Vista secondo me è un pacco !!!

babbacall

Digital-Forum Gold Master
Registrato
31 Agosto 2003
Messaggi
4.894
Leggete questo articolo e poi vediamo se la pensate anche voi come me... Necessità di 1-2 GIGA di memoria RAM, necessità di avere banchi di stessa marca, modello pena instabilità del sistema... costi più alti delle licenze e hardware... ce ne facciao davvero qualcosa di Windows Vista ? Mah... Comunque ecco qui l'articolo che segue...

Dell: Windows Vista? Meglio con 2 giga
Il produttore sostiene che 1 giga di RAM, richiesta minima per un PC certificato Vista Premium, potrebbe andare davvero stretto a Windows Vista. Acer, invece, si lamenta dei costi

Continua qui...
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1729334&r=PI


Commenti ???
 
Quasi quasi lo installo nel computer nell'ufficio (40Mb di Ram, e poi vediamo cosa succede :lol:).
Comunque rimango dell'idea che Vista è una ciofeca colossale, ed in più ti ciuccia tutta la ram.
2 Gb di ram per far girare alla meno peggio il pc?
Cosa posso dire ... una zappata sui piedi.
Quanti metterebbero 2 Gb di ram per far girare il fantomatico WINDOWS VISTA?
Io credo nessuno, anche dal costo che questo comporterebbe, poichè si andrebbe a "modificare" tutto l'apparato interno del computer, sempre se lo può supportare ...
 
babbacall ha scritto:
Che certa gente farebbe bene a ragionare prima di scrivere (e non mi riferisco a te, bubbacall).
Windows Vista Premium sono i PC certificati che abilitano tutte le potenzialità del sistema operativo, tra cui l'interfaccia Aero.
Però, Vista gira anche su PC meno performanti, perchè in fase di installazione si avvia una routine di controllo che valuta le prestazioni del sistema e configura il sistema operativo (disabilitando alcune funzionalità, prima tra tutte Aero) in maniera tale da avere prestazioni accettabili.
E questo concetto è la prima volta che si vede in un sistema operativo Windows. Win XP, per esempio, si installava allo stesso modo su qualsiasi macchina, lasciando poi all'utente l'onere di disabilitare servizi inutili e pesanti.

Inoltre, stiamo parlando di un sistema operativo completamente nuovo, ed è chiaro che si deve "calibrare" su macchine di nuova generazione. E per queste 1 GB di Ram (100 euro), una scheda video accellerata DirectX 9 in hardware (che si trova anche a 50 euro), ed un processore Dual Core (120 euro, un Pentium D), non è una richiesta molto alta, in termini economici.

Si sta facendo molto allarmismo, ma la cosa più chiara da dire è che chi ha un PC vecchio e si trova bene con Windows 2000 o Windows XP non ha nessuna necessità di passare a Vista, pertanto non vedo il perchè chi ha un PC da ufficio di 4-5 anni fa si pone il problema.
Ricordo che parliamo di un sistema operativo, ossia di un software che serve solo a gestire la macchina, e non di un applicativo, le cui nuove funzioni potrebbero essere fondamentali, se non altro per la compatibiltà dei file.

E ora che tutti la smettano di rincorrere sempre l'ultima versione, per poi lamentarsi che l'hardware non ce la fa.

E per chiudere, voglio solo dire che con 700 euro si assembla un PC completo Windows Vista Premium (monitor escluso), pronto a far funzionare a massima velocità il nuovo sistema operativo, se volete, vi metto su un preventivo con prezzi presi dalla rete, e 700 euro non mi sembra una cifra impossibile, visto che con altri 200 euro ci si mette un monitor LCD 17" e con altri 200 il sistema operativo, ossia 1100 euro, che è il prezzo di un PC portatile che si vende nei centri commerciali a 99 euro al mese, e che la gente compra senza ragionare troppo.
 
Si è così, io l'ho provato sul mio pc che ha piu' di 384 mb di ram e non ho avuto problemi, cmq fa schifo!
 
Indietro
Alto Basso