"Vietare il sesso su Internet"

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Proposta di legge per vietare la pubblicazione di immagini sessuali sui giornali, in televisione e sui siti web. La pubblicazione di foto in gradi di "suscitare fantasie sessuali" nel primo e secondo caso fa rischiare fino a 6 mesi di galera, mentre nel caso di siti Internet si può arrivare fino a 5 anni...

Leggete e meditate... :badgrin:
http://www.ponentenotizie.it/articolo_politica.asp?id_art=6434

E questa è la proposta di legge su carta intestata della nostra Camera:
http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori/stampati/pdf/15PDL0010770.pdf
 
Finché non è legge non la commento, intanto non lo sarà mai.

Vogliamo cambiare argomento e parlare dell'alcool V.M. 18 della nuova finanziaria? :)
 
alex86 ha scritto:
Finché non è legge non la commento, intanto non lo sarà mai.
Eh no! Si ha ben il diritto di commentare e come il "lavoro" che fanno i nostri rappresentanti, stipendiati con le nostre tasse... :mad:
alex86 ha scritto:
Vogliamo cambiare argomento e parlare dell'alcool V.M. 18 della nuova finanziaria? :)
Cosa sacrosanta!!! Non si capisce perchè proibire il consumo di hashish e non quello di alcool, MOLTE volte più dannoso per la salute... :icon_twisted:
Io proibirei anche la vendita del tabacco ( ancora più dannoso...).
E non fino ai 18, ma, almeno, fino ai 70 anni :D ( dopo, uno della sua vita può fare quello che gli pare: non costituirebbe più un peso per la società una sua eventuale tossicodipendenza :icon_wink: ... ).
 
Ruben Corda ha scritto:
See... con tutti 'sti divieti uno quando cresce? In età pensionabile? Ma po'caridadi, vah...
po caridadi e po caridedda..... :(
sm222.gif
 
roddy ha scritto:
Eh no! Si ha ben il diritto di commentare e come il "lavoro" che fanno i nostri rappresentanti, stipendiati con le nostre tasse... :mad:
Non solo quelli che ti fanno comodo però, altrimenti inizio anche io ad aprire un thread per ogni cavolata sparata in parlamento a scopo strumentale.
Cosa sacrosanta!!! Non si capisce perchè proibire il consumo di hashish e non quello di alcool, MOLTE volte più dannoso per la salute... :icon_twisted:
Io proibirei anche la vendita del tabacco ( ancora più dannoso...).
E non fino ai 18, ma, almeno, fino ai 70 anni :D ( dopo, uno della sua vita può fare quello che gli pare: non costituirebbe più un peso per la società una sua eventuale tossicodipendenza :icon_wink: ... ).
A Campo de Fiori scoppierà la 3a guerra mondiale...punto primo.
Punto secondo: già vietata la vendita al tabacco ai minori, disapplicata da sempre perché inutile, tanto esistono mille modi (amici, macchinette, etc.)
L'alcool è anche il vino, ed è scientificamente provato che faccia bene alle coronarie, quindi vietare di bere un bicchiere di chianti ad un ragazzo di 17 anni vuol dire violare l'articolo della costituzione che garantisce il diritto alla salute a mio modo di vedere...
 
alex86 ha scritto:
Non solo quelli che ti fanno comodo però, altrimenti inizio anche io ad aprire un thread per ogni cavolata sparata in parlamento a scopo strumentale....
fai pure... :D Tanto non te ne faresti certo sfuggire l'occasione... :badgrin:
alex86 ha scritto:
A Campo de Fiori scoppierà la 3a guerra mondiale...punto primo.
Punto secondo: già vietata la vendita al tabacco ai minori, disapplicata da sempre perché inutile, tanto esistono mille modi (amici, macchinette, etc.)
L'alcool è anche il vino, ed è scientificamente provato che faccia bene alle coronarie, quindi vietare di bere un bicchiere di chianti ad un ragazzo di 17 anni vuol dire violare l'articolo della costituzione che garantisce il diritto alla salute a mio modo di vedere...
Terapia utilissima per ragazzi sotto i 18 anni... :badgrin: :badgrin:
Alex, non voglio infierire: datti un po' una letta qui http://www.psicolinea.it/t_a/alcolismo.htm
e, più in generale, un interessante rapporto sull'alcolismo in friuli, la regione sfortunatamente più toccata da questa piaga http://www.cosediscienza.it/salute/05. ALCOL.htm
 
