voi superexpert cosa fareste?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M

mrwhite

ciao, mi e' da pochissimo che mi hanno fatto l'impianto e dato sky hd....

ieri sera alla prima pioggia, x 15 minuti, mi dava nessun segnale ( anke sui canali fta), ho fatto il test, e il decoder mi dava errore 35 ( nessun segnale :D )....e niente poi magicamente ( con pioggia anke piu' forte) ha funzionato tutto perfettamente :

vorrei sapere x favore se secondo voi: devo chiamare subito l'antennista dicendogli sto fatto ( cioe' se potrebbe essere messa male la parabola cosa che dubito) ?

oppure se visto che ahime' ho lo sky hd amstrad, che mi avete detto che e' taroccato :D , e' stato un problema di decoder e mi conviene cambiarlo? ( se si come si fa? dove si va? cosa si deve dire? :D )


grazie mille in anticipo, perdonatemi, ma sono nuovissimissimo di sky
 
Può capitare che con brutto tempo il segnale sparisca. Di solito le parabole più piccole sono più sensibili al mal tempo, ma se il temporale è molto forte non c'è parabola che tenga.

Che diametro ha la parabola?
 
grazie sai ;)

e' ma e' una 80 cm fracarro, ed il temporale non era neanche forte

te quindi dici che potrebbe anke essere stato un caso? del tipo che se mi ricapita lo chiamo, altrimenti x ora non faresti nulla?

il mio problema era solo che, essendo pezzente :D , siccome mi hanno detto che, ogni volta solo x muoversi sky chiede 50 euro, pensavo che se lo chiamavo subito ( son passati pochi giorni dai lavori) non mi facesse spendere nulla, dato che obiettivamente, voleva dire che non era puntata bene.
 
mrwhite ha scritto:
grazie sai ;)

e' ma e' una 80 cm fracarro, ed il temporale non era neanche forte
Ti assicuro che però a Milano lo era eccome! Io ero in macchina e mi sono fermato perché non si vedeva ad un palmo dal naso da come veniva giù!
Quindi è anche possibile che il problema non fosse tuo, ma dell'uplink di Sky.
Ciao. :)
 
Ultima modifica:
Uhm, con una 80 cm il sengale dovrebbe tenere abbastanza in genere...
Il livello e la qualità del segnale come sono?

Non so se l'installatore ti può chiedere il costo dell'uscita, ma in teoria se son passati pochi giorni anche no...

Per quanto riguarda l'uplink non l'avevo considerato.
Se il problema era a Milano, i canali che trasmettono da Roma li avresti dovuto prendere, magari guarda qui se ieri sera hai provato a prendere pure quelli di Roma: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=15440
 
va bene dai non faro' nulla, e terro' d'occhio i prossimi temporali, eventualmente vi citero' in tribunale come testimoni :D se dovessi fare causa all'installatore


segnale e qualita' sono al massimo, entrambi, ma ieri non c'erano proprio. Non so io sto in provincia di treviso, ed essendo stata la prima volta con la pioggia, abituato al dtt :eusa_wall: , mi ero preso paura...


grazie mille
 
Non vorrei dire caxxate ma molte volte anche se piove poco sopra casa potrebbe esserci un grosso acqazzone pochi chilometri verso sud/est ed andare comunque a interferire nella visuale tra parabola e satellite :eusa_think:

A me è successo piu volte ;)
 
x dingo

Non dici ****ate, a volte un temporale e' leggero sopra di noi ma puo' essere tempesta poco distante xrcio' come succede col satellite puo' sucedere anche col digitale terr. (perdita segnale x pochi secondi) a me e' successo ieri guardando un film su mediaset. :icon_cool:
 
Vi confermo che ieri l'acqua su colgono monzese era parecchia e molto fitta...
tipica situazine da perdita di segnale... anche con una 80! ;)

in ogni caso la prox volta che piove su casa tua, prova a chiedere sul forum se piove anche a Milano e/o Roma.

capirai subito se il puntamento è buono o nò.. ;)
 
no xo' calma ragazzi :D xke' ora ho piu' paura di prima :crybaby2:


cioe' mi state dicendo che, non ogni volta, ma anche spesso, o quantomeno diverse volte, quando piove, uno non puo' guardare il satellite??? :eusa_wall:


intendo, non so a voi, in un anno, che dia assenza di segnale e uno non possa guardare nulla, quanto capita? e cosa tipo squadrettamenti, pixel verdi, ecc ( tipiche del dtt) ditemi che, non esistono :5eek: sul sat?

altrimenti mi tocca comprare la 3 m di ebay :badgrin:
 
Non è necessario che per forza piova forte per perdere il segnale ,se in alta quota si scatena l'inferno il segnale può venire interrotto tranquillamente e non giungere più alla parabola.
 
Se non sbaglio il vero killer per il satellite non è tanto la pioggia (che comunque come attenuazione non scherza), ma l'attività elettromagnetica (fulmini) nel raggio di qualche km.
Probabilmente la mancanza del segnale non era dovuta tanto alla pioggia, ma all'attività elettromagnetica.
 
Progressive ha scritto:
Cosa vuol dire... se a cologno monzese cè un temporale che ofusca il segnale puoi abitar anche all'estero che non ricevi nulla!

Il segnale viene inviato sul satellite (UP LINK) sia da Milano sia da ROMA, quindi se per colpa del maltempo non va l'UP LINK assenza di segnale per tutti.
 
rmk ha scritto:
Se non sbaglio il vero killer per il satellite non è tanto la pioggia (che comunque come attenuazione non scherza), ma l'attività elettromagnetica (fulmini) nel raggio di qualche km.
Probabilmente la mancanza del segnale non era dovuta tanto alla pioggia, ma all'attività elettromagnetica.

Certo l'attività elettromagnetica influenza parecchio ;)
 
thx a tutti, discussione interessante x me...

voto migliore in campo rmk :D , si si difatti nonostante la pioggia non fosse molto forte, invece c'erano parecchi lampi e tuoni, ( sarebbe stato meglio staccare tutto? e' un po' o.t.? :D ) spero tanto sia stato un caso molto raro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso