Vodafone acquisisce Tele 2 in Italia e in Spagna

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
36.110
Vodafone Italia e Vodafone Spagna hanno siglato l’accordo per l’acquisizione di Tele2 nei due Paesi da Tele 2 Svezia, per l’importo complessivo di 775 milioni di euro. L’operazione sara’ sottoposta al vaglio delle autorita’ di vigilanza competenti e si dovrebbe concludere entro la fine dell’anno.

Tele 2 Italia e Tele 2 Spagna forniscono servizi di banda larga e di telefonia fissa nei due Paesi. Alla data del 30 giugno 2007, Tele 2 Italia conta 2,6 milioni di clienti, di cui oltre 400 mila clienti nella banda larga. Tele 2 Spagna conta invece 550 mila clienti, compresi 240 mila clienti nella banda larga.

Tele 2 Italia ha registrato ricavi per 546 milioni di euro nell’anno 2006. Nel primo semestre 2007, i ricavi sono cresciuti dell’8,5%, raggiungendo l’importo di 298 milioni di euro.

In entrambi i Paesi, Tele 2 offre una copertura con accesso alla rete fissa locale in modalita’ ULL (Unbundling local loop). Vodafone prevede un piano di investimenti per l’aumento dei nodi di accesso alla rete entro i prossimi 12 mesi e la conversione della rete alla tecnologia IP.

L’acquisizione di Tele 2 consentira’ a Vodafone di beneficiare delle elevate opportunità di crescita della banda larga fissa, dato il livello attuale di diffusione dei servizi e il rapido sviluppo del mercato.

L’immediata disponibilità dell’infrastruttura accelerera’ lo sviluppo dell’offerta commerciale e l’integrazione delle reti di Tele2 e di Vodafone generera’ sinergie di costo.

Grazie alla acquisizione di Tele2, Vodafone Italia disporra’ da oggi di un ampio portafoglio di tecnologie che includeranno, oltre alla telefonia fissa via radio con Vodafone Casa, anche la rete fissa DSL, concretizzando l’offerta di servizi di comunicazione totale, per la clientela residenziale e per le imprese.

“Vodafone realizza la sua prima acquisizione in Italia, un passo in avanti importantissimo nella attuazione della strategia di crescita focalizzata su due nuove aree di sviluppo: i servizi integrati fisso-mobile e la banda larga fissa e mobile”, ha dichiarato Pietro Guindani, amministratore delegato di Vodafone Italia, commentando l’acquisizione di Tele2 Italia.

“L’acquisizione di un operatore telefonico dotato di una propria rete infrastrutturale, unita al lancio commerciale di Vodafone Casa, concretizzano la nostra strategia di diventare un operatore in grado di offrire servizi di comunicazione totale. Con queste due iniziative, Vodafone Italia disporra’ di un ampio portafoglio di tecnologie tra loro complementari che includono sia la telefonia fissa con accesso via radio, con l’offerta di Vodafone Casa, sia la rete fissa DSL. La rete infrastrutturale acquisita da Tele2 – ha proseguito Guindani – sara’ sviluppata e rafforzata con un nuovo piano di investimenti per fornire prestazioni a larga banda in tecnologia IP per la clientela residenziale e le imprese.

“Nel mondo della telefonia fissa – ha concluso Guindani - Vodafone portera’ nei prossimi anni liberta’ di scelta, innovazione, concorrenza e servizi di qualita’ per tutti i clienti, cosi’ come ha fatto nella telefonia mobile”.


Fonte: Digital-Forum (com. stampa)
 
Siamo alle solite. Qualche giorno fa VF annuncia tagli di personale e poi acquisisce altre aziende.... Legge di mercato.... !!!!
 
Addio tariffe concorrenziali!!!
:eusa_shifty:
Non diciamo chi ci guadagna in questa operazione, di sicuro sappiamo che a rimetterci saranno gli attuali clienti di Tele2, che vedranno rimodularsi le tariffe al rialzo:eusa_naughty:
 
oppure magari adesso la telecom cercherà di abbassare qualcosina nei prezzi visto che la Vodafone ora con telefonia fissa , mobile e adsl comincia a fagli paura? io mi aspetto pure che vodafone si vinca una gara per il wiMax...
 
Tele2 ha attualmente le tariffe più vantaggiose per la telefonia fissa, tralascio le altre offerte, quindi ci sarà un probabile rialzo delle tariffe, chiamandolo rimodulazione! :5eek:

Non penso che la vodafone offrirà migliori tariffe, mi sto preparando per ritornare alla telecom :icon_rolleyes: , a meno che la vodafone non mi faccia ricredere... ne dubito
 
beba ha scritto:
..... , a meno che la vodafone non mi faccia ricredere... ne dubito
anch'io ne dubito:evil5:
soto tornato alla telecom un paio d'anni fa:icon_cool: soprattutto perchè il servizio in caso di guasti o problemi è veloce e efficiente
 
Ultima modifica:
Non credo che la fusione vodafone-Tele2 impensierisca Telecom. C'è già Infostrada-Wind sul mercato, e non mi pare che a noi ci abbiano abbassato le tariffe. Anzi, il canone, alla telecom se lo tengono ben stretto....
 
Toh... dopo Vivere ed Incantesimo ecco un'altra soap opera che giunge al termine! :D

E' tutta l'Estate che si vocifera su chi avrebbe acquistato la divisione italiana di Tele2: a parte gli ex-monopolisti ed H3G erano stati tirati in ballo tutti! O_O
Io sinceramente avrei scommesso su Wind... in ogni caso i servizi Tele2 non potranno che migliorare in qualita' dopo questa acquisizione.

Ho venduto servizi di telefonia per oltre un anno (principalemnte per conto di Telecom Italia e Fastweb) e non sono risucito a trovare 1 sola persona che abbia avuto Tele2 e me ne abbia parlato bene (cosa che invece m'e' capita persino con Elitel e British Telecom).
 
serreb ha scritto:
Siamo alle solite. Qualche giorno fa VF annuncia tagli di personale e poi acquisisce altre aziende.... Legge di mercato.... !!!!
Piu' che annunciare diciamo che ha venduto tutti i suoi call canter (dipendenti compresi) ad azienda esterna... :eusa_naughty:
 
bhe, speriamo che Vodafone investa un pacco di soldi nelle infrastrutture Tele2.
Le tariffe Tele2 sono buone ma non ottime, mentre la qualità lascia piuttosto a desiderare.
 
Indietro
Alto Basso