Vista: Microsoft ammette il flop?

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.505
Località
Torino
Già ribattezzato dai più maligni Windows ME II (che in inglese origina uno spiritoso giocodi parole), in memoria di quello che è stato giudicato il peggiore sistema operativo in assoluto mai prodotto da Microsoft, il nuovo Vista non sembra poter avere pace.

Dopo il recente annuncio di Dell, che ha affermato di voler continuare ad equipaggiare i suoi pc con Xp Microsoft, in una non meglio precisata conferenza stampa, avrebbe ammesso i problemi di gradimento che starebbe incontrando la sua ultima fatica.


Dettagli
 
gia ieri nel thread in cui si parlava del supporto x windows xp volevo dirlo poi mi sono trattenuto pnsando forse solo io la vedo cosi....tuttavia dopo questa notizia mi accorgo che non è affatto vero....Vista è il nuovo Me......
 
giacomo58 ha scritto:
20.000.000 di licenze nel primo mese contro i 17.000.000 di xp
secondo me' non sono gratiti soprattutto i VARI LUCCHETTI immessi col nuovo sistema.......:badgrin:
 
giacomo58 ha scritto:
20.000.000 di licenze nel primo mese contro i 17.000.000 di xp

Oltre ai LUCCHETTI...che alternative ufficiali e supportate ci sono oltre a Microsoft ??? :icon_rolleyes:
 
LINUX!!! Da quanche giorno è uscita la versione Ubuntu 7.04 :D
 
beh le ragioni erano prevedibili.
All'inizio tutti i sistemi operativi hanno sempre avuto difficoltà a decollare.
Passare da un sistema all'altro è sempre una scelta pesante per chi si appresta ad aggiornare.
Faccio il mio caso. Testato Vista giusto per vedere come reagisce la mia Skystar2
- Molti programmi non vanno (e vabbè fin qui non è colpa di zio Bill)
- La mia webcam Creative Instant non ha i driver. Dal sito Creative "Nessuno sviluppo in previsione". Ok.. la butto?
- Un Controller Advansys SCSI. Niente driver nemmeno per lui. Lo butto? Fosse soltanto per i 70 euro del controller.. ma il mio HP Scanjet 4C SCSI? Con che lo sostituisco?
- Punteggio Assegnato = 1 causa Ati 9600 Radeon PRO. Ma ca**o??? Ci girano dei giochi mostruosi 3D con sta scheda.. e Windows non riesce ad aprirci le finestre.. o a farmi giocare a Majhoong=
- velocità del sistema... da carretta (ho appena messo 2GB di Ram per non avere attese con XP...!! e mi ritrovo di nuovo un polipone?)

E pensare che tutte se prove le ho fatte con una Trial... figuriamoci se mi toccava spendere pure un bel pò di soldi per passare a sVista..

A proposito. Sto per acquistare un portatile e ho chiesto al tenico Dell che siccome devo installarci Linux vorrei risparmiare i soldi del VISTA (qualsiasi sia essa la cifra). Mi hanno risposto che in pratica non posso togliermi nulla dal preventivo, 0€ perchè in pratica quelle licenze le regalano (ed evidentemente quello è il valore che ha!!!)

Saluti
PIT
 
andresa ha scritto:
secondo me' non sono gratiti soprattutto i VARI LUCCHETTI immessi col nuovo sistema.......:badgrin:
Infatti per avere un PC abbastanza sicuro si deve complicare il sistema che diventa più difficile per un utonto medio/basso, utente che non vuole sapere cosa sono i driver ma vuole solo che la scheda audio funzioni.
Se i produttori di hardware supportassero linux, come supportano microsoft, sarebbe quasi da preferire a windows
 
s8un3no ha scritto:
Se i produttori di hardware supportassero linux, come supportano microsoft, sarebbe quasi da preferire a windows
Ti consiglio di provarlo.
Tra l'altro con il cd di installazione puoi anche farlo girare senza cambiare una virgola a Windows. Se poi ti piace lo installi, altrimenti saluti e baci.
Il vento sta cambiando ;)
 
Personalmente la compatibilità hw e sw di Vista non mi sembra così disastrosa, come ho detto altre volte mi sembra superiore rispetto a quella di XP alla sua uscita; sarò io che sono fortunato...
Inoltre penso che quando le schede video DirectX 10 avranno prezzi più accessibili, quando usciranno software e hardware con marchio di certificazione per Vista o magari compatibili solo per Vista e quando uscirà il primo service pack, allora vedrete come le vendite aumenteranno (nonostante siano già buone, i dati riportati da Giacomo58 parlano in modo abbastanza chiaro).
Da considerare anche che c'è una paura intorno a Vista generata dalle varie storielle complottiste Palladium che spariranno man mano che la gente conoscerà bene Vista rendendosi conto dell'infondatezza di tali storie.

Infine penso che Windows non ha valide alternative: Linux può andare bene per le aziende, ma per l'utente consumer l'unica scelta è Windows.
Anche perchè l'informatica è di per se qualcosa di molto complesso, se poi ci mettiamo Linux che per richiedere dei privilegi di amministrazione per installare un programma ti fa scrivere numerosi e complessi comandi nel terminale... mi sembra un pò esagerata la cosa.
Fino a che gli sviluppatori di Linux non semplificheranno l'utilizzo del prodotto, magari andando contro le iniziali idee del progetto, allora la situazione rimarrà invariata.
 
è questo il punto.
Da oggi in poi.... (forse) ... Vista!
Ma chi ha componenti preziosi.. non può metterli via solo per vedere le finestre che sfumano! (che poi io sono quello che in PRESTAZIONI mette > REGOLA PER OTTENERE LE PRESTAZIONI MIGLIORI! e cioè senza effetti!)
 
JULIUS ha scritto:
Ti consiglio di provarlo.
Tra l'altro con il cd di installazione puoi anche farlo girare senza cambiare una virgola a Windows. Se poi ti piace lo installi, altrimenti saluti e baci.
Il vento sta cambiando ;)
ciao, per provare ubuntu 7.04 senza installarlo, dove e quale file devo scaricare?
ciao e grazie
 
cigriffo ha scritto:
ciao, per provare ubuntu 7.04 senza installarlo, dove e quale file devo scaricare?
ciao e grazie

scarica la versione LIVE sta tutto in un CD
 
per quanto riguarda Vista il problema è che i giochi programmi ecc dovevano girare senza problemi, cosa che microsoft poteva benissimo fare invece non c'è modo di installare un gioco, un programma.

facciamo un esempio se sulla PS3 non girassero i giochi della PS2 non ci sarebbero molte persone arrabiate ?
stessa cosa per vista, fino a quando non sarà possibile installare la magior parte del software e dell'hardware sarà considerato un sistema operativo come WIN-ME cmq almeno che non prendete un pc nuovo non cambiate OS
 
live:eusa_think:
su ubuntu-it.org?
c'è desktop edition e server edition
la versione live?
ciao
 
niente, non riesco a trovare un link al live di ubuntu
mi aiutate?
 
Indietro
Alto Basso