W2 + Hotbird

Mastermind

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
19 Marzo 2004
Messaggi
426
Località
Varese
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo fuori dalla sezione DTT!!!
Vorrei un'aiuto da voi... avrei intenzione di farmi un'impianto siccome vorrei ricevere un pacchetto che si trova su Eutelsat W2, esattamente questo:
http://www.lyngsat.com/packages/digitalb.html codifica conax
Però vorrei anche prendere i canali nazionali in chiaro, tipo Rai, Mediaset, La7 MTV... che Dovrebbbero essere su Hotbird 8.
Se mettessi una parabola con dual feed potrei ricevere entrambi, ovvero il W2 16.0° E e Hotbird 8 sul 13.0° E?
O forse sarebbe meglio un ricevitore DVB-S + DVB-T, ovvero combo satellite terrestre?
Per il 16.0° E che diametro dovrebbe avere la parabola?
Inoltre mi consigliereste un buon decoder?

Grazie so che le domande sono tante ma sono appena arrivato nel mondo sat e non ne so molto!!!! :eusa_whistle: :D

Ciao ;)
 
Allora cio che vuoi fare tu 13-16 è fattibilissimo basta una staffa per 3 gradi.....si trova facilmente nei negozi di materiale sat e uno switch disecq...
per il decoder visto che ti interessa un pacchetto in conax io ne acquisterei uno con la decodifica conax onboard....dai un occhio dagli sponso che ce n'è pèiu di uno.....;)
 
allora per mtv niente da fare!!!
L'unico nodo è da quanti cm deve essere la parabola... e che decoder potrei comprare...
Siccome il pacchetto che prenderò da dicembre comincia le trasmissioni in HD vorrei un consiglio
Grazie
 
Mastermind ha scritto:
che decoder potrei comprare...
Siccome il pacchetto che prenderò da dicembre comincia le trasmissioni in HD vorrei un consiglio
Grazie
Potresti prendere il clarke tech 5000 o magari aspettare il vantageHD(che dovrebbe uscire a breve)
 
l'unico problema è che costa oltre 300 euri (esattamente 315)!!!
mi sa che sono fuori budget :)

p.s. una parabola da 60 cm dovrebbe bastare?
 
ok una da 80 allora....
Mi dicono che il pacchetto che vado ad acquistare funziona solo con i decoder forniti da loro (insieme alla scheda).
Vi sembra verosimile? alla fine è una scheda conax dovrebbe andare su tutti i decoder che sopporatano conax!!!
 
Ultima modifica:
ok non ci dovrebbero essere problemi, ovvero non dovrebbe essere blindato al solo decoder che offrono loro!!!
Adesso l'aurdua scelta del decoder, certo il Clerk HD 5000 Combo, è il massimo ma costa anche un botto.
Io però non ho capito una cosa se vedo i canali nazionali sul Sat in chiaro, a cosa mi serve il DTT? Com'è la storia dei canali criptati sul satellite, ad esempio le serie TV di Italia 1 sono criptate, o solo certi eventi sportivi?
 
Rai e Mediaset codificano, nella trasmissione via satellite, quegli eventi dei quali non dispongono i diritti per la diffusione estera: in genere eventi sportivi, film o serial televisivi.
Sul televideo di entrambi i gruppi puoi vedere, nelle pagine dedicate ai palinsesti, quali sono effettivamente i prodotti non destinati ad essere visti al di fuori dei confini nazionali.
Dare un'occhiata ai loro servizi teletext, potrebbe essere utile per avere un'indicazione su come viene gestito questo particolare della messa in onda, visto che non tutte le fiction o prodotti cinematografici sono destitinati alla "censura" satellitare.
Problema non esistente con il digitale terrestre, essendo dedicato solo al territorio italiano coperto con i normali ripetitori utilizzati da sempre, il cui decoder sarebbe utile per risolverlo e conservare, nel contempo, la qualità digitale.
L'Eutelsat W2, come puoi vedere da questo link:http://www.lyngsat-maps.com/maps/ew2_wide.html, abbraccia tutta l'Italia con il massimo della sua potenza.
Per esperienza personale posso aggiungere che, parlando di beam e relative misure di diametro, non sempre la teoria risponde alla pratica, in particolar modo per alcuni canali dei 16° Est. Tenendo presente che la ricezione avviene nella città di Roma e che 80 cm. era proprio il diametro che avevo prima di passare all'attuale 120, c'erano non poche difficoltà di ricezione sopratutto per i canali di servizio e per alcune emittenti.
 
Ultima modifica:
Grazie della tua risposta gianlucabelfi
credo che proverò con 80 cm... percui la soluzione migliore rimane ancora SAT+DTT, siccome utilizzando il solo FTA potrei non vedermi ad esempio CSI o altri film o telefilm?
Spero di aver capito bene
 
Nel tuo caso, per evitare qualsiasi rischio d'oscuramento, credo proprio che la soluzione migliore sia l'accoppiata digitale satellitare-terrestre (sperando che nella tua zona ci sia una buona copertura del segnale).
 
ok allora... vedo di trovarmi un decoder combo magari quello che mi ha consigliato DJ GCE, l'unica cosa è che costa un botto
 
scusate se mi intrometto, ma il dual-feed a 3° lo realizzi soltanto usando LNB Alps, con quelli normali non ce la fai per mancanza di spazio, nel senso che anche accostandoli vanno oltre i 4°. Infatti se vedi il dual feed Hotbird-astra (13°-19°, differenza 6°) ha gli illuminatori quasi a contatto tra di loro
 
@ Mastermind, se vuoi un mio consiglio, prenditi il ricevitore hd normale, non combo. Tu hai già il digitale terrestre no! Se non hai problemi di spazio sotto la tv, puoi rispamiare qualcosina prendendo il clarke tech solo sat.
Altra osservazione: dalla tua zona una padella da 60 potrebbe essere sufficiente, ma vista la differenza di costo (praticamente nulla), prendi pure una da 80 o ancora meglio da 90. Non si sa mai un domani se ti viene la passione, un bel motore e stai a posto!
Ciao
 
@ppmaz
Grazie, 3° sono efettivamente pochi, e penso di prendere questo: LNB MAXIMUM MB-3 DUALFEED 3 GRADI

@Jeeg72
Grazie del consiglio sicuramente visto il costo ho abbandonato l'idea del Combo, alla fine il TS 7.2 per DTT va ancora bene!!!

Per quanto riguarda l'HD penso di rinunciarci, anche perchè non è sicuro se efettivamente le trasmissioni cominceranno in hd, inultre per cominciare non vorrei spendere così tanto.
Mi puoi consigliare un buon ricevitore SD, naturalmente con Smart Card Conax, se no mi devo comprare una cam conax per poter guardare il mio abbonamento!

Grazie
 
Indietro
Alto Basso