Vista e wireless LAN ragazzi datemi una mano!!!!

maxgio

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
21 Ottobre 2003
Messaggi
184
Ciao a tutti,
sono nel marasma più totale!!!!
Mi spiego:
due pc in casa una collegato a internet con alice e modem WI-FI alice gate 2 plus, l'altro senza nessun colegamenta al web.
Compro una penna wireless usb SparkLan WUBZ-103 da usare sul pc senza internet per creare il collegamente wireless.
Sul pc dove va la penna c'è installato Vista.
Collego la penna, la riconosce, installo i driver e fin qui tutto ok.
Trova la rete wireless, mi chiede il codice wpa, lo inserisco si conette, ma non naviga!!!
La lucina verde WI-FI sul modem è accesa regolaralmente
Il collegamente fro pc remoto e modem c'è, manca la "tratta" modem - web
Nella pagina di "stato modem" dell'alice gate plus da l'altro pc come connesso
Sul pc con la penna wireless digitando 192.168.1.1 vedo lo stato del modem
E' come se il modem bloccasse la navigazione.
Manco di qualche settaggio?
Mi cimento per la prima volta in questa cosa
Vi prego datemi una mano sto sclerando.......
 
Ultima modifica:
Non mi vorrei sbagliare ma sul pc fisso per navigare usi l'icona rossa di alice sul desktop?
 
Verifica che la modalità bridge sia attiva nel router di Alice

Deve essere lui a collegarsi automaticamente in rete
 
Ciao e grazie a tutti per le risposte.
facendo la console risponde cosi

server: unknown
address:192.168.1.1:53
***unknown non trova www.digital-sat.it: query refused


Scusate la domanda niubba ma sul pc con la penna wireless devo creare una connessione oppure si connette sollo cliccando su connessione wireless?

se devo creare una connessione come devo fare?
 
Ultima modifica:
bene, allora il problema è il DNS. ;)

segui questa guida per arrivare al pannello di inserimento dei DNS: quando arrivi all'ultima finestra in basso della guida, anzichè lasciare "ottieni indirizzo server DNS automaticamente" seleziona "utilizza i seguenti server DNS" e metti una di queste coppie:

212.216.112.112
212.216.172.62
oppure
195.31.190.31
151.99.125.5
oppure
217.141.250.206
151.99.125.1
oppure
85.37.17.9
85.38.28.75

(puoi anche mescolarli tra loro, non sono sicuro che siano tutti funzionanti perchè non posso provarli, non avendo Alice).

Dài l'OK, dopodichè..... buon divertimento ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
bene, allora il problema è il DNS. ;)

segui questa guida per arrivare al pannello di inserimento dei DNS: quando arrivi all'ultima finestra in basso della guida, anzichè lasciare "ottieni indirizzo server DNS automaticamente" seleziona "utilizza i seguenti server DNS" e metti una di queste coppie:

212.216.112.112
212.216.172.62
oppure
195.31.190.31
151.99.125.5
oppure
217.141.250.206
151.99.125.1
oppure
85.37.17.9
85.38.28.75

(puoi anche mescolarli tra loro, non sono sicuro che siano tutti funzionanti perchè non posso provarli, non avendo Alice).

Dài l'OK, dopodichè..... buon divertimento ;)

Prima di fare la prova che mi suggerisci volevo dire un cosa
Oltre al collegamento wireless ho creato anche una connessione ppoe con nome utente e password.
Bene attivando entrambi le connessioni accede a internet, ma si blocca il tutto.
Ho fatto una stupiddagine oppure può essere una soluzione?
Grazie della tua disponibilità

:)
 
maxgio ha scritto:
Prima di fare la prova che mi suggerisci volevo dire un cosa
Oltre al collegamento wireless ho creato anche una connessione ppoe con nome utente e password.
Bene attivando entrambi le connessioni accede a internet, ma si blocca il tutto.
Ho fatto una stupiddagine oppure può essere una soluzione?
Grazie della tua disponibilità

:)

non tentare delle cose, se non sai esattamente quello che stai facendo :D
se riesci ad ottenere uno "sprazzo" di connessione con il secondo collegamento, è perchè (non chiedermi come) vengono recuperati i DNS tramite il router. Poi probabilmente ci saranno dei conflitti di routing (e si blocca tutto), ma è inutile fare una cosa così cervellotica.
Fai come ti ho detto, inserisci i DNS manualmente e facci sapere ;)
 
