Videosender più o meno evoluti

Papu

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Dicembre 2002
Messaggi
81.919
Località
Langhe (CN)
Mettiamo che un giorno Sky consenta solo più la visione dell'abbonamento su un solo decoder perchè vuole obbligare a fare il Multivision... che non voglio fare, quale alternativa ci sarebbe per vedere lo stesso canale sintonizzato anche su altre TV?

Tra i dispositivi che mi vengono in mente:
- il classico videosender da collegare via scart, molto economico ma addio canali HD
- il videosender da collegare via hdmi che dovrebbe permettere la visione in HD sull'altra TV, ma credo che quelli funzionanti siano costosi
- dei nuovi modulatori RF che convertono il canale Sky in un canale digitale terrestre che l'altra TV è in grado di sintonizzare, potrebbe essere un compromesso di qualità ma i prezzi saranno anche elevati.

Ma Sky potrebbe anche mandare dei segnali di disturbo che impediscono l'utilizzo di questi dispositivi?
 
I Videosender classici hanno delle limitazioni in portata e possono subire, o fare, interferenza con i router wireless a seconda dei modelli usati sulla gamma d'onda a 2.4 Ghz oppure a 5.8 GHz. Non ho ancora esperienza in fatto di conversione hdmi per esprimere un giudizio: certo però che un altro cavo che gira per casa lo vedrei un po' male, ma probabilmente mi abituerei. D'altra parte, il convertitore hdmi, deve essere stato autorizzato se no non serve per il tuo scopo. Trasferire via cavo coassiale un segnale modulato in pal analogico lo vedo decisamente meglio come sistema, ma mi immagino i limiti su di un televisore in HD con un segnale effettivamente in HD. Con i modulatori analogici o i videosender classici credo che problemi di protezione non esistano.
 
...credo che Papu intendesse parlare di modulatori digitali (=nuovi modulatori RF che convertono il canale Sky in un canale digitale terrestre che l'altra TV è in grado di sintonizzare), e non i vecchi modulatorini RF analogici :)
Beh, modulatori DVBT esistono, ma sono ancora utilizzati in un ambito professionale: prova a cercare con Google "Modulatore COFDM digitale", vedrai che gli apparecchi comunque non vanno sotto le parecchie centinaia di euro, in alcuni casi arrivando anche a 1000 e più. Se poi il decoder deve anche modulare un segnale digitale HD, credo che i prezzi non siano tra quelli più economici.

Per quanto riguarda invece la possibilità che Sky inibisca l'utilizzo di questi dispositivi... beh, lasciamo stare la fantascienza :D :D
Ovviamente il tutto deve essere utilizzato per la visione su un solo TV alla volta del proprio ambito casalingo, altrimenti comunque si va nell'illegalità.
;)
 
Per quanto riguarda i nuovi Video/Audio Sender WiFi in HD e con supporto anche del 3D si può dare un'occhiata QUI.
Il costo di questo specifico apparecchio è di circa 350 Euro.
 
Sì Andremales intendevo quello ma vedo che si va in ambito professionale = costoso.
Ma non esistono dei videosender HD? Forse perchè i canali HD sono troppo "pesanti" da essere trasmessi in wireless?

Ovviamente queste soluzioni limitano la visione dello stesso canale sulle altre TV, cosa che in ambito domestico non è illegale ma lo diverrebbe se lo si fa tra vicini di casa.
 
i videosender digitali che ha recensito Giotag (vedi sopra) supportano l'HD.
 
Per quanto riguarda i nuovi Video/Audio Sender WiFi in HD e con supporto anche del 3D si può dare un'occhiata QUI.
Il costo di questo specifico apparecchio è di circa 350 Euro.
Grazie, questo aggeggio potrebbe già fare a caso mio.
Comunque è solo la mia ultima soluzione qualora Sky mi impedisse la visione sul secondo decoder SkyHD in cui sposto la card.
 
Chissà se oltre ai normali canali Sky HD/sd si vedono senza problemi di protezione anche le registrazioni e on demand.
 
Indietro
Alto Basso