Vodafone: dal 30/10/12 disponibile la nuova rete LTE

landtools ha scritto:
come fannoa milano se le frequenze sono ancora occupate?? Poso capire al sud ma al nord sono ancora tutte occupate...

Useranno quelle dei 1800Mhz e non quelle degli 800Mhz ,non ci sono sono i ch 61-69 per LTE ;)
 
ci sono dispositivi in grado di sfruttare questa tecnologia, tipo chiavette hub...? naturalmente escudendo smartphone e tablet
 
Se non sbaglio Tim e Vodafone dovrebbero già avere le chiavette
 
landtools ha scritto:
quale banda massima si potrebbe avere con LTE ?

In italia l'LTE sarà distribuito sugli 800,1800,2600MHz ;)
Inutile dire che se le BTS non sono raggiunte da fibra è una pagliacciata :eusa_naughty:
 
ati ha scritto:
In italia l'LTE sarà distribuito sugli 800,1800,2600MHz ;)
Inutile dire che se le BTS non sono raggiunte da fibra è una pagliacciata :eusa_naughty:
certo è come avere un H+ e navigare al massimo a 4 mega.... purtroppo queste tecnologie a causa della scarsita delle infrastrutture, verranno sempre strozzate per avere piu clienti...
 
La banda televisiva servirà solo per le zone rurali, perchè raggiunge distanze elevate..in città serve principalmente le 1xxx e 2xxx, l'altra si saturerebbe subito
 
darkmoon ha scritto:
mah bisogna vedere quanti potranno usufruire di tale capacità :icon_rolleyes:
se funziona bene, secondo me sara la connessione piu popolare...certo che se va male e costa 3 volte quella attuale, nessuno la opziona
 
Indietro
Alto Basso