Perché invece quella dello scorso anno... :icon_eek:
Diciamo che negli anni recenti, che io ricordi e tenendo conto delle zone che di solito frequento (o frequentavo), le Estati più esageratamente calde sono state quella del 1982 (ho il dubbio però che fosse il 1983), del 2003 e del 2013.
Invece, di contro, ricordo che quella del 1984 non fu caldissima, quasi ad annunciare quel che poi accadde nell'indimenticabile Inverno 1985 con quell'ondata di gelo (Roma sotto la neve con minime di -10, e zone periferiche di Firenze che toccarono -23 con l'Arno che gelò, non so se mi spiego...), inoltre ricordo le Estati del 1995, del 2002 (specie Agosto/Settembre) e del 2005 per essere state, oltre che relativamente fresche, pure afflitte da ripetute giornate di maltempo.
Tornando in tema... Mostruosi quei chicchi di grandine a Torino!
Diciamo che negli anni recenti, che io ricordi e tenendo conto delle zone che di solito frequento (o frequentavo), le Estati più esageratamente calde sono state quella del 1982 (ho il dubbio però che fosse il 1983), del 2003 e del 2013.
Invece, di contro, ricordo che quella del 1984 non fu caldissima, quasi ad annunciare quel che poi accadde nell'indimenticabile Inverno 1985 con quell'ondata di gelo (Roma sotto la neve con minime di -10, e zone periferiche di Firenze che toccarono -23 con l'Arno che gelò, non so se mi spiego...), inoltre ricordo le Estati del 1995, del 2002 (specie Agosto/Settembre) e del 2005 per essere state, oltre che relativamente fresche, pure afflitte da ripetute giornate di maltempo.
Tornando in tema... Mostruosi quei chicchi di grandine a Torino!
