmene una nuova? Quì tengono un po tutti la marca Fracarro. Se poteste consigliarmi un prodotto di tale casa, tanto meglio.

In caso di sostituzione dell'antenna, potrei lasciare l'impiano così com'è (ampli da palo, cad14-cad13, prese terminali in uscita dai cad) o suggetire delle modifiche anche li?

Grazie
 
Una volta capito quali sono i componenti in tuo possesso (antenne, amplificatori ecc.), possiamo darti qualche consiglio più mirato.
 
Daccordo. Appena vedo i dati precisi li posto quì.

Intanto grazie.
 
Confermo il consiglio di inserire foto dettagliate, anche di miscelatori o amplificatori da palo, con dettaglio interno delle connesisoni dei cavi.

Per il resto, da quanto scrivi (varie antenne sul palo), credo anche di aver capito in che zona abiti della bellissima città di Vicenza: su per giù tra il centro e la stazione, inclusa la zona di Via Fusinato sotto il Monte Berico, o anche verso S. Lazzaro. Indovinato? ;)
 
San Lazzaro...

Ma chi sei, un segugio? :)

Grazie anche a te per i consigli. Dovrei tornare a casa nel weekend, appena ho "tutto" lo posto qui.

Grazie a tutti per la disponibilità.
 
Indietro
Alto Basso