Proposta di legge inopportuna a mio avviso. Basta una maggiore chiarezza sul tema da parte dei responsabili.
 
roddy ha scritto:
fai pure... :D Tanto non te ne faresti certo sfuggire l'occasione... :badgrin:

Terapia utilissima per ragazzi sotto i 18 anni... :badgrin: :badgrin:
Alex, non voglio infierire: datti un po' una letta qui http://www.psicolinea.it/t_a/alcolismo.htm
e, più in generale, un interessante rapporto sull'alcolismo in friuli, la regione sfortunatamente più toccata da questa piaga http://www.cosediscienza.it/salute/05. ALCOL.htm

Utile perché prevenire è meglio che curare, diceva lo spot mentadent. E nel paese in cui la prima causa di morte è proprio l'infarto, credo sia più che utile un bicchiere di vino (rigorosamente rosso) a tavola. Glielo vogliamo negare? E allora è lo stato che decide cosa debbo bere io? Non esiste. Se sul tabacco sono perfettamente d'accordo poiché il fumare non è una delle funzioni necessarie alla sopravvivenza (bere, mangiare, respirare, dormire, etc.) e oltretutto dannosa, sull'alcool mi permetto di dissentire perché l'alcool esiste in tante forme che sono tutt'altro che dannose. Certe madri, addirittura, usano un goccio di alcool per lenire il dolore dei neonati che stanno mettendo i dentini, sarebbe reato anche quello secondo la finanziaria.
E parlo da quasi astemio. C'è un intera economia, oltretutto, che si basa sull'alcool. Più che mai in Italia dove ci sono ottime vigne, togliere una parte di mercato (seppur limitata) è pur sempre dannoso. Lo stato non si deve permettere di fare una cosa del genere, al pari di come non può decidere di eliminare la pornografia (che sarebbe contro i suoi interessi oltretutto visto c'è la tassa apposita)...
 
alex86 ha scritto:
Utile perché prevenire è meglio che curare, diceva lo spot mentadent. E nel paese in cui la prima causa di morte è proprio l'infarto, credo sia più che utile un bicchiere di vino (rigorosamente rosso) a tavola. .
fidati: dal punto di vista medico hai scritto una c.....a:D : almeno per ciò che rigurda gli adolescenti
e adesso basta perchè siamo O.T. :icon_wink:
P.S. sono figlio di un produttore di vini... :)
P.P.S. se vuoi ne parliamo in un altro thread...
 
Quoto Roddy per quanto riguarda l'alcol e più precisamente il mito da sfatare che un bicchiere di rosso faccia bene alla salute ecc ecc. Tempo fa, mi sembra proprio a Reporter, ci fu proprio un servizio in cui alcuni autorevoli medici hanno "documentato" proprio come l'alcol, anche in piccole dosi, sia comunque dannoso per il fegato, trachea stomaco ecc ecc.
Ovviamente se la guardiamo dalla parte dei produttori di vini il discorso si capovolge, ma questo non è mai stato dimostrato......:icon_rolleyes:
Pilucchetta
 
strano... :icon_twisted:
ci sono altre decine di pubblicazioni altrettanto autorevoli che dicono il contrario...:icon_rolleyes:
e noi come ci orientiamo allora?:eusa_think:
il problema non è il bicchiere di vino, ma la capacità dell'adolescente di
capire la "misura" di quanto beve!
e visto che la misura pure gli adulti non la rispettano molto... ;)
ecco il divieto!:eusa_naughty:
 
chiudendo l'ot dell'alcol posso dire che la medicina ufficiale x queste cose non si sbilancia più di tanto. ma io resto convinto che in dosi moderate e solo negli adulti gli effetti antiossidanti implicati nella patogenesi di molte malattie come tumori e aterosclerosi
consensino gli eventuali danni al fegato che ha un alto potere di rigenerazione. ciao
 
Ritornando al topic, mi ricorda tanto quel giudice di tanti anni fà che mise al rogo il film '' Ultimo tango a Parigi ''. :mad:
Scusate se non ricordo il nome.
Queste cose mi sembrano puerili, strano che facciano parlare, ancora, questi personaggi. :5eek: Con tutta la pornografia che gira per le edicole, al cinema, qualche volta anche in tv, è veramente ridicolo :icon_twisted: ma perchè non lo rimandano a casa ai servizi sociali!!!!!!!!!!!!!

