Videoregistrazione trasmissioni MP

Bati51

Digital-Forum New User
Registrato
28 Gennaio 2012
Messaggi
16
Buon giorno a tutti.
Fino a qualche tempo fa utilizzavo con soddisfazione un vecchio televisore Mivar da 14 pollici con decoder I-Can 2100ICE per programmare le registrazioni su VHS di tutte le emittenti, comprese quelle di MP (videoregistratore LG 389H). Ora il Mivar mi ha "lasciato" e devo necessariamente acquistare un nuovo TV con decoder incorporato.
I problemi che mi pongo- e che ho esposto con scarso successo ai commessi delle catene MW , Euronics ecc...- sono l seguenti:
1) E' indispensabile l'acquisto di una costosa CAM per vedere le trasmissioni MP o posso continuare a servirmi del vecchio decoder esterno collegato alla SCART del televisore?
2) Possono insorgere conflitti tra il decoder del TV e quello esterno?
3) Nel caso in cui debba forzatamente impiegare una CAM, le registrazioni dei programmi MP mi verranno inibite?
4) Molti nuovi televisori consentono le registrazioni su chiavetta USB. Anche per questa modalità di registrazione si prospetterebbe il problema di cui al punto 3?
Ringrazio chiunque mi fornirà dei suggerimenti.


P.S. Qualche consiglio su TV da 22 pollici? Mi piace molto lo Sharp LC-22LE320E. E' un buon prodotto?
 
Bati51 ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Fino a qualche tempo fa utilizzavo con soddisfazione un vecchio televisore Mivar da 14 pollici con decoder I-Can 2100ICE per programmare le registrazioni su VHS di tutte le emittenti, comprese quelle di MP (videoregistratore LG 389H). Ora il Mivar mi ha "lasciato" e devo necessariamente acquistare un nuovo TV con decoder incorporato.
I problemi che mi pongo- e che ho esposto con scarso successo ai commessi delle catene MW , Euronics ecc...- sono l seguenti:
1) E' indispensabile l'acquisto di una costosa CAM per vedere le trasmissioni MP o posso continuare a servirmi del vecchio decoder esterno collegato alla SCART del televisore?
2) Possono insorgere conflitti tra il decoder del TV e quello esterno?
3) Nel caso in cui debba forzatamente impiegare una CAM, le registrazioni dei programmi MP mi verranno inibite?
4) Molti nuovi televisori consentono le registrazioni su chiavetta USB. Anche per questa modalità di registrazione si prospetterebbe il problema di cui al punto 3?
Ringrazio chiunque mi fornirà dei suggerimenti.


P.S. Qualche consiglio su TV da 22 pollici? Mi piace molto lo Sharp LC-22LE320E. E' un buon prodotto?
ciao e benvenuto ;)
1) non è assolutamente indispensabile la CAM, puoi tranquillamente usare il vecchio decoder
2) no, nessun conflitto
3-4) sul videoregistratore credo che ti verrebbero inibite (non ne sono certo), su alcuni modelli di tv che supportano HDD esterni potresti registrarle in questa maniera, senza però poter esportare le registrazioni.
Per quanto riguarda i tv, io sono innamorato dei Samsung, ma sicuramente anche la Sharp è un'ottima ditta, tuttavia non conosco i vari modelli per poterti consigliare. Spero di essere stato esauriente, ciao ;)
 
Per quanto riguarda le registrazioni dei canali MP con il decoder e con la cam+ sono inobite. Puoi effettuarle solo con la samsung cam sd
 
cacini ha scritto:
Per quanto riguarda le registrazioni dei canali MP con il decoder e con la cam+ sono inobite. Puoi effettuarle solo con la samsung cam sd

Quindi devo programmare un'ottantina di euro sdi spese aggiuntive. E i tv sono tutti compatibili con questa Samsung Cam?
 
