visione RAI HD con MYSKYHD

pupido

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
2.697
Premesso che il cavo dell'antenna TV è stata sdoppiata dal mio antennista per permettermi di vedere i canali del DTT sia attraverso il myskyhd che attraverso il mio televisore, ho notato che la visione del canale RAI HD è ottimale quando lo guardo usando come fonte il televisore mentre è piena di freeze quando lo guardo tramite il myskyhd (in particolare quando faccio delle registrazioni).
Allora, ieri ho fatto una prova sostituendo il cavo sdoppiato con un unico cavo (collegato esclusivamente al myskyhd) ed ho costatato che non ci sono più i freeze.
Da cosa può dipendere?
Grazie,

Mario
 
save1962 ha scritto:
Cambia lo sdoppiatore!!!!!

Ma come mai su uno riesco a vedere bene e su l'altro no?
I due cavi non passano dallo stesso sdoppiatore?
 
Ma magari il decoder della tv è meno schizzinoso della digital key che "notoriamente" vuole un segnale abbastanza buono.

Uno sdoppiatore per definizione divide il segnale quindi quando gliene arriva metà alla dk partono gli squadrettamenti!

Ciao
 
pupido ha scritto:
Premesso che il cavo dell'antenna TV è stata sdoppiata dal mio antennista per permettermi di vedere i canali del DTT sia attraverso il myskyhd che attraverso il mio televisore, ho notato che la visione del canale RAI HD è ottimale quando lo guardo usando come fonte il televisore mentre è piena di freeze quando lo guardo tramite il myskyhd (in particolare quando faccio delle registrazioni).
Allora, ieri ho fatto una prova sostituendo il cavo sdoppiato con un unico cavo (collegato esclusivamente al myskyhd) ed ho costatato che non ci sono più i freeze.
Da cosa può dipendere?
Grazie,

Mario

Lo "sdoppiatore" comporta di per se un'attenuazione del segnale. Il fatto che sul televisore non hai problemi mentre con la DK si, può dipendere dal fatto (scusa se mi ripeto) che il tuner del tuo tv magari ha una maggiore sensibilità, mentre la DK non è di qualità eccelsa, quindi avendo a monte un segnale al "limite" basta poco per scendere al di sotto della soglia minima che ti consenta la visione. Ho cercato di spiegare in parole povere senza scendere in tecnicismi che non ti servirebbero a capire il problema.

Poi ci potrebbero essere anche altri problemi, tipo un cattivo funzionamento del partitore, o di "quella" uscita in particolare sulla quale è collegata la DK. O ancora il tratto di cavo che va dalla DK.

Alcune prove che puoi fare (non avendo la strumentazione adatta) sono invertire i due tratti di cavo, quello che va alla DK lo porti al tv e viceversa e poi sostituire il tratto di cavo che va alla DK.
 
edinson ha scritto:
Lo "sdoppiatore" comporta di per se un'attenuazione del segnale. Il fatto che sul televisore non hai problemi mentre con la DK si, può dipendere dal fatto (scusa se mi ripeto) che il tuner del tuo tv magari ha una maggiore sensibilità, mentre la DK non è di qualità eccelsa, quindi avendo a monte un segnale al "limite" basta poco per scendere al di sotto della soglia minima che ti consenta la visione. Ho cercato di spiegare in parole povere senza scendere in tecnicismi che non ti servirebbero a capire il problema.

Poi ci potrebbero essere anche altri problemi, tipo un cattivo funzionamento del partitore, o di "quella" uscita in particolare sulla quale è collegata la DK. O ancora il tratto di cavo che va dalla DK.

Alcune prove che puoi fare (non avendo la strumentazione adatta) sono invertire i due tratti di cavo, quello che va alla DK lo porti al tv e viceversa e poi sostituire il tratto di cavo che va alla DK.

Ok, adesso è chiaro.
Grazie per la tua esauriente risposta.
 
Io invece ho meno problemi con RaiHD rispetto ai normali Rai1,2,3 (sempre usando il MySky).
 
Ricordo a tutti gli utenti che sdoppiano (con sdoppiatore) il segnale dtt , che a ogni presa "finale" (già eventualmente sdoppiata) deve arrivare Max 74dbmv e Min 45dbmv , sotto questa ultima soglia possono cominciare gli squadrettamenti .
Ps: cambierei comunque lo sdoppiatore con uno di qualità , ricordando comunque che la DK digerisce peggio il segnale del tuner dei nuovi televisori ......
 
ma al tecnico che viene a montare GRATUITAMENTE il myskyhd bisogna far presente che si vuole che il segnale del dt arrivi sia col televisore che col myskyhd? Questo comporta una spesa ulteriore ?
 
Indietro
Alto Basso