Vista: Microsoft ammette il flop?

raga, io ho prelevato il dvd di linuz che si chiama cosi:
ubuntu-7.04-dvd-i386
che sono circa 4 giga
è lui o non è lui?
io cerco la versione live, quella che non si installa per provare il sistema linux
se è la versione live, come funge?
devo farlo partire con il boot?
 
ciao
Iniziamo con il dire che va ribattezato da VISTA a SVISTA
Perche mi sembra di essere tornato a win 98 quando apparivano le finetre di errore incomprensibili e anche con questo succede :(
apparte gli errori comunque lo strovo versatile ma
é di una lentezza mostruosa ( provero a cambiare ram)

x skystar
non capisco come sia possibile che ti dia 1 x via della ati 9600pro.
io ho un p4 2.4G, ram da 767 mega 3 hd di varie dmensioni e una ati 9600pro . e comunque mi trovo con un punteggio di 3.4

ei dati esatti
processore 3.5
memory ram 3.9
graphics (aero) 5.9
gaming graphics 3.4
primary hd 4.5

come vedi gira a valori decenti

ciao
 
in merito alle protezioni, quello che si faceva con xp si fa con vista certo non puoi masterizzare dvd protetti con wmp ma era lo stesso con tutti gli altri s.o. emule funziona allo stesso modo e così anche clonedvd e anydvd per chi volesse fare copie di sicurezza dei programmi acquistati legalmente, cop la versione basic di vista non vale la pena usarla hai solo gli svantaggi
 
andresa ha scritto:
I DRM citati in quell'articolo non sono altro che la protezione HDCP: se inserisci un Blu-Ray o HD DVD e non hai una scheda video e monitor HDCP compliant vedi downscalato a 576i (o 480p), cosa che accade con QUALSIASI lettore ottico da tavolo o decoder HD da tavolo.

andresa ha scritto:
Nessuno ha riportato un log chiaro di una connessione Internet sospetta per dimostrare questo tipo di "analisi", anzi ricordo solo un caso recente del WGA che, se l'utente rifiutava la licenza, inviava strani dati criptati verso un server Microsoft.
Quindi sono solo voci non verificate.

andresa ha scritto:
per non parlare se applicano il TRUSTED PC e bonanotte agli assemblati....
Il TC non impedirà di usare PC assemblati, ovviamente se si vorrà usare il TC bisognerà usare tutto hw certificato TC.

Inoltre il TC sarà disabilitabile con l'unica limitazione di non poter accedere a zone TC (ad esempio se il sito X richiede la certificazione dell'integrità dei PC che ci si collegano, disabilitando il TC non si potrà più accedere a sito X).
 
maxsatII ha scritto:
per quanto riguarda Vista il problema è che i giochi programmi ecc dovevano girare senza problemi, cosa che microsoft poteva benissimo fare invece non c'è modo di installare un gioco, un programma.

facciamo un esempio se sulla PS3 non girassero i giochi della PS2 non ci sarebbero molte persone arrabiate ?
stessa cosa per vista, fino a quando non sarà possibile installare la magior parte del software e dell'hardware sarà considerato un sistema operativo come WIN-ME cmq almeno che non prendete un pc nuovo non cambiate OS

Che non faccia "quello che dico io" è vero e succede sopratutto con i driver di periferica. Avendolo installato su portatile puoi immaginare il casino che ti combina con tutte le periferiche a bordo e solo un paio di giorni fa sono riuscito ad installare (grazie alla release dei driver certificati Vista) correttamente sia la webcam integrata (direttamente da Logitech e non da Acer...bel supporto :mad:) che l'interfaccia bluetooth (anche questo preso direttamente dal produttore e non da Acer). Il problema più grosso comunque l'ho avuto con le certificazioni dei driver di periferica.
Il software , avendo l'accortezza di far partire il setup in modalità amministratore , non mi ha dato alcun problema...e parlo di parecchi software che utilizzo anche con WXP e , giusto per provare , anche un gioco "Evolution GT" che lavora perfettamente con il suo NO-DVD (ce l'ho originale ma ho provato anche a mettere quello)...meglio di così...
Tranne qualche errore , sporadico , all'avvio con tanto di schermata blu (mi succedeva anche con XP Home "condito" di Acer) per il resto funziona discretamente bene.
Rimane il fatto della "pesantezza" del sistema. Avendo già dentro tutto ciò che occorre senza dover utilizzare software terzi (per normali esigenze) giustifica la dimensione di 8Gb. di installazione e , di conseguenza , la richiesta di sistemi molto potenti per farlo girare decentemente.
Senza infamia e senza lode...adesso proverò ad installarlo su un mio "fisso da plebeo" per vedere se il "patrizio" Vista me ne concede l'utilizzo :D
 
Indietro
Alto Basso