Ciao a tutti, sono Paolo (mi presento), sono "nuovo" e assolutamente digiuno di antenne, cavi etc...
Per cui abuso della vostra pazienza per una domanda "niubba". Lo so che ci sono millanta risposte nel forum (complimenti!), e molte di esse le ho lette ma... da qui a capirle...
Allora: abito a Villorba (TV) e attualmente vedo solo la tv satellitare (da quando ho tranciato il vecchio cavo dell'antenna (passava su una parete che dovevo abbattere...). Dopo aver letto un po di post ho già preventivato la visita di un antennista per cambiare la vecchia antenna (30 anni?) che ho sul tetto (per dimostrare che ho studiato aggiungo che è una logaritmica...)
Però vorrei "prendermi un po avanti" mettendo le scatolette, passando i cavi e facendo tutte quelle minuterie che posso fare nell'attesa. La situazione è questa: palo antenna - filo esterno a muro di circa 3 ml. (occorre una canaletta?) - foro sul muro e 1° presa. Da qui parte (sempre esterno) un altro cavo che va al piano inferiore, quindi 2° presa. Il tutto prosegue fino al piani terra dove metterei la terza presa (quest'ultima calata sarà di circa 10 ml.).
Cosa so: che il cavo deve essere almeno per esterno (o, meglio, una canalina con le scatole di derivazione da esterno?)
Cosa intuisco: che le prime due prese devono essere passanti e la terza terminata
Cosa presumo: che il resto (miscelatori, amplificatori etc.) è meglio lasciarle fare dall'antennista.
Dico bene? Qualche consiglio? Vado al brico e compro ciò che trovo o dal grossista a fare la figura del cretino? Nel caso cosa chiedere per attenuare l'evidenza?
Poi mi serve un consiglio anche per la parabola, ma non penso sia qui il posto giusto...
Grazie, Paolo
Per cui abuso della vostra pazienza per una domanda "niubba". Lo so che ci sono millanta risposte nel forum (complimenti!), e molte di esse le ho lette ma... da qui a capirle...

Allora: abito a Villorba (TV) e attualmente vedo solo la tv satellitare (da quando ho tranciato il vecchio cavo dell'antenna (passava su una parete che dovevo abbattere...). Dopo aver letto un po di post ho già preventivato la visita di un antennista per cambiare la vecchia antenna (30 anni?) che ho sul tetto (per dimostrare che ho studiato aggiungo che è una logaritmica...)
Però vorrei "prendermi un po avanti" mettendo le scatolette, passando i cavi e facendo tutte quelle minuterie che posso fare nell'attesa. La situazione è questa: palo antenna - filo esterno a muro di circa 3 ml. (occorre una canaletta?) - foro sul muro e 1° presa. Da qui parte (sempre esterno) un altro cavo che va al piano inferiore, quindi 2° presa. Il tutto prosegue fino al piani terra dove metterei la terza presa (quest'ultima calata sarà di circa 10 ml.).
Cosa so: che il cavo deve essere almeno per esterno (o, meglio, una canalina con le scatole di derivazione da esterno?)
Cosa intuisco: che le prime due prese devono essere passanti e la terza terminata
Cosa presumo: che il resto (miscelatori, amplificatori etc.) è meglio lasciarle fare dall'antennista.
Dico bene? Qualche consiglio? Vado al brico e compro ciò che trovo o dal grossista a fare la figura del cretino? Nel caso cosa chiedere per attenuare l'evidenza?
Poi mi serve un consiglio anche per la parabola, ma non penso sia qui il posto giusto...
Grazie, Paolo