Ciao e grazie per latua disponibilità e pazienza sopratutto.
allora ho seguito la guida, andando su connessioni di rete trovo connessione rete wireless.Qui faccio tasto destro e poi proprietà.
Mi si apre una finestra con scritto rete e condivisione.
Su rete trovo protocollo internet versione4 (TCP/IPv4), lo seleziono clicco su proprietà, qui mi si apre un'altra finestra con scritto generale e configurazione alternativa.
In generale trovo: ottieni automaticamente un indirizzo ip oppure utilizza il seguente indirizzo ip.
Sotto c'è scritto ottieni server DNS automaticamente oppure utilizza i seguenti server Dns
Metto qui gli indirizzi che mi hai dato?
Non capisco una cosa come faccio dal pc con la penna a connettermi a internet.
Mi spiego meglio sul pc dove il modem è collegato alla presa ethernet e dove è installata alice, c'è il l'icona connetti clicco lì e si collega.
Ma sull'altro pc quello con la penna wireless come faccio, cioè è in rete ma in parole povere dove è il tasto "connetti".
Scusa per tutte le fasserie che sto dicendo, spero mi perdonerai
Grazie
 
In problema è proprio questo ti ho detto sopra cosa fare.

Se hai una connessione Flat e non ha tempo non devi fare la connessione cliccando sull'icona di Alice ,ma deve essere il router di alice che appena si accende si collega da solo in rete

Devi entrare nel router digitando sulla barra indirizzi di I.E o Firefox

192.168.1.1

Ti uscirà una schermata del router di Alice e devi assicurarti che la modalità Brigde+ routed sia attiva

Info


In questo modo tutti i Pc saranno collegati in rete senza dover cliccare nessuna icona di connessione sui PC
 
Io ho solo configurazione bridged e non mi permette di modificare nulla
 
Temo sia proprio bloccato il router (a volte capita con Alice) di fatto anche la mia ragazza aveva il router wireless che hai tu e collegando due computer direttamente via cavo o installavi su tutti e due i pc il software di connessione Alice (l'icona rossa Alice sul desktop tanto per capirci) o niente navigazione (anche se il router assegnava regolarmente l'indirizzo IP ai pc via DHCP).

Da notare che lei aveva una connessione flat non a consumo ....

Infatti nellla guida che ha postato Ercolino si dice "Se il tuo apparato supporta tale funzionalità si aprirà la schermata di configurazione del modem ADSL dove dovrai premere il tasto Attiva in corrispondenza della voce Connessione automatica da modem/router"

Ecco non tutti i router Alice supportano questa modalità
Prova a installare il software Alice anche sul PC con Vista (anche se non so se sia compatibile con Vista a dire il vero)
 
maxgio ha scritto:
Sotto c'è scritto ottieni server DNS automaticamente oppure utilizza i seguenti server Dns
Metto qui gli indirizzi che mi hai dato?
sì, mi pare di avertelo già spiegato chiaramente :) . Seleziona "utilizza i seguenti server DNS", a quel punto ti si attiveranno le caselle sottostanti (potrai scriverci): inserisci prima in una, poi nell'altra, due tra gli indirizzi IP che ti ho dato sopra; poi dai OK.
Vedrai che ti funziona, senza stare a "magheggiare" troppo tra router e cavoli vari. Il problema è chiarissimo: non riesci a risolvere i nomi host e le URL in generale, anche se sei connesso in rete. Impostare un DNS è l'unico modo "pulito" per risolvere il problema.
ome controprova, dopo che avrai inserito i due DNS ridài quel comando che ti avevo fornito (nslookup www.digital-sat.it) e vedrai che ti trova correttamente l'indirizzo IP dell'host "www.digital-sat.it" senza darti errore.
 
ANDREMALES ha scritto:
sì, mi pare di avertelo già spiegato chiaramente :) . Seleziona "utilizza i seguenti server DNS", a quel punto ti si attiveranno le caselle sottostanti (potrai scriverci): inserisci prima in una, poi nell'altra, due tra gli indirizzi IP che ti ho dato sopra; poi dai OK.
Vedrai che ti funziona, senza stare a "magheggiare" troppo tra router e cavoli vari. Il problema è chiarissimo: non riesci a risolvere i nomi host e le URL in generale, anche se sei connesso in rete. Impostare un DNS è l'unico modo "pulito" per risolvere il problema.
ome controprova, dopo che avrai inserito i due DNS ridài quel comando che ti avevo fornito (nslookup www.digital-sat.it) e vedrai che ti trova correttamente l'indirizzo IP dell'host "www.digital-sat.it" senza darti errore.


