Vodafone Italia lancia l'ADSL

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
35.413
Vodafone Italia lancia l’ADSL e si consolida come operatore di comunicazione totale: un solo marchio, una sola infrastruttura, una sola rete commerciale e un solo servizio assistenza per soddisfare tutti i bisogni di comunicazione dei clienti.

L’offerta di Vodafone sara' semplice e innovativa. Oggi Vodafone e’ il primo operatore al mondo a sviluppare e lanciare sul mercato una soluzione che integra voce e banda larga fissa e mobile in un solo dispositivo, progettato e sviluppato in Italia, confermando ancora una volta il proprio impegno nello sviluppo e nella ricerca tecnologica.

Con la nuova Vodafone Station, Vodafone arrivera’ nelle case dei clienti portando semplicita’ e cambiando il modo di parlare e di navigare sul web. Grazie alla Vodafone Station infatti e’ possibile telefonare e navigare in internet con l’ADSL da casa senza pagare il canone Telecom e in piu’ la Vodafone Internet Key integrata permette di navigare in banda larga mobile anche fuori da casa.

Vodafone Station e’ attiva da subito, e’ estremamente semplice da installare e consente di collegare, tramite cavo o Wi-Fi, i telefoni e i PC di casa. Con Vodafone Station e’ possibile effettuare chiamate e connettersi sfruttando le migliori tecnologie disponibili, ovvero ADSL via cavo e banda larga mobile grazie alla Vodafone Internet Key integrata. Beneficiando della banda larga mobile subito disponibile, tutti i clienti potranno telefonare, navigare sul web e scambiarsi mail, utilizzando il proprio telefono di casa e il computer, sin dall’acquisto, senza dover aspettare l’attivazione del servizio ADSL.

“Vodafone Italia -ha commentato l'Amministratore Delegato Paolo Bertoluzzo - completa il percorso strategico iniziato con Vodafone Casa e Vodafone Rete Unica e proseguito con l'acquisizione di Tele2. In questo percorso stiamo investendo in innovazione, servizio e competenze; stiamo realizzando una vera infrastruttura integrata di nuova generazione e abbiamo creato una divisione dedicata ai nuovi servizi, con l’inserimento di oltre trecento persone, caso unico nel panorama delle telecomunicazioni. Oggi con la Vodafone Station offriamo agli italiani, primi in Europa, la Larga Banda a casa ed in ufficio in modo nuovo, semplice e immediato, con il servizio e la qualita’ tipici di Vodafone. Con questa iniziativa ampliamo nuovamente i confini del mercato delle telecomunicazioni, alimentando la concorrenza anche nella telefonia fissa, confidando in una rigorosa applicazione ed evoluzione delle regole a beneficio del mercato e a tutela degli investimenti fatti.”

Le offerte di Vodafone arriveranno sul mercato entro l’estate, con proposte semplici ed adatte alle diverse esigenze dei clienti, privati ed aziende.
 
questa è un'ottima notizia! da un'azienda come vodafone leader mondiale per la telefonia mobile mi aspetto un servizio ADSL di ottima qualità
 
ma a chi ha la vodafone internet key conviene fare anche la vodafone station se può già navigare senza fili?
 
pietro89 ha scritto:
ma a chi ha la vodafone internet key conviene fare anche la vodafone station se può già navigare senza fili?

Da quel che ho capito, puoi combinare i due sistemi e avere da subito il collegamento tramite la chiave, fintanto che non viene attivato il collegamento via cavo. Dopodichè, l'utente dovrebbe avere un plafond di ore di collegamento in mobilità su cellulare.
Tutto sta nella velocità che offriranno e nelle tariffe.
 
In pratica questa Vodafone Station consentirà di navigare sia sfruttando la rete UMTS che attraverso la linea adsl tradizionale (ovvero via doppino telefonico), sempre che io abbia capito correttamente. Dunque:

pietro89 ha scritto:
ma a chi ha la vodafone internet key conviene fare anche la vodafone station se può già navigare senza fili?

Prendendo la Vodafone Station dovresti avere la possibilità di sfruttare la connessione ottenuta attraverso la Internet Key su più computer (da collegare in modalità Ethernet o Wi-Fi) e per i telefoni fissi (dovrebbe essere IMHO lo stesso meccanismo che usano per far funzionare Vodafone Casa).

