[Voltana, RA] Sdoppiamento segnale antenna

borgorosso33

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
1.492
Località
Voltana di Lugo (RA)
Nella mia zona (Voltana (RA)) da quando c'è stato lo switch off quasi nessuno riceve più rai 3 emilia romagna in quanto prima era trasmessa sul 48 in 5° banda, mentre ora si riceve sul 24 in 4° e quindi senza una modifica dell'impianto la ricezione è impossibile.
Mi servirebbe quindi uno "sdoppiatore" per poter sdoppiare appunto il segnale proveniente da un'antenna e poterlo passare contemporaneamente al centralino sia in 4° che in 5° banda.
Può andare bene un comunissimo CM2 o serve qualcosa in particolare? La perdita di segnale sarà quindi di circa 4 db su ciascuna uscita?
Potrebbe andare bene ad esempio un CME da esterno della Offel sigla 07-045 CM2E/IND a 2 uscite?
Aspetto conferme o smentite. Grazie
 
Non mi è chiaro quante antenne UHF hai e quali ripetitori puntano...
 
Qui da me utilizzavamo 2 antenne UHF 1 verso Monte Calderaro e 1 verso Monte Barbiano.
Adesso quella verso Barbiano la dobbiamo riconvertire sulla 4° banda per ricevere sul 24 rai3 emilia romagna, mentre la restante verso Monte Calderaro la utilizziamo per i restanti canali.
 
borgorosso33 ha scritto:
Qui da me utilizzavamo 2 antenne UHF 1 verso Monte Calderaro e 1 verso Monte Barbiano.
Adesso quella verso Barbiano la dobbiamo riconvertire sulla 4° banda per ricevere sul 24 rai3 emilia romagna, mentre la restante verso Monte Calderaro la utilizziamo per i restanti canali.
ciao, ma se vi arriva il segnale dal colle Barbiano potete provare a puntarci una larga banda che copre quindi sia la 4a che la 5a.
Con quella potete prendere tutti i canali maggiori.
Poi a Monte Calderaro c'è il mux Mediaset 6 con i canali +1 e HD che trasmette sul 58.
Sarebbe meglio non sdoppiare il segnale dell'antenna.....
 
Scusa, ma se inverti le antenne hai già risolto il problema senza montare o sdoppiare nulla.
 
Per quelli che le hanno entrambe non devo sdoppiare nulla.
Molti da me hanno impianti con solo un' antenna di 5 banda puntata verso colle barbiano, che permetteva quindi di ricevere rai3 emilia romagna in analogico a discapito di alcuni canali locali che trasmettevano solo da monte Calderaro.
Mentre la 4 è puntata verso monte venda da dove arrivava in analogico rai2 e adesso in pratica col digitale non serve più a nulla.
Quindi devo sdoppiare l'antenna puntata verso colle barbiano per poterla collegare al centralino sia in 4 che in 5 banda.
In questo caso posso usare un CM2 o ci sono dispositivi più adatti?
 
borgorosso33 ha scritto:
Per quelli che le hanno entrambe non devo sdoppiare nulla.
Molti da me hanno impianti con solo un' antenna di 5 banda puntata verso colle barbiano, che permetteva quindi di ricevere rai3 emilia romagna in analogico a discapito di alcuni canali locali che trasmettevano solo da monte Calderaro.
Mentre la 4 è puntata verso monte venda da dove arrivava in analogico rai2 e adesso in pratica col digitale non serve più a nulla.
Quindi devo sdoppiare l'antenna puntata verso colle barbiano per poterla collegare al centralino sia in 4 che in 5 banda.
In questo caso posso usare un CM2 o ci sono dispositivi più adatti?
Perchè sdoppiare ?
Basta girare la IV banda verso Barbiano.
 
in qualsiasi modo si faccia, resta sempre il problema del canale 36, a cavallo tra la banda IV e la V, che potrebbe non passare. Qual è la sigla esatta del centralino o dell'amplificatore?
 
Comunque sia: un qualsiasi miscelatore di banda IV e V, usato a rovescio, cioè entrando con l'antenna sul morsetto "mix" ed andando al centralino con i rispettivi morsetti che erano di ingresso, si comporta egregiamente, per risolvere il problema dello sdoppiamento, con solo mezzo dB di perdita...

Resta però il solito problema del 36... bisognerebbe scegliere un mix che tolga in incrocio, solo i cann. 37 e 38 e non danneggi il 36
 
Io della Offel ho trovato solo il modello con 3 ingressi V-4-5 e 1 uscita, il modello con solo ingressi 4-5 e 1 uscita secondo me non lo fanno.
L'articolo è il 22-064 Miscelatore di banda per esterno MIX3L V-4-5 3 ingressi e 1 uscita.
Questo può fare al caso mio quindi collegando l'antenna all'uscita e andando al centralino con i 2 ingressi 4 e 5 banda e lasciando vuoto l'ingresso V.
Giusto?
Se invece utilizzo un CM2 al contrario (antenna all'uscita e vado al centralino 4 e 5 con le 2 entrate) non evito il problema del 36 però ho più perdita di segnale o mi sbaglio?
 
Per "sdoppiare" il segnale proveniente da un'antenna, hai due possibilità: o impieghi un miscelatore al contrario, con i problemi già accennati del "buco" in prossimità dell'incrocio tra IV e V, con solo 0,5 dB di perdita (non importa se c'è anche il VHF, basta non usarlo) oppure utilizzi un normalissimo divisore che però ti dà 4 deciBel di attenuazione.

Se hai un buon segnale in antenna puoi tranquillamente adoperare il divisore, altrimenti devi scegliere un mixer (in commercio esistono) che tagli solo i canali che non ti servono (nel tuo caso 37 e 38)
Ripeto: la presenza del morsetto VHF è ininfluente, se non ti serve non lo usi, nessun problema
 
Indietro
Alto Basso