Vodafone completa l'acquisizione di Tele 2

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
36.119
Vodafone Italia ha perfezionato l’acquisto di Tele2 Italia con il trasferimento dell’intero capitale sociale. L’assemblea convocata in sede ordinaria e straordinaria ha provveduto a rinnovare il Consiglio di Amministrazione che ora risulta composto da 5 consiglieri di Vodafone Italia: Paolo Bertoluzzo (Direttore Generale), Emanuele Tournon (Direttore Generale Amministrazione Finanza e Controllo), Stefano Parisse (Direttore Divisione @home@office), Saverio Tridico (Direttore Affari Legali) e Marco Bragadin (Direttore Centrale Vendite Business).

Successivamente si e’ riunito il consiglio di amministrazione che ha provveduto a nominare il Saverio Tridico Presidente e Marco Bragadin Amministratore Delegato della societa’. Andrea Filippetti operera’ come Direttore Generale.

Saverio Tridico, 37 anni, avvocato, e’ in Vodafone Italia dal 2003 e proviene da esperienze professionali in Autogrill e nel Gruppo Eni. E’ Direttore degli Affari Legali e societari.

Marco Bragadin, 40 anni ha operato nella consulenza strategica in Boston Consulting Group ed e’ entrato in Vodafone nel 2002. Dopo aver guidato lo Sviluppo prodotti della Divisione Consumer e’ attualmente Responsabile della Direzione Centrale Vendite Business.

Tele2 continuera’ ad operare sul mercato con il proprio marchio fornendo servizi di banda larga e di telefonia fissa. Alla data del 30 giugno 2007 conta 2,6 milioni di clienti, di cui oltre 400 mila nella banda larga.

Tele 2 offre una copertura con accesso alla rete fissa locale in modalita' ULL (Unbundling local loop). Vodafone prevede un piano di investimenti per l'aumento dei nodi di accesso alla rete entro i prossimi 12 mesi e la conversione della rete alla tecnologia IP. L'acquisizione di Tele 2 consentira' a Vodafone di beneficiare delle elevate opportunita' di crescita della banda larga fissa, dato il livello attuale di diffusione dei servizi e il rapido sviluppo del mercato.

L'immediata disponibilita' dell'infrastruttura accelerera' lo sviluppo dell'offerta commerciale e l'integrazione delle reti di Tele2 e di Vodafone generera' sinergie di costo.

Grazie alla acquisizione di Tele2, Vodafone Italia disporra' di un ampio portafoglio di tecnologie che includeranno, oltre alla telefonia fissa via radio con Vodafone Casa, anche la rete fissa DSL, concretizzando l'offerta di servizi di comunicazione totale, per la clientela residenziale e per le imprese.

L’Ammnistratore Delegato di Vodafone Italia, Pietro Guindani ha dichiarato: “Il nostro obiettivo e’ diventare l’operatore preferito dalle famiglie e dalle aziende italiane per tutti i servizi di comunicazioni totali: voce, messaggistica, banda larga e accesso alle reti ed a Internet. Con l’acquisizione di Tele 2 l’immediata disponibilita’ di un’infrastruttura di rete fissa e l’acquisizione di una base clienti gia’ consolidata ci consentiranno di accelerare lo sviluppo dei nostri piani strategici”.
 
Non credevo che il brand Tele2 valesse cosi' tanto da volerlo mantenere...
Stando alla mia (piccolissima, per carita') esperienza diretta viene associato al concetto di "basso costo e bassa qualita'" persino dai non addetti ai lavori.

Vediamo se lo useranno solo per 1 o 2 anni oppure se lo terranno ben stretto (magari rivalutandolo, integrando le campagne marketing con quelle attuali della Vodafone).
In questo secondo caso mi ricorda molto quanto successo col marchio Amstrad, sempre in Italia: l'azienda che ci sta dietro non ha infatti alcuna relazione col detentore del marchio negli altri mercati.
 
Indietro
Alto Basso