Grazie a tutti per i preziosi che state dando
Niente da fare
Ho provato tutti i DNS che mi hai fornito, con comando nslookup
mi da
DNS request time out
timeout was 2 second
server unknow
Address:212.216.112.112:53

e cosi per tutti gli altri

Ho perso la speranza....... :crybaby2:
 
maxgio ha scritto:
Grazie a tutti per i preziosi che state dando
Niente da fare
Ho provato tutti i DNS che mi hai fornito, con comando nslookup
mi da
DNS request time out
timeout was 2 second
server unknow
Address:212.216.112.112:53

e cosi per tutti gli altri

Ho perso la speranza....... :crybaby2:

strano... :eusa_think: ..se non riesci ad arrivare al DNS allora hai un problema di routing.
Prova a dare il comando "netstat -ar" e posta qua il risultato. Inoltre dai anche il comando "ipconfig" e metti il risultato sempre qua di seguito.
 
ANDREMALES ha scritto:
strano... :eusa_think: ..se non riesci ad arrivare al DNS allora hai un problema di routing.
Prova a dare il comando "netstat -ar" e posta qua il risultato. Inoltre dai anche il comando "ipconfig" e metti il risultato sempre qua di seguito.

Con ipconfig riporta
configurazione ip di windows 2000
Scheda ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 1
Suffisso DNS specifico connessione:
Indirizzo IP 87.10.133.220
SubnetMask 255.255.255.0
Gateway predefinito 87.10.133.220


Scheda ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2
Suffisso DNS specifico connessione: homenet.telecomitalia.it
Indirizzo IP 192.168.1.20
SubnetMask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1

Il comando netstat -ar
mi da molti valori ma non riesco a fare copia e incolla
Come potrei fare?
Grazie della disponibilità davvero unica


 
maxgio ha scritto:
Con ipconfig riporta
configurazione ip di windows 2000
Scheda ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 1
Suffisso DNS specifico connessione:
Indirizzo IP 87.10.133.220
SubnetMask 255.255.255.0
Gateway predefinito 87.10.133.220


Scheda ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2
Suffisso DNS specifico connessione: homenet.telecomitalia.it
Indirizzo IP 192.168.1.20
SubnetMask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1

Il comando netstat -ar
mi da molti valori ma non riesco a fare copia e incolla
Come potrei fare?
Grazie della disponibilità davvero unica
Ho le idee un po' confuse :D
non avevi windows vista ? cosa c'entra windows 2000 ?
mi stai dando i dati del PC desktop ?!? :icon_rolleyes: a me servono quelli del PC con Vista e con la chiavetta wireless.... è lì che hai il problema !!! :5eek:
Spiega un po' meglio da dove hai preso quei dati sopra.... anche perchè due schede di rete attestate a quel modo mi confondono un po' ;)

per il copia e incolla del netstat fai direttamente la copia della finestrella DOS con alt-destro + printscreen e incolla l'immagine in un JPG. Poi prova a upparlo su qualche sito tipo imageshack.us
 
Ti chiedo scusa hai ragione sono fuori di testa
Ho fatto l'analisi su questo pc e non su quello che non si connette!!!!
Che coglion..........!!!!1
Perdonami
Provvedo subito
 
Con ipconfig da:

Scheda Lan wireless connessione rete wireless:
Suffisso DNS specifico per connessione: homenet.telecomitalia.it
Indirizzo Ipv6 locale rispetto al collegamento fe80: :4c26:11d9acf3d904%
10

Indirizzo ipv4 192.168.1.51
Indirizzo mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1

Scheda etherent connessione alla rete locale (LAN)
Stato suppurto suppurto disconesso
suffisso DNS specifico per connessione

Scheda tunnel connessione alla rete locale (LAN) *
Stato suppurto suppurto disconesso
suffisso DNS specifico per connessione

Scheda tunnel connessione alla rete locale (LAN) * 6
Stato suppurto suppurto disconesso
suffisso DNS specifico per connessione

Scheda tunnel connessione alla rete locale (LAN) * 9
Stato suppurto suppurto disconesso
suffisso DNS specifico per connessione
 
Indietro
Alto Basso