meglio investire nella formazione delle nuove generazioni..in modo da rendere immuni o meno condizionabili dalla pubblicità e dalla propaganda,altrimenti di questo passo bisognerà vietare tutto.
Purtroppo stiamo assistendo a uno smantellamento della scuola..non più ambiente formativo educatvio ma semplicemente di preparazione al lavoro.
Con lo stesso principio dovrebbero vietare spot di dolci, merende, bibite , farmaci, auto vino e superalcolici che causano più danni alla salute..(nel fisico prima che nella mente).
Nella fasce più giovani c'è una vera piaga legata all'alcolismo..
Lo spot più ridicolo è quello con Amendola ...io sono membro io sono membro..che in italiano suona equivoco! Potevano prendersi la briga di usarlo con altro termine.