Vista KB931573: Update Anti-Crack

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.213
Località
Torino
Tra gli aggiornamenti rilasciati per Windows Vista, contestualmente al lancio sul mercato retail del nuovo sistema, Microsoft ha reso disponibile l'update KB931573, ufficialmente per correggere un problema che generava richieste di attivazione non previste per copie preinstallate. Secondo quanto riporta My Digital Life, KB931573, oltre a correggere questo bug, integra alcune modifiche nel sistema operativo che "bloccano" o comunque rendono inutilizzabili le tecniche di cracking del meccanismo di attivazione che sfruttavano il trucco dell'anno 2099. Dopo aver installato l'aggiornamento molti crack disponibili in rete non funzionano più.


Dettagli
 
in effetti è tra i primi update installati con il nome vista upgrade
 
Appena installato Vista ci sono già oltre 22 Aggiornamenti da scaricare per risolvere molti problemi riguardanti hw e driver
 
Gli aggiornamenti rilasciati fino ad ora per Windows Vista sono 8 (di cui 6 patch all'OS, 1 aggiornamento del database anti-spam di Windows Mail e 1 aggiornamento del database anti-malware di Windows Defender).

Gli altri 15 aggiornamenti sono i language pack che consentono di cambiare la lingua dell'OS (ad esempio se si acquista Vista in Inglese lo si può portare in Italiano tramite l'apposito language pack rilasciato da Microsoft).
Non so se i language pack sono disponibili per tutte le versioni di Vista, di sicuro sono disponibili sulla Ultimate.
 
durante l'installazione vista controlla tutto l'hardware e poi esegue automaticamente il download dei driver più appropriati, devo dire che rispetto a tutti gli altri s.o. da me finora utilizzati è quello di gran lunga più facile da utilizzare, la richiesta di dover mettere mano ai dischi dell'hardware in uso è minima, di update veri e propri ne ho avuti 4 definiti "aggiornamento per windows vista" e uno il kb931573 "update for windows vista"
 
ERCOLINO ha scritto:
Tra gli aggiornamenti rilasciati per Windows Vista, contestualmente al lancio sul mercato retail del nuovo sistema, Microsoft ha reso disponibile l'update KB931573, ufficialmente per correggere un problema che generava richieste di attivazione non previste per copie preinstallate. Secondo quanto riporta My Digital Life, KB931573, oltre a correggere questo bug, integra alcune modifiche nel sistema operativo che "bloccano" o comunque rendono inutilizzabili le tecniche di cracking del meccanismo di attivazione che sfruttavano il trucco dell'anno 2099. Dopo aver installato l'aggiornamento molti crack disponibili in rete non funzionano più.


Dettagli

Scusa, se si vuole aggirare l'ostacolo, basta non scaricarsi l'aggiornamento KB931573.
 
il problema è che prima di scaricare l'aggiornamento non sai a quale risultato porterà, comunque questo aggio è segnalato non come importante ma consigliato
 
giacomo58 ha scritto:
il problema è che prima di scaricare l'aggiornamento non sai a quale risultato porterà, comunque questo aggio è segnalato non come importante ma consigliato



Quindi non c'è piu' l'aggiornamento personalizzato? Cmq nell'articolo postato da Ercolino dicono che stanno evitando di installare l'aggiornamento, un metodo ci dev'essere. Ma poi tanto è inutile, si troverà sempre una via di fuga, com'è successo con Xp. Con questo non voglio invogliare la gente a fare uso di copie pirata, dico solo che è già successo e succederà sempre.
 
si c'è l'aggiornamento facoltativo, il discorso è che ormai microsoft è molto più decisa di prima a combattere la pirateria, mentre questo aggio è facoltativo i prossimi potrebbero essere nascosti insieme ad altri upgrade e rischi di trovarti con un pc inutilizzabile
 
giacomo58 ha scritto:
si c'è l'aggiornamento facoltativo, il discorso è che ormai microsoft è molto più decisa di prima a combattere la pirateria, mentre questo aggio è facoltativo i prossimi potrebbero essere nascosti insieme ad altri upgrade e rischi di trovarti con un pc inutilizzabile



Già, però quello che voglio dire è che ormai nella stragande maggioranza delle persone usa nei proprio pc programmi craccati, questo non significa tirarsi la zappa sui piedi, voglio dire la gente eviterebbe di installare il vista, non è così che si combatte la pirateria, già Bill gates dal canto suo dovrebbe limitarsi sui prezzi, 299€ per un sistema operativo, che poi una volta chè l'hai installato il cd rom lo tieni negli scaffali a prendere la polvere.
 
sono d'accordo che i prezzi sono troppo alti ma non è mica obbligatorio avere office 2007 o windows vista ci sono software anche gratuiti che fanno le stesse cose, anche la ferrari costa molto ma io compro un'utilitaria se non posso permettermela
 
giacomo58 ha scritto:
sono d'accordo che i prezzi sono troppo alti ma non è mica obbligatorio avere office 2007 o windows vista ci sono software anche gratuiti che fanno le stesse cose, anche la ferrari costa molto ma io compro un'utilitaria se non posso permettermela



Purtroppo la microsoft ha il monopolio, saremo costretti a comprare il vista, oppure no pc.
 
Indietro
Alto Basso