Bati51 ha scritto:
Buon giorno a tutti.
Fino a qualche tempo fa utilizzavo con soddisfazione un vecchio televisore Mivar da 14 pollici con decoder I-Can 2100ICE per programmare le registrazioni su VHS di tutte le emittenti, comprese quelle di MP (videoregistratore LG 389H). Ora il Mivar mi ha "lasciato" e devo necessariamente acquistare un nuovo TV con decoder incorporato.
I problemi che mi pongo- e che ho esposto con scarso successo ai commessi delle catene MW , Euronics ecc...- sono l seguenti:
1) E' indispensabile l'acquisto di una costosa CAM per vedere le trasmissioni MP o posso continuare a servirmi del vecchio decoder esterno collegato alla SCART del televisore?
2) Possono insorgere conflitti tra il decoder del TV e quello esterno?
3) Nel caso in cui debba forzatamente impiegare una CAM, le registrazioni dei programmi MP mi verranno inibite?
4) Molti nuovi televisori consentono le registrazioni su chiavetta USB. Anche per questa modalità di registrazione si prospetterebbe il problema di cui al punto 3?
Ringrazio chiunque mi fornirà dei suggerimenti.


P.S. Qualche consiglio su TV da 22 pollici? Mi piace molto lo Sharp LC-22LE320E. E' un buon prodotto?


Puoi tranquillamente continuare ad usare il tuo decoder adb con il videoregistratore per registrare premium anche se compri un nuovo tv.

Nessuna problematica con il decoder interno.

Lascia stare le cam, meglio la soluzione che stai gia' usando
Ciao
 
robpat98 ha scritto:
Puoi tranquillamente continuare ad usare il tuo decoder adb con il videoregistratore per registrare premium anche se compri un nuovo tv.

Nessuna problematica con il decoder interno.

Lascia stare le cam, meglio la soluzione che stai gia' usando
Ciao

Il tuo intervento mi rincuora. Ma come la mettiamo con la storia della registrazione "inibita"? Continuo a servirmi della scart, bypassando la registrazione diretta dalla TV che altrimenti mi bloccherebbe tutto?
 
W LECCE & INTER ha scritto:
3-4) sul videoregistratore credo che ti verrebbero inibite (non ne sono certo), su alcuni modelli di tv che supportano HDD esterni potresti registrarle in questa maniera, senza però poter esportare le registrazioni.

Ciao, mi inserisco perché mi ha incuriosito questa risposta sull'uso degli hard disk esterni (ovviamenti se supportati dai tv): come mai una registrazione effettuata mediante funzione PVR su HDD esterno poi non può essere esportata su PC? è così per tutti gli HDD esterni? (il mio ragionamento va anche oltre il discorso della registrazione della sola MP ma si rivolge alla videoregistrazione in generale di un qualsiasi canale).

(p.s.: per registrare MP, soluzione molto più costosa ma che sulla carta dovrebbe funzionare: videorecorder con decoder dtt incorporato e slot per CAM di MP ... gli ultimi modelli di videorecorder LG hanno queste caratteristiche. Al costo del videorecorder (circa 280€) occorre aggiungere il costo della CAM di LG per MP da inserire nello slot del videorecorder, totale spesa circa 360€. A quel punto però non ci sarebbe più nessun problema a registrare sia sull'hard disk del videorecorder o direttamente su DVD (poi esportabile su altri dispositivi previa finalizzazione della registrazione). Non solo, avendo un vecchio tv senza decoder integrato il videorecoder può essere sfruttato anche come decoder esterno. Unico problema: se ne trovano sempre meno in commercio perché l'articolo non ha avuto grande successo di mercato; ad es., presso un punto vendita MW mi hanno detto che loro non li fanno neppure più arrivare perché ormai si stanno imponendo gli HDD esterni con sintonizzatore integrato ... che però non prevedono slot per CAM di MP!! cmq qualche decoder LG (serie 497) con decoder dtt e possibilità di CAM si trova ancora!)
 
Se cambi solo il televisore, tutto il resto continuerà a funzionare come prima - compreso il sistema decoder + registratore.
Però... collegandoti con la SCART perdi in qualità. Dovresti spostare la scheda sul TV quando guardi i programmi MP per vederli meglio ed invece usare il sistema di prima per le registrazioni.
 
carcamagnu73 ha scritto:
Ciao, mi inserisco perché mi ha incuriosito questa risposta sull'uso degli hard disk esterni (ovviamenti se supportati dai tv): come mai una registrazione effettuata mediante funzione PVR su HDD esterno poi non può essere esportata su PC? è così per tutti gli HDD esterni? (il mio ragionamento va anche oltre il discorso della registrazione della sola MP ma si rivolge alla videoregistrazione in generale di un qualsiasi canale).

