visibilità DTT

koppernik

Digital-Forum New User
Registrato
1 Giugno 2006
Messaggi
14
Ciao a tutti, sono nuovo di DTT e di forum.
Una domanda...come funziona la visibilità del DTT?
Mi spiego meglio: a me hanno detto che ho si vede bene, o non si vede per niente...xò alcuni canali si vedono un po' squadrettati, senza bloccarsi completamente...è come se il segnale fosse poco definito...è possibile o è il mio nuovo TV LCD che è una fregatura?:mad:
Grazie a tutti
 
koppernik ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo di DTT e di forum.
Una domanda...come funziona la visibilità del DTT?
Mi spiego meglio: a me hanno detto che ho si vede bene, o non si vede per niente...xò alcuni canali si vedono un po' squadrettati, senza bloccarsi completamente...è come se il segnale fosse poco definito...è possibile o è il mio nuovo TV LCD che è una fregatura?:mad:
Grazie a tutti


Nessun problema al televisore, i casi sono due:

1) O la tua zona è malamente servita dal segnale
2) O hai qualche problema all' impianto.
 
......... tutto è relativo .........:icon_bounce:

Mi spiego meglio:

Dipende da con che bitrate trasmettono. se alto si vede alla perfezione; se basso si vede uno squadrettamento pauroso (vedi Mux la7).

Penso sia questo quello che cercavi
 
Ops scusa alex avevo iniziato a rispondere e poi ho finito più tardi ..... ho visto solo ora che avevi gia risposto
 
Quindi non è vero, come dicono i rivenditori, che o si vede bene o non si vede per niente? ma se è il punto di forza del DTT, almeno così dicono..:allora devo fare almeno verificare l'antenna...crybaby2:
L'unica buona notizia è che non è il TV nuovo...con quello che m'è costato...
 
koppernik ha scritto:
Quindi non è vero, come dicono i rivenditori, che o si vede bene o non si vede per niente? ..

diciamo che il segnale o aggancia e quindi vedi alla perfezione quello che trasmettono (senza effetto neve dell'analogico intendo) oppure non aggancia e non vedi nulla.
nel mezzo ci sta che se hai un leggero disturbo sul canale, ad es un analogico che interferisce, oppure un segnale al limite ci possono essere dei mancamenti di pixel ogni tanto con schiocchi o fruscii sull'audio.
non è più come l'analogico che cominci a vedere un fantasma di immagine e poi con progressione arrivi a un segnale forte.
la discriminante sta nel punto di aggancio, o lo superi e allora vedi o non lo superi e il segnale è insufficiente e allora non vedi nulla.
poi la definizione con cui trasmettono i vari canali dipende dal bit-rate, ma quello è un altro dicorso.
 
bit rate?!?
Cioè?
scusa manfabox, abbi pazienza, ma io sono davvero all'inizio con questa roba...penasvo fosse una cosa semplice, invece anche qui bisogna studiare se non vuoi prendere fregature:mad:
 
Su una frequenza ci sono vari canali e più canali ci sono, più si vedono male e anche avendo le antenne della NASA :D non risolvi niente.
 
quindi in pratica magari da me è tutto a posto, ma il problema è di chi trasmette quindi se vedo male mi attacco, giusto?
 
Esatto, solitamente se è un problema di antenna si hanno dei fermi immagine e audio a scatti, in caso di problemi di trasmisssione i canali si vedono ma sembrano a dei video presi da Internet. Anche se non li considerano dei problemi di trasmissione perchè hanno sempre trasmesso così (mi riferisco in particolari ai canali di La7).
 
perfetto...allora mi sa che mi attacco...comunque quelli di la7 sono dei poveracci...ora stanno pure lanciando un nuovo canale, ma se non potenziano il segnale...che fanno 2000 canali con un pixel ciascuno?!? :)
 
Calma però... un conto è dire che l'immagine non è perfettamente nitida su alcuni canali di La7 (problema di quanta banda gli dedicano) un altro conto è che ti squadrettino pesantemente al punto da non riuscire a vederli.
Se è vero che alcuni canali trasmessi sulle frequenze di La7 si vedono come un VHS, comunque se li ricevi bene non squadrettano mica.

Se hai questo problema è facile che il tuo impianto di antenna non riceva perfettamente il segnale di La7 (che effettivamente non ha una gran copertura). Magari semplicemente vivi al margine dell'area di copertura, il canale digitale è disturbato o interferito da uno analogico o semplicemente la tua antenna non è ben orientata.
Non prendiamocela troppo con la povera la7 anche quando magari non è colpa sua...

Ciaooo
 
vabbè allora io intanto chiamo l'antennista, poi vediamo che succede con il nuovo canale, che per ora non squadretta, ma sembra un vhs pirata al 100 passaggio... :D
 
Indietro
Alto Basso