p.s. sono stato sempre convinto alla droga libera, data con la ricetta del dottore, figuriamoci internet :eusa_whistle:
 
roddy ha scritto:
fidati: dal punto di vista medico hai scritto una c.....a:D : almeno per ciò che rigurda gli adolescenti
e adesso basta perchè siamo O.T. :icon_wink:
P.S. sono figlio di un produttore di vini... :)
P.P.S. se vuoi ne parliamo in un altro thread...
Nessuna "c....a" (sempre termini più aulici dal mastro roddy :D, prendo in giro ovviamente) se si considera che il livello di obesità tra i giovanissimi è aumentato del 30% circa negli ultimi 10 anni e che questo porterà i giovani ad avere sicuri problemi dell'apparato cardiocircolatorio e se il vecchio vino rosso, che ha quasi 2500 anni di storia, è un ottimo "sturalavandini" dei capillari perché ricorrere alle tecnologie chimiche per prevenire una delle piaghe di questi anni? Lo so da me che vedere un adolescente con un infarto è raro (ma non impossibil) caro roddy, ma se la percentuale degli infarti dovesse aumentare tra una decina d'anni, te la prendi tu la responsabilità d'aver facilitato la negazione di prevenzione derivante dalla messa al bando dell'alcool under 18?
Yoda ha scritto:
ci sono altre decine di pubblicazioni altrettanto autorevoli che dicono il contrario...
Una fra tutte...
http://www.lorenzinifoundation.org/alcohol.html
 
E se poi anche l'Università la Sapienza le spara grosse (a sentir alcuni di voi)...
http://www.uniroma1.it/ricerca/stampa/vino.htm

A prescindere dal fatto che faccia bene o male, lo stato NON può permettersi di dire a me cosa debbo o non debbo bere. A quando il bando della coca cola under 18, della teina o della caffeina?

Una parola sull'alcoolismo ora...
Caro roddy, io non dico che tutti gli adolescenti il sabato sera si limitino ad una birra e via, mai detto. Io non vado a dire che tutti gli adolescenti siano astemi e che non rischino affatto la dipendenza dell'alcoolismo. Ma ciò, egregio dottore, non consente affatto a nessuno, tantomeno allo stato, di vietare a tutti la possibilità di bere una birra con la pizza (cosa ci vuoi bere con la pizza? l'acqua?) oppure di brindare a capodanno? Per non parlare di quando si mangia il riso (che come dice il detto <<nasce nell'acqua e muore nel vino>>)...

E' una misura ridicola, di stampo anglosassone, che viene da sempre aggirata e criticata sia in Inghilterra, sia negli Stati Uniti.
Viene eluso il divieto sulle droghe, figuriamoci questo... Questa porcata se la potevano risparmiare, almeno questa. Tanto tra le porcate, in generale, della legge finanziaria neanche si nota...
 
Ultima modifica:
alex86 ha scritto:
te la prendi tu la responsabilità d'aver facilitato la negazione di prevenzione derivante dalla messa al bando dell'alcool under 18?
L'eventuale effetto preventivo sull'infarto vale, semmai, per gli adulti che GIA' abbiano problemi di arteriosclerosi... L'alcool è un noto vaso-dilatatore per cui può prevenire, se assunto regolarmente a basse dosi, una crisi vaso-costrittiva anginosa ( che, nei casi più sfortunati, può portare ad infarto ): è questo il suo effetto benefico. Che, però, vale solo durante l'assunzione: non è che bevendo alcol, si accumulino "punti salute" da spendere, poi, per prevenire, in futuro, episodi di vasocostrizione...:badgrin:
Ovviamente non serve a nulla negli adolescenti che, salvo casi rarissimi e gravissimi dovuti a malattie ereditarie ( e che, certo, non si curano con l'alcool... ), NON hanno arteriosclerosi.
alex86 ha scritto:
A prescindere dal fatto che faccia bene o male, lo stato NON può permettersi di dire a me cosa debbo o non debbo bere. A quando il bando della coca cola under 18, della teina o della caffeina?
Giusto: perchè allora lo Stato si permette di dire a te e a tutti gli altri cittadini italiani di non assumere hashish ( che, certo, fa incommensurabilmente meno male dell'alcol )?:badgrin:
 
Perché il fumo non è funzione vitale, bere sì. Sintetica risposta a banale domanda.
 
Certo, se bevi varecchina di certo non soddisfi le tue funzioni vitali...Ma se bevi succhi di frutta, vino, birra, coca cola, etc. che hanno percentuali di H2O più che soddisfacenti...
 
Indietro
Alto Basso