visa electron

1967

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Aprile 2007
Messaggi
30
Volendo provare a fare alcuni acquisti su internet mi sono fatto fare una carta ricaricabile visa electron dalla mia banca per non dover usare la carta di credito normale.
Con sorpresa ho notato però che da molte parti non è possibile utilizzare questo tipo di pagamento, perchè sono richieste oltre al numero della carta anche il nome e cognome (non riportato sulla carta) e la data di validità ( mentre sulla electron c'è solo quella di scadenza).
In Banca mi avevano assicurato che potevo utilizzarla tranquillamente per fare gli acquisti su internet.
E' vero quindi che l'utilizzo di questo strumento prepagato è molto limitato?
 
è vero, nel senso che spesso le Electron in generale non vengono accettate sulla rete.
è pur vero però che grandi siti di E-commerce adesso si stanno adeguando e pian piano cominciano ad accettarla.
 
non solo...in America per esempio non l'accetta praticamente nessuno...auto a nolo...alberghi...aerei ecc
Io l'avevo fatta ma dopo un anno l'ho buttata!
 
si chiama appunto visa electron, perchè va solo strisciata. Non contiene i numeri come la normale carta di credito, quindi detto numero non si può inviare e/o digitare come con una visa normale quando è richiesto appunto il numero della carta di credito. Io l'ho avuta x due anni e me ne sono liberato, per fare quella classica;)
 
I numeri li contiene, ma non sono in rilievo. E non è impresso il nome del titolare. Quindi non è ricalcabile sulla carta copiativa, usata dai venditori che non hanno POS elettronici con verifica immediata della disponibilità.
 
Indietro
Alto Basso