Vorrei farmi un impianto con i controfiocchi

Leggo però che il 7020 è un incubo per i non esperti,cosa ha in piu' degli altri decoder?
 
@Banino

IMPORTANTE
Nessun Dreambox è in grado di far muovere da solo un' antenna motorizzata da 150 cm.
Occorre un ricevitore con posizionatore integrato (ce ne sono davvero pochi) oppurre un posizionatore separato.
Attenzione all sorprese :icon_rolleyes:
 
Senza ombra di dubbio

Echostar

...che non sono adatti per gli "smanettoni" e che sono datati.
Cavallis ne ha acquistato uno da alcuni mesi ed è al settimo cielo.
Su e-bay ne ho visto oggi uno a due lire (anzi ad € 1.50, prezzo di partenza) ;)
 
banino ha scritto:
Nomi dei ricevitori migliori?
Migliori di cosa ?? Del dream???? Dubito !Per carita!! ce ne saranno di sicuro ma il dream non è complicato ,è solo da capire e basta ,una volta che hai compreso come funziona sei a posto e da li si parte!!!e la fine non si vede!!!;) ;) ;)
 
banino ha scritto:
Lazy che ne pensi?

Cmq oramai ho deciso Motorizzata da 150 cm+Clarke Tech 2100 Plus.
Scusa il ritardo nel rispondere, credo che sia una bella accoppiata una 150 e Clarke 2100 plus, meno impegnativo del dreambox 7020, anche se il secondo e' sicuramente piu', diciamo cosi', accattivante...;)
Ciao
 
Però mi avete detto che nessuno di questi due decoder supporta una motorizzata da 150 cm,che fare?
 
per montate una 150 ti c i vuole il polarmount che è un dispositivo meccanico che supporta parabole di grosse dimensioni,x muoverlo hai bisogno di un attuatore (pistoncino tipo quelli da cancelli a 2 ante) che puio essere comandato da solo (disecq 1.2) o in accoppiata ad un posizionatore che interfaccia il tutto sia il clarke che il dream supportano tuti mi tipi di protocolli disecq quindi all'occorrenza sta a te sapere che cosa ti serve o che ti puo servire x muovere l parabolona!!! ciaoooooooooooo
 
banino ha scritto:
Però mi avete detto che nessuno di questi due decoder supporta una motorizzata da 150 cm,che fare?

Non la supporta nativamente, ma è sufficiente acquistare un posizionatore esterno ;)
In realtà il problema (se tale possa chiamarsi) non è tanto il decoder quanto il motore, che non ha protocolli tipo USALS che sono nati proprio per togliere di mezzo apparecchiature ulteriori quali appunto i posizionatori.
 
Quindi con una 150 posso avere sia clarke tech che dreambox,l'ora x è vicina il tecnico arriva alle 10 di domattina,datemi l'ultimo consiglio riguardo il decoder e ditemi all'incirca quanto costa quest'operazione.
 
Io come modello di DreamBox ti consiglio il 500 che è un pò più facile da usare, per iniziare a smanettare con questi decoders linux embedded va più che bene. Però ti ricordo che DreamBox e pc devono essere sempre l'uno per l'altro, perchè se al Dream togli la possibilità di collegarsi in rete, questo perde il 90% delle sue capacità.
 
Renzosat ha scritto:
Migliori di cosa ?? Del dream???? Dubito !Per carita!! ce ne saranno di sicuro ma il dream non è complicato ,è solo da capire e basta ,una volta che hai compreso come funziona sei a posto e da li si parte!!!e la fine non si vede!!!;) ;) ;)

bè a dire il vero dipende sempre cosa devi farci con il decoder.
se parliamo di qualità di ricezione e di immagine il dream non è mai stato famoso ne per l'una ne per l'altra.
Ha tanti altri vantaggi e resta un gioiello da tanti punti di vista.
 
Emil Fouchon ha scritto:
Io come modello di DreamBox ti consiglio il 500 che è un pò più facile da usare, per iniziare a smanettare con questi decoders linux embedded va più che bene. Però ti ricordo che DreamBox e pc devono essere sempre l'uno per l'altro, perchè se al Dream togli la possibilità di collegarsi in rete, questo perde il 90% delle sue capacità.

Ma come faccio a collegarli? e poi perchè non iniziare con il 7200 ha piu' funzionalità!
 
Per l'operazione completa di installazione di una gibertini da 120 cm per la banda ku completa di tutto il prezzo fissato è stato di 1500/1600 euro decoder escluso e installazione compresa,che ne pensate?
 
echostar 3600 ,attuatore 18,parabola 150,ti siedi in poltrona e col telecomando spazi da i 70est e 60ovest(dipenti da dove ti trovi):happy3:
 
banino ha scritto:
Per l'operazione completa di installazione di una gibertini da 120 cm per la banda ku completa di tutto il prezzo fissato è stato di 1500/1600 euro decoder escluso e installazione compresa,che ne pensate?
1500 euro???? tre milioni???????? per una 120?? ...................................................................................................................................................................................non ho parole!!!!
 
a parte che la 120 la monti anche nello STAB!!!!! 100 EURO DI MOTORE e di parabola?? ALTRE 100 -120 EURO???!!!
 
Dai allora fatemi nomi di qualcuno a Roma conveniente anche in pvt.
Oppure ditemi qual'è il prezzo giusto per l'apparecchiatura ;-)
 
Ultima modifica:
banino ha scritto:
Per l'operazione completa di installazione di una gibertini da 120 cm per la banda ku completa di tutto il prezzo fissato è stato di 1500/1600 euro decoder escluso e installazione compresa,che ne pensate?

Cambia installatore :crybaby2: :evil5: la 125 costa circa €uro 149,00, lo stab 120 per la stessa euro 96,00, LNB LNB Invacom SNH-031 0,3 db euro 27,00 (oppure smart titanium più o meno lo stesso prezzo, Clarke tech 2100 plus euro 163,00 a questo aggiungi le spese di spedizione per circa 30,00 ed il conto totale viene: 465,00euro :eusa_wall: metti che un'installatore serio e preparato ti prenda 200,00 euro:eusa_naughty: il prezzo totale sale ad euro 665,00:5eek: con il prezzo che ti hanno chiesto ti compri ancora un quali tv, un DB 7025S e ci paghi pure una cena a tutti noi a base di pesce:eusa_think: :crybaby2: pensaci banino e non cadere nella trappola di chi vuole approfittare del tua buona fede. Buona serata
 
Mi fido di voi,oramai sono in famiglia in questo forum,potete per favore farmi in pvt nomi di installatori a Roma,con un prezzo simile a quello enunciato da Lanzone?
 
Indietro
Alto Basso