Una cosa però proprio non l'ho capita .. :eusa_think: .. ma come fanno ad attivare la linea ADSL tradizionale ?! .. Vodafone non è un'operatore di rete fissa .. sfruttera la rete dell'acquisita Tele2 o qualche altro congegno a me non ancora noto ?! :eusa_think: :eusa_think:
 
xeruwere ha scritto:
ma siamo sicuri che vodafone non ha licenza di telefonia fissa?

così so io .. o almeno così era fino a qualche tempo fa .. poi boh ..:doubt: :doubt: :doubt:
 
xeruwere ha scritto:
ma siamo sicuri che vodafone non ha licenza di telefonia fissa?
Scusate, la mia intromissione, a me pare di ricordare che durante le partite di calcio serieA, su sky , ad un certo punto partiva un banner rumoroso, e scassa..... , che annunciava VODAFONE CASA. C" è qualcuno che avvalora la mia tesi:eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
Buonsera, non mi pare un offerta accattivante, :crybaby2: :eusa_naughty: oltre all"abbonamento mensile, c"è anche un obolo giornaliero da versare? Giusto, se cosi fosse .............
 
No.
"Promo estate Internet in vacanza:
se sottoscrivi l'offerta entro il 31 agosto potrai navigare 10 ore al giorno, anche fuori casa, gratis fino al 30 Settembre.
Oltre le 10 ore la tariffa è di 5 euro al giorno in mobilità e 3 euro al giorno in casa.
Il contributo mensile è gratis fino a Settembre."

Fonte 190.it
 
ERCOLINO ha scritto:

No! L'ultima dei moicani...quasi totalmente italiana. Dopo Wind, Omnitel, Fastweb e Telecom non c'è rimasto più niente. Eppure siamo il primo mercato al mondo per la telefonia. Roba da non credere...Veramente. :icon_rolleyes: Sia chiaro, io non ho niente contro le multinazionali, anzi... però qui siamo ad un caso limite.

Tornando on topic...

Ma siamo sicuri che la velocità dell'umts sia ottimale? Specialmente dentro casa dove il segnale gsm, come è noto, è più debole.
 
Vodafone arriva nelle case degli Italiani portando semplicità e cambiando il modo di parlare e di navigare sul web con Vodafone Station e le nuove offerte Vodafone Casa Internet e Telefono. A partire dal 9 giugno sara’ possibile richiedere Vodafone Station e aderire ad una delle nuove offerte Vodafone ideate per telefonare, accedere a Internet e scambiarsi e-mail, utilizzando il proprio telefono di casa e il computer, sin dall’acquisto, senza dover aspettare l’attivazione del servizio ADSL.

Vodafone Casa Internet e Telefono ha due offerte:

Offerta Flat
- la scelta ideale per navigare senza limiti con l’ADSL e parlare a 0 cent al minuto da casa verso i numeri fissi (fino a 3000 minuti ogni 30 giorni) e per un intero anno anche verso i cellulari Vodafone (fino a 1000 minuti ogni 30 giorni). Lo scatto alla risposta e’ di 16 cent per tutte le chiamate. Tutti i clienti che sceglieranno di sottoscrivere Vodafone Casa Internet e Telefono Flat entro il 31 agosto potranno beneficiare sin da subito della promozione Internet in Vacanza e navigare sul web gratuitamente fino al 30 settembre 2008 anche fuori casa fino ad un massimo di 10 ore al giorno, grazie alla Internet Key integrata e alla rete mobile Vodafone.
A partire da settembre, con l’attivazione della linea ADSL, Vodafone Casa Internet e Telefono avra’ un canone mensile di 29 euro.

Offerta Free
- la soluzione pensata per navigare da casa con la banda larga mobile di Vodafone e parlare a 0 cent al minuto da casa verso i numeri fissi (fino a 3000 minuti ogni 30 giorni) e per un intero anno verso i cellulari Vodafone (fino a 1000 minuti ogni 30 giorni). Lo scatto alla risposta e’ di 16 cent per tutte le chiamate. Vodafone Casa Internet e Telefono Free consente di navigare in Internet da casa grazie alla rete mobile di Vodafone con un contributo di 3 euro al giorno senza limiti di traffico.
L’offerta, in promozione gratuita per il primo mese di attivazione, prevede un contributo mensile di 9 euro. Tutti i clienti che sottoscrivono Vodafone Casa Internet e Telefono Free e desiderano navigare su Internet anche fuori casa possono beneficiare della tariffa giornaliera che consente di navigare sul web senza limiti di traffico al prezzo di 5 euro con la Internet Key.

