Videoregistratore VHS con DTT?

Hhamlet

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
327
Località
Roma
ciao a tutti,
che voi sappiate, esiste un videoregistratore VHS con tuner DTT incluso?

Grazie!
 
Non mi sembra proprio...
In alternativa, ma credo tu lo sappia già, ci sono DVD/HDD recorder con sinto dtt.
 
in effetti, un nastro per registrare un segnale digitale in analogico, non è un granchè.
Come ti han detto ci sono i DVD recorder, anche se quelli con il tuner digitale, non sono ancora diffusissimi, ed inoltre mi pare che siano "blindati" nella registrazione di eventi Pay TV, ma di questo non ne son sicuro al 100%.

Ciao
 
Anni fa la JVC aveva fatto un VHS che registrava in digitale sulla cassetta...un pò come ha fatto, ma con molta più fortuna, la Sony con le videocamere D-Video8, nastro strandard Video8 ma registrato in digitale...

Per il discorso registrazione ppv dipende da quale recorder usi:
- se prendi l'LG DStation (ma non prenderla, stanne alla larga...) non puoi registrare gli eventi ppv di Mediaset mentre con La7 C+ hai 30 gg di tempo poi si cancellano; non puoi neanche fare il TimeShift.
- idem con l'ADB5100TX, che però non ha il drive dvd, solo l'HDD e non registra da fonti esterne (esempio la tua videocamera collegata in composito...) solo dal doppio sinto dtt interno; permette però il TimeShift degli eventi ppv
- se prendi un classico dvd/hdd recorder con sinto dtt puoi registrare (e fare il TimeShift) tranquillamente dall'ingresso scart a cui avrai collegato un decoder esterno dtt mhp per il ppv
 
Maxicono ha scritto:
in effetti, un nastro per registrare un segnale digitale in analogico, non è un granchè.
Come ti han detto ci sono i DVD recorder, anche se quelli con il tuner digitale, non sono ancora diffusissimi, ed inoltre mi pare che siano "blindati" nella registrazione di eventi Pay TV, ma di questo non ne son sicuro al 100%.

Ciao
in effetti, un nastro per registrare un segnale digitale in analogico, non è un granchè.
Vista la qualita' miserabile in genere, del DTT la perdita di dettaglio e' molto bassa, anzi quasi nulla.:crybaby2:
 
anche io pensavo che fosse "assurdo" ma da un punto di vista di "incentivo DTT" sembra che esistano

alla pagina del Ministero delle Comunicazioni ci sono tre elenchi. tv, decoder e videoregistratori.. non so proprio cosa siano le 6 / 7 voci li descritte..

BTW, nei decoder avrei visto bene anche i dreambox/ipbox, visto che incentivano decoder digitali generici e non solo interattivi. ad es. lo Humax HDCI2000 e' satellitare HD ma non certo MHP.
Peccato che quelli che importano i decoder intelligenti non si preoccupi di riempire due carte e farsi infilare in queste liste.. non deve essere stato troppo difficile.

ciao

andrea
 
Con la voce videoregistratori hanno inserito la Dstation della LG e gli altri sono dvd recorder con tuner DTT

Vcr con DTT integrato non esistono visto che ormai il VCR dal mio punto di vista farebbero meglio a eliminarlo dal mercato come hanno già fatto altrove.
 
ERCOLINO ha scritto:
Vcr con DTT integrato non esistono visto che ormai il VCR dal mio punto di vista farebbero meglio a eliminarlo dal mercato come hanno già fatto altrove.

Spero proprio di no! A me interessano le registrazioni usa e getta (1 puntata di un telefilm o cose del genere), non mi interessa registrare un supporto che può durare 20 anni.

Vendono ancora i giradischi, perchè dovrebbero eliminare il vhs??
 
Nell'uso comune per videoregistratore si intende il classico VHS...ma il termine di per se non implica quel tipo di tecnologia: qualsiasi dispositivo che possa registrare un video è un videoregistratore...ed è per questo, come già detto da Ercolino, che esistono degli incentivi anche per i videoregistratori, a patto che soddisfino le specifiche richieste del digitale terrestre.
Per assurdo se facessero un vhs con sinto dtt che rispetta le specifiche potrebbe usufruire degli incentivi, anche se ora non ce ne sono più, in futuro chissà...

Il discorso registrare in digitale su di un nastro analogico non è una novità, anzi, è stra-usato, pensate a tutte le videocamere che registrano su nastro MiniDV...o alle unità DAT per l'audio e per il salvataggio dati dei computer...sono supporti a nastro magnetico, quindi analogico, dove vengono registrati solo i bit 1 e 0 (ovvero, per esempio, solo i livelli analogico 1volt e 0.5volt...).
 
Hhamlet ha scritto:
Spero proprio di no! A me interessano le registrazioni usa e getta (1 puntata di un telefilm o cose del genere), non mi interessa registrare un supporto che può durare 20 anni.

Vendono ancora i giradischi, perchè dovrebbero eliminare il vhs??

Per quello ci sono i dvd recorder con HD che registri e cancelli come vuoi,oltre alle molteplici funzioni tipo il time shift :)
 
Ieri ho registrato RIS su Canale 5 col DTT su VHS: nn era proprio il massimo (anke xké la videocassetta nn era proprio nuova...) ma qualcosina in + rispetto alla registrazione dal canale analogico c'era (mancava quell'ombra ke si vede a casa mia sullo sfondo di molti canali). Inoltre l'audio si sentiva leggermente meglio.
 
Il vero problema se tolgono i VHS è di ritrovarsi la casa piena di vecchie VHS e non avere più la possibilità di vederle.
 
Se lo tolgono dalla vendita è come produzione di nuove unità...ma a casa tua continuerai ad averlo...e se poi si rompe magari riesci anche ad aggiustarlo.
Quello che puoi fare è prendere un dvd/hdd recorder e riversare tutto su DVD...
 
Appunto.
Prima o poi dovrò farlo. ma ... :5eek: :mad:
Ci ho già provato con pc e scheda acquisizione ma per adesso i risultati sono scarsi ... :mad:
Quando avrò trovato una soluzione soddisfacente inizierò la produzione di massa :D
Cmq questo è il problema principale della tecnologia: riusciamo a leggere i papiri di duemila anni fa e invece i floppy di dieci anni fa nisba :5eek: :5eek:
Che senso ha riconvertire tutto ogni dieci/vent'anni ? Boh!!!
 
alexzoppi ha scritto:
Cmq questo è il problema principale della tecnologia: riusciamo a leggere i papiri di duemila anni fa e invece i floppy di dieci anni fa nisba :5eek: :5eek:
Che senso ha riconvertire tutto ogni dieci/vent'anni ? Boh!!!
Hai detto una grande verità!
E' il limite della nostra civiltà: non tramanderemo NULLA ai posteri...se ne avremo...
 
Indietro
Alto Basso