Microsoft ha fornito questa settimana molti dettagli sui requisiti hardware per i programmi logo Windows Vista Basic e Premium.
Secondo il colosso, per ottenere la certificazione "Vista Ready" un dispositivo dovrà soddisfare tutti i requisiti richiesti. Microsoft spiega: "per avere diritto ad un logo basic system, i dispositivi di un sistema base che include altri dispositivi integrati e add-in deve rientrare nei requisiti base (nel caso esista un programma logo per quelle categorie di dispositivi) … Allo stesso modo per ottenere un logo premium system, tutti i dispositivi dovranno soddisfare i requisiti previsti per quella categoria di dispositivo".
Coloro che vogliono avere diritto da subito allo sticker dovranno assicurarsi di rispettare questi standard: supporto high-definition audio e DirectX 3D 9, uno o più output digitali per le schede video, supporto Ethernet e/o Wi-Fi, supporto USB 2.0 e tempi di resume da stato "standby" di massimo due secondi.
Inoltre i Vista Premium PC dovranno supportare entro il 1 Giugno 2007: H.264 hardware decoding, HDCP, multi-monitor, HD audio e rilevamento automatico di un dispositivo audio HD, Serial ATA 2.5, 50MB NV cache su un disco rigido ibrido con almeno 8MB/sec in scrittura e 16MB/sec in lettura per dispostivi portatili, USB flash drive booting, il "Green Button" Windows Vista sul telecomando computer, e un Driver Quality Rating (DQR) "Green" (punteggio da 7 a 9 cioè con rari casi di crash).
Il supporto per Serial ATA 2.5 e dischi rigidi ibridi è un requisito destinato al lato storage di Windows Vista. Gli HHD offriranno vari benefici, tra cui migliore velocità in lettura e scrittura e tempi di avvio ridotti. Ciononostante c'è una certa confusione riguardo i dischi ibridi, se rsaranno un elemento necessario o se dovranno solo soddisfare uno standard tecnico specifico in performance (quando inclusi in maniera opzionale). Microsoft avrebbe ufficialmente indicato, durante il recente TechEd 2006 US, che gli hard disk ibridi saranno un requisito richiesto per i portatili Vista Premium a partire dall'anno prossimo.
Tra i requisiti c'è anche la capacità di avvio via USB che permetterà di offrire agli utenti del nuovo sistema operativo una opzione aggiuntiva per il backup e il ripristino delle macchine. Visto che i thumb drive USB sono sempre più capienti e meno costosi, questo sta divenendo un modo sempre più diffuso per spostare grandi quantità di dati da un PC ad un altro. Il requisito Windows Vista Green Button sarà riservato ai PC Media Center e sarà equivalente al pulsante Media Center presente sugli attuali telecomandi per computer. Anche gli accessori Media Center necessiteranno di questa caratteristica per potere essere definiti "Windows Vista Premium Compliant".
Infine, con la mossa probabilmente più significativa, Microsoft pretende ora maggiore responsabilità da parte di device maker e manufacturer per quanto riguarda la qualità driver. La richiesta che i driver delle periferiche abbiamo un livello qualitativo "green" si tradurrà in una maggiore pressione sui manufacturer che porterà alla realizzazione di driver più stabili e performanti. Microsoft non ha modificato i requisiti hardware base precedenti per Windows Vista, che prevedono un processore moderno 800MHz, 512MB di RAM, capacità DirectX 9, e conformità con i programmi logo "Designed for Windows XP" o "Designed for Windows XP x64".
Fonte
Secondo il colosso, per ottenere la certificazione "Vista Ready" un dispositivo dovrà soddisfare tutti i requisiti richiesti. Microsoft spiega: "per avere diritto ad un logo basic system, i dispositivi di un sistema base che include altri dispositivi integrati e add-in deve rientrare nei requisiti base (nel caso esista un programma logo per quelle categorie di dispositivi) … Allo stesso modo per ottenere un logo premium system, tutti i dispositivi dovranno soddisfare i requisiti previsti per quella categoria di dispositivo".
Coloro che vogliono avere diritto da subito allo sticker dovranno assicurarsi di rispettare questi standard: supporto high-definition audio e DirectX 3D 9, uno o più output digitali per le schede video, supporto Ethernet e/o Wi-Fi, supporto USB 2.0 e tempi di resume da stato "standby" di massimo due secondi.
Inoltre i Vista Premium PC dovranno supportare entro il 1 Giugno 2007: H.264 hardware decoding, HDCP, multi-monitor, HD audio e rilevamento automatico di un dispositivo audio HD, Serial ATA 2.5, 50MB NV cache su un disco rigido ibrido con almeno 8MB/sec in scrittura e 16MB/sec in lettura per dispostivi portatili, USB flash drive booting, il "Green Button" Windows Vista sul telecomando computer, e un Driver Quality Rating (DQR) "Green" (punteggio da 7 a 9 cioè con rari casi di crash).
Il supporto per Serial ATA 2.5 e dischi rigidi ibridi è un requisito destinato al lato storage di Windows Vista. Gli HHD offriranno vari benefici, tra cui migliore velocità in lettura e scrittura e tempi di avvio ridotti. Ciononostante c'è una certa confusione riguardo i dischi ibridi, se rsaranno un elemento necessario o se dovranno solo soddisfare uno standard tecnico specifico in performance (quando inclusi in maniera opzionale). Microsoft avrebbe ufficialmente indicato, durante il recente TechEd 2006 US, che gli hard disk ibridi saranno un requisito richiesto per i portatili Vista Premium a partire dall'anno prossimo.
Tra i requisiti c'è anche la capacità di avvio via USB che permetterà di offrire agli utenti del nuovo sistema operativo una opzione aggiuntiva per il backup e il ripristino delle macchine. Visto che i thumb drive USB sono sempre più capienti e meno costosi, questo sta divenendo un modo sempre più diffuso per spostare grandi quantità di dati da un PC ad un altro. Il requisito Windows Vista Green Button sarà riservato ai PC Media Center e sarà equivalente al pulsante Media Center presente sugli attuali telecomandi per computer. Anche gli accessori Media Center necessiteranno di questa caratteristica per potere essere definiti "Windows Vista Premium Compliant".
Infine, con la mossa probabilmente più significativa, Microsoft pretende ora maggiore responsabilità da parte di device maker e manufacturer per quanto riguarda la qualità driver. La richiesta che i driver delle periferiche abbiamo un livello qualitativo "green" si tradurrà in una maggiore pressione sui manufacturer che porterà alla realizzazione di driver più stabili e performanti. Microsoft non ha modificato i requisiti hardware base precedenti per Windows Vista, che prevedono un processore moderno 800MHz, 512MB di RAM, capacità DirectX 9, e conformità con i programmi logo "Designed for Windows XP" o "Designed for Windows XP x64".
Fonte