Le offerte Vodafone Casa Internet e Telefono prevedono in dotazione la Vodafone Station, il rivoluzionario dispositivo che permette di telefonare e di navigare in Internet da casa con la ADSL di Vodafone e fuori grazie alla Vodafone Internet Key integrata. Vodafone Station è facile da installare e semplice da utilizzare e non richiede tempi di attesa per l’attivazione del servizio
Le offerte includono Vodafone Mail, l’esclusiva casella di posta elettronica da 6 Giga dotata di antispam e antivirus.

Entrambe le offerte hanno una tariffazione a scatti di 30 secondi addebitati anticipatamente. Al superamento delle soglie di minuti prestabilite, la tariffazione e’ la seguente: 16 cent al minuto verso numeri fissi nazionali, 6 cent al minuto verso i numeri di cellulari Vodafone. Per le chiamate verso gli altri operatori la tariffa è di 16 cent al minuto. Lo scatto alla risposta e’ di 16 cent per tutte le chiamate.

Il costo di attivazione delle offerte Vodafone Casa Internet e Telefono Flat e Free e’ di 49 euro.

Entrambe le offerte sono attivabili solo con portabilità del numero da Telecom e sono soggette a una durata contrattuale di 24 mesi, con corrispettivo per recesso anticipato.

Per maggiori informazioni e dettagli sulle nuove offerte Vodafone Casa Internet e Telefono e per richiedere Vodafone Station e’ possibile visitare il sito www.vodafone.it
 
E da oggi in effetti è possibile attivarsi anche per l'adsl via doppino.
Fino a ieri l'adsl attivata non era altro che super umts: questo permetteva e permetterà di utilizzare subito l'adsl in modalita internet key (in attesa della portabilità del numero e dell'attivazione adsl via doppino), e permetterà l'utilizzo fuori di casa in mobilità.

DESCRIZIONE
"Vodafone station e’ l’innovativo ed esclusivo modem wi-fi di Vodafone e si rivolge ai
clienti che sottoscriveranno le offerte Vodafone Casa Internet e Telefono Flat e
Vodafone Casa Internet e Telefono Free.Vodafone Station è facile da installare e semplice da utilizzare e non richiede tempi di attesa per l’attivazione del servizio.
Potrai navigare e telefonare da casa senza pagare il canone Telecom con tariffe
semplici e vantaggiose.
Ti permette di:
- Navigare e parlare dal primo giorno senza attese inutili
- Chiamare a 0 cent al minuto dal telefono di casa tutti i cellulari Vodafone e i
numeri fissi (previsto scatto alla risposta)
- navigare da casa con Internet veloce anche tramite collegamento Wi-Fi
- navigare anche fuori casa grazie alla Vodafone Internet key Inclusa.

COSTI
La Vodafone Station verra` fornita al cliente in comodato d’uso gratuito

DETTAGLI E COMPATIBILITA'
Vodafone Station e’ il rivoluzionario modem wi-fi che permette di effettuare chiamate
e di navigare da casa e fuori grazie alla Vodafone Internet Key integrata.
Con la nuova soluzione tutti i clienti potranno collegarsi ad internet con il proprio PC
ed effettuare chiamate con il telefono di casa sin dall’acquisto, senza ulteriori tempi di
attesa per l’attivazione del servizio.
Internet Key, la nuova soluzione di connettività dati in mobilità di Vodafone e’ già
predisposto per supportare HSDPA 7.2 e HSUPA
Piccolo e leggero come una chiavetta USB, Vodafone Internet key può essere portato
sempre con se’.
Compatibilita' OS
Requisiti per Windows:
· Microsof® Windows Vista™ (32 bit)
· Windows® XP Home/Pro (SP2)
· Windows 2000 (SP4)
Requisiti per MAC
· MacBook con Tiger v10.4.10 e Leopard v10.5
· PowerBook G4 con Tiger 10.X e Panther v10.3.9.

La Vodafone Station sara’ disponibile dal 9 Giugno 2008"

Fonte: punti vendita
 
Ultima modifica:
quindi si può avere sia la internet key che la vodafone station? io ho fatto il controllo della copertura è stranamente :D sono coperto da vodafone casa intenet e telefono flat, quindi posso avere l'adsl fissa per la casa e quella mobile con la key giusto? più che altro mi interessa l'adsl di casa, perchè a quanto vedo cè il limite di 10 ore in quella in mobilità e da ottobre si pagherebbe 5 euro al giorno!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso