Web hosting locale

steno

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Aprile 2003
Messaggi
313
Località
Italy (VI)
Salve a tutti..premetto che non sono molto ferrato in questo argomento e quindi chiedo lumi a tutti voi.Da poco un amico mi ha creato un piccolo sito personala...diciamo che prima di metterlo in un HOST pubblico vorrei farlo girare in locale.So che esiste il sistema IIS ma purtroppo dovrei avre il portatile acceso giorno e notte.Son in possesso di un HD-LAN-FTP.ora vorrei sapere se posso mettere il sito in questo HD e renderlo come un host.Forse è una teoria stupida!Ma chiedo a voi...
Grazie a tutti...
 
Metterlo in locale secondo me non ti conviene. E usare dello spazio web gratuito ? Non avresti il nome del dominio tuo, che potresti aggiungere dopo. Usi solo il linguaggio html od utillizzi altri linguaggi per il tuo sito ? :)
 
Il mio sito è stato creato con JOOMLA mysql apache.Vorrei per ora pubblicarlo in locale.....secondo te è possibile farlo?Perchè nonmi conviene?
 
Credo che ci siano dei provider gratuti che offrono anche il database mysql. Per il server web apache è molto diffuso. Ti ho sconsigliato di farlo in locale perchè implicherebbe in linea di massima le seguenti operazioni:


1 - Installare apache
2 - Installare mysql
3 - Provvere ad aprire la porta 80 sul tuo router e dirgli che deve 'andare' sul tuo notebook
4 - Installare la tua applicazione
5 - Installare un dominio tipo dydns

Le prime tre operazioni, che sono di una certa difficoltà per una persona che ha mai fatto queste cose e non è del settore, le salteresti se ti rivolgessi ad esempio a un provider del tipo ... netsons.org :)

PS: mi sono dimenticato di JOOMLA che credo sia fatto in linguaggio PHP, comunque penso che anche questo venga offerto, magari con un piccolo costo, da certi provider ...
 
Ultima modifica:
Riprendo il mio post per chiedere altre info.

Premetto che in questo tempo mi son fatto degli studi sul da farsi....
ora chiedo:

Ho il mio sito creato con joomla in locale con xampp.So come pubblicarlo in un hosting ma vorrei visto che ho un pc con xp dedicarlo per creare il mio sito. i passagi che ho fatto sono

1 - Installare apache
2 - Installare mysql
3 - Provvere ad aprire la porta 80 sul tuo router e dirgli che deve 'andare' sul tuo notebook
4 - Installare la tua applicazione
5 - Installare un dominio tipo dydns

Ora quando digito il mio dyndns mi apre la pagina di XAMPP e non quella del sito di joomla.

Chiedo info su come posso fare in modo che nel digitare il mio dyndns mi vada ad aprire il mio sito presente in c:\xampp\nomesito.

Grazie a quanti mi aiuterannno.

Steno
 
-) il tuo dyndns è correttamente configurato ? Voglio dire - sei sicuro che l'IP che corrisponde al tuo dyndns stia puntando all'IP del tuo PC ? Questo è fondamentale perchè ogni volta che fai ripartire il tuo modem, ti viene riassegnato l'IP ed il puntamento di dyndns deve essere aggiornato.
Assicuratosi di questo:
-) joomla è configurato ? Esiste un wizard che -a partire dai singoli prodotti installati, ti configura joomla per poter aprire il tuo sito web in locale (o all'IP che vuoi) sostituendosi quindi alla pagina di default di Apache
-) prova a digitare da command dos le seguenti cose e dicci che cosa ti restituiscono:

ping -a (il tuo dyndns)
ipconfig


;)
 
llora il mio dyndns è ok perchè uso già per gestire il mio server ftp è impstato autoudate nel router.Comunque pingando il mio dyndns mi da risposta da ip ecc ecc ecc quindi funzia.

Ip config mi da la configurazione della mia lan ip del pc e ip del gatway che conosco benissimo.

Quello che non capisco è come far andare di default alla pagina del mio sito anzichè quella di xampp.
 
steno ha scritto:
llora il mio dyndns è ok perchè uso già per gestire il mio server ftp è impstato autoudate nel router.Comunque pingando il mio dyndns mi da risposta da ip ecc ecc ecc quindi funzia.

Ip config mi da la configurazione della mia lan ip del pc e ip del gatway che conosco benissimo.
.
beh, non è che ti chiedevo se funzionava o no, oppure se conoscevi benissimo la configurazione della tua rete: volevo solo confrontare i due valori che uscivano :D
Mettiamola in un altro modo: tu hai utilizzato il dyndns ed hai aperto la porta 80 del tuo router -suppongo- per poter vedere dall'esterno il server web, giusto ?
Hai utilizzato la stesso hostname nella configurazione di joomla o hai lasciato localhost ?
Hai provato a vedere cosa succede visualizzando con il browser http://localhost/ ?
 
Mettiamola in un altro modo: tu hai utilizzato il dyndns ed hai aperto la porta 80 del tuo router -suppongo- per poter vedere dall'esterno il server web, giusto ?

SI giusto.

Hai utilizzato la stesso hostname nella configurazione di joomla o hai lasciato localhost ?

Ho lasciato localhost( che scemo che sono):5eek:

Digitando localhost mi esce la pagina di xampp.
Mentre se digito localhost\nomesito mi esce il sito.
 
Tutto risolto bastava digitare ilmiodyndns\nomesito.azz..che scemo che sono....comunque grazie a tutti
 
Riprendo per una delucidazione....ora digitando solamente il mio dyndns mi apre la pagina di xampp..chiedo se possibile sapere se digitando in qualche modo il mio dyndns possa aprire direttamente il sito anzichè la pagina di xampp.

grazie a tutti
 
Indietro
Alto Basso