Video MKV non fluido su TV full HD

beppe0768

Digital-Forum New User
Registrato
12 Gennaio 2011
Messaggi
15
Ciao a tutti.

Ho un PC Intel Core 2 Due E8400 3GHz, 4GB di ram, e una scheda video ATI Radeon X1550 alla quale ho collegato al connettore DVI un adattatore HDMI, e quindi un televisore Full HD.

Ho Windows 7 32bit come sistema operativo.

Il televisore l'ho configurato come monitor esteso, quindi il principale è quello normale del PC ed ho esteso il monitor al televisore in HDMI.

Il mio problema è questo: quando vedo un file MKV sul monitor del PC (1280x1024) lo vedo bene, fluido, ma quando sposto la finestra dal player sul televisore, non è pliù fluido, soprattutto quando c'è molto movimento nelle immagini.

Ho provato tutte le configurazioni della scheda video, ottimizzando tutto il possibile per prestazioni piuttosto che per qualità.
Ho provato tutti i sofware che ho (Windows Media Player, VLC, MPlayer, PowerDvd10) ma nessuno di essi è fluido, nonostante le impostazioni del software. Il migliore è PowerDvd10, gli scatti sono meno evidenti, ma ci sono sempre.

Ho provato a trasformare il video MKV in TS, MPEG, DIVX, ottenendo sempre un'ottima qualità video (e dimensioni del file) ma gli scatti sul televisore restano sempre.

Ho controllato l'uso delle CPU. In effetti per riprodurre un MKV, un TS e un MPEG, le CPU sono usate al 100%, e pensavo che fosse questo il motivo degli scatti. Ma con il Divx, entrambe le CPU viaggiano al 50%, ma gli scatti sono identici.

Non so più cosa provare.......:crybaby2:
 
beppe0768 ha scritto:
Ciao a tutti.

Ho un PC Intel Core 2 Due E8400 3GHz, 4GB di ram, e una scheda video ATI Radeon X1550 alla quale ho collegato al connettore DVI un adattatore HDMI, e quindi un televisore Full HD.

Ho Windows 7 32bit come sistema operativo.

Il televisore l'ho configurato come monitor esteso, quindi il principale è quello normale del PC ed ho esteso il monitor al televisore in HDMI.

Il mio problema è questo: quando vedo un file MKV sul monitor del PC (1280x1024) lo vedo bene, fluido, ma quando sposto la finestra dal player sul televisore, non è pliù fluido, soprattutto quando c'è molto movimento nelle immagini.

Ho provato tutte le configurazioni della scheda video, ottimizzando tutto il possibile per prestazioni piuttosto che per qualità.
Ho provato tutti i sofware che ho (Windows Media Player, VLC, MPlayer, PowerDvd10) ma nessuno di essi è fluido, nonostante le impostazioni del software. Il migliore è PowerDvd10, gli scatti sono meno evidenti, ma ci sono sempre.

Ho provato a trasformare il video MKV in TS, MPEG, DIVX, ottenendo sempre un'ottima qualità video (e dimensioni del file) ma gli scatti sul televisore restano sempre.

Ho controllato l'uso delle CPU. In effetti per riprodurre un MKV, un TS e un MPEG, le CPU sono usate al 100%, e pensavo che fosse questo il motivo degli scatti. Ma con il Divx, entrambe le CPU viaggiano al 50%, ma gli scatti sono identici.

Non so più cosa provare.......:crybaby2:

Prova a non usare l'uscita HDMI,ma solo quella normale del monitor.
 
beppe0768 ha scritto:
Ciao a tutti.

Ho un PC Intel Core 2 Due E8400 3GHz, 4GB di ram, e una scheda video ATI Radeon X1550 alla quale ho collegato al connettore DVI un adattatore HDMI, e quindi un televisore Full HD.

Ho Windows 7 32bit come sistema operativo.

Il televisore l'ho configurato come monitor esteso, quindi il principale è quello normale del PC ed ho esteso il monitor al televisore in HDMI.

Il mio problema è questo: quando vedo un file MKV sul monitor del PC (1280x1024) lo vedo bene, fluido, ma quando sposto la finestra dal player sul televisore, non è pliù fluido, soprattutto quando c'è molto movimento nelle immagini.

Ho provato tutte le configurazioni della scheda video, ottimizzando tutto il possibile per prestazioni piuttosto che per qualità.
Ho provato tutti i sofware che ho (Windows Media Player, VLC, MPlayer, PowerDvd10) ma nessuno di essi è fluido, nonostante le impostazioni del software. Il migliore è PowerDvd10, gli scatti sono meno evidenti, ma ci sono sempre.

Ho provato a trasformare il video MKV in TS, MPEG, DIVX, ottenendo sempre un'ottima qualità video (e dimensioni del file) ma gli scatti sul televisore restano sempre.

Ho controllato l'uso delle CPU. In effetti per riprodurre un MKV, un TS e un MPEG, le CPU sono usate al 100%, e pensavo che fosse questo il motivo degli scatti. Ma con il Divx, entrambe le CPU viaggiano al 50%, ma gli scatti sono identici.

Non so più cosa provare.......:crybaby2:
prova a ridurre la risoluzione della tv sull'uscita secondaria della scheda video... a quanto è impostata?
 
Sicuramente usando una risoluzione alta la scheda video non riesce a gestire come si deve ,visto che non è molto potente ,non avendo l'accelerazione HW ,quindi tutto il lavoro lo fa la CPU.


Inoltre usando Win 7 a 32 Bit ,ti dico subito che dei 4 GB che hai ,ne vede sicuramente al massimo 3.3GB ,il restante è come se non esistesse.

Con 4 GB e più è vivamente consigliato usare la versione a 64 Bit
 
Indietro
Alto Basso