Vulnerabilità scoperte nel Tracking Systems navale

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.156
Località
Torino
Trend Micro researchers have discovered that flaws in the AIS vessel tracking system can allow attackers to hijack communications of existing vessels, create fake vessels, trigger false SOS or collision alerts and even permanently disable AIS tracking on any vessel.
In our previous blog post, we gave a brief introduction of the Automatic Identification System (AIS), a mandatory vessel tracking system for all commercial (non-fishing) ships over 300 metric tons, as well as passenger ships (regardless of size and weight). AIS works by acquiring GPS coordinates and exchanging a vessel’s position, course and information with nearby ships and offshore installations. It is currently installed in around 400,000 vessels.

Dettagli in inglese


Ricercatori Trend Micro hanno scoperto che i difetti nel sistema di tracciamento AIS possono consentire agli aggressori di dirottare le comunicazioni di navi esistenti, creare vasi falsi, falso innesco SOS o allarmi di collisione e anche disabilitare AIS tracciamento su qualsiasi imbarcazione in modo permanente.
Nel nostro precedente post sul blog , abbiamo dato una breve introduzione del sistema di identificazione automatica (AIS), un sistema di monitoraggio delle navi obbligatorio per tutti (non da pesca) navi commerciali di oltre 300 tonnellate, oltre a navi da passeggeri (indipendentemente dalle dimensioni e peso ). AIS funziona con l'acquisizione di coordinate GPS e di scambio di posizione, rotta e informazioni con navi vicine e degli impianti offshore di una nave. Esso è attualmente installato in circa 400.000 imbarcazioni.


Traduzione in Italiano
 
Indietro
Alto Basso