(p.s.: per registrare MP, soluzione molto più costosa ma che sulla carta dovrebbe funzionare: videorecorder con decoder dtt incorporato e slot per CAM di MP ... gli ultimi modelli di videorecorder LG hanno queste caratteristiche. Al costo del videorecorder (circa 280€) occorre aggiungere il costo della CAM di LG per MP da inserire nello slot del videorecorder, totale spesa circa 360€. A quel punto però non ci sarebbe più nessun problema a registrare sia sull'hard disk del videorecorder o direttamente su DVD (poi esportabile su altri dispositivi previa finalizzazione della registrazione). Non solo, avendo un vecchio tv senza decoder integrato il videorecoder può essere sfruttato anche come decoder esterno. Unico problema: se ne trovano sempre meno in commercio perché l'articolo non ha avuto grande successo di mercato; ad es., presso un punto vendita MW mi hanno detto che loro non li fanno neppure più arrivare perché ormai si stanno imponendo gli HDD esterni con sintonizzatore integrato ... che però non prevedono slot per CAM di MP!! cmq qualche decoder LG (serie 497) con decoder dtt e possibilità di CAM si trova ancora!)


Beh senza spendere la fortuna di 280 euro per l' Lg basta acquistare il ts 6600 telesystem con 99 euro e una cam sd qualsiasi costo 69 euro e puoi registrare i canali premium ... Ti serve un hard disk esterno con alim esterna
Il ts 6600 e' anche twin tuner quindi vedi una canale e ne registri un altro.
Io mi ci trovo bene ed e' una soluzione molto + economica del prodotto LG
Ciao
 
Se non usi la Cam sei obbligato ad usare la scart decoder-vcr, altrimenti come li registri i programme di MP? tieni gli stessi collegamenti che avevi con il vecchio tv e vai tranquillo
__________________
Forse mi ero espresso in modo improprio. Mi riferivo a tutte le tipologie di registrazione "diretta" dal TV dotato di CAM ( ad esempio su HD esterno, su chiavetta USB) che non mi sarebbero state possibili. Invece la registrazione "mediata" da un decoder mi consente le registrazioni di MP.

Ringrazio tutti coloro che mi hanno risposto e che mi hanno evitato l'acquisto della CAM. Risolverò il mio problema acquistando un TV Sony Bravia KDL 22 EX-320 che risponde alle mie esigenze.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Per le cam samsung SD Tutti i tv certificati da Dgtvi con bollino bianco, silver e gold.

La cam, come risulta da vari post, non è necessaria.
 
robpat98 ha scritto:
Beh senza spendere la fortuna di 280 euro per l' Lg basta acquistare il ts 6600 telesystem con 99 euro e una cam sd qualsiasi costo 69 euro e puoi registrare i canali premium ... Ti serve un hard disk esterno con alim esterna
Il ts 6600 e' anche twin tuner quindi vedi una canale e ne registri un altro.
Io mi ci trovo bene ed e' una soluzione molto + economica del prodotto LG
Ciao

Ti ringrazio per il suggerimento!! mi hai dato un'idea ... vedrò di trovarlo nei negozi e di abbinargli un hdd esterno (unico dubbio: ma quanto vado a registrare su hdd esterno in questo modo è poi esportabile anche su pc e quindi eventualmente masterizzabile su dvd?) ciao!
 
Ultima modifica:
carcamagnu73 ha scritto:
Ti ringrazio per il suggerimento!! mi hai dato un'idea ... vedrò di trovarlo nei negozi e di abbinargli un hdd esterno (unico dubbio: ma quanto vado a registrare su hdd esterno in questo modo è poi esportabile anche su pc e quindi eventualmente masterizzabile su dvd?) ciao!
E' questo il mio dubbio ed è per questo che continuo a preferire i dvd-rec...senza contare che se ai 170 euro (decoder+cam) devi aggiungere un hard disk non è che si và molto lontano come cifra
 
paolo-steel ha scritto:
E' questo il mio dubbio ed è per questo che continuo a preferire i dvd-rec...senza contare che se ai 170 euro (decoder+cam) devi aggiungere un hard disk non è che si và molto lontano come cifra
qualcuno ha provato i televisori akai?? quelli di solito includono la funzione pvr,chissà se registrano MP:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso