WhatsApp viola le leggi sulla privacy sui nostri numeri di telefono

posso dire la mia Ercolino? Dopo cio che ho visto con il mio account di un ultranoto sito non mi fido più di nessuna privacy per quanto ti possa proteggere se vogliono fanno quello che gli pare con i nostri dati.... due anni fa non avrei mai parlato cosi ora ne sono sempre più certo che uno si protegge, cambia programma mette antivirus... spende è tutto uguale e identico per quanto riguarda me
 
Lo so infatti sono una persona scrupolosa sulla sicurezza in se, peccato che non sia bastato mettere tutte le rules sulla privacy per essere "derubato" comunque
 
proteasi ha scritto:
Conoscendo il problema ho rimosso qualche mese fa l'app e ho avvisato gli amici.

@flown23go il problema è l'assenza di una regolamentazione e controllo internazionale.

PS tra l'altro la privacy non è l'unica preoccupazione che dovrebbe avere chi usa l'app in questione. Molto più sicure iMessage o ChatON
secondo me niente è sicuro.... non dovremmo usare nessun social network allora... non dovremmo guardare nessun video ne fare nessuna ricerca, ne usare il gps ne niente perchè in tutti questi casi e oltre sei soggetto ad un furto di dati...non dovremmo neanche usare gli store del nostro telefono visto che tutte le app entrano cmq all'interno del tuo telefono e prendono dati per non parlare dei giochi flash su internet.... se un sito cosi enorme non ha una regolamentazione e controllo internazionale come si deve allora coloro che non usano internet fanno più che bene...siamo bombardati da spam e qualunque altro tipo di succhiadati costantemente e ci preoccupiamo di una app che va a vedere nella rubrica quanti hanno installata l'app nel loro telefono? Per quanto mi riguarda è il minimo anzi più che minimo... quando ti ritrovi una tua qualunque foto (dove tra l'altro manco l'hai aggiutanta tu ma è stato messo solo il nome) schiaffata su un altro sito dove chiunque può scrivere quello che vuole vedrai che la penserai come me... ma ti capisco xchè finchè non sono rimasto fregato la pensavo esattamente come te
 
flown23go ha scritto:
posso dire la mia Ercolino? Dopo cio che ho visto con il mio account di un ultranoto sito non mi fido più di nessuna privacy per quanto ti possa proteggere se vogliono fanno quello che gli pare con i nostri dati....
che ti è successo?:eusa_think:
 
mi è stata trafugata una foto (nonostante le regole di chiusura a tutti eccetto gli amici) di cui impossibile che abbiano fatto una cosa del genere xchè non sono il tipo da avere 1600 amici e considerarli tali su un sito dove viene chiunque può scrivere a distanza di due anni sono ancora schifato a sapere che la mia foto è ancora li e sono ancora più schifato a sapere che "casualmente" mezzo mondo soprattutto gli usa sono stati fregati allos tesso modo
 
flown23go ha scritto:
mi è stata trafugata una foto (nonostante le regole di chiusura a tutti eccetto gli amici) di cui impossibile che abbiano fatto una cosa del genere xchè non sono il tipo da avere 1600 amici e considerarli tali su un sito dove viene chiunque può scrivere a distanza di due anni sono ancora schifato a sapere che la mia foto è ancora li e sono ancora più schifato a sapere che "casualmente" mezzo mondo soprattutto gli usa sono stati fregati allos tesso modo
se parli di faccialibro è scritto che la foto del profilo può essere usata da chiunque:eusa_think: :crybaby2: :eusa_shifty:
 
Anche io, all'inizio dell'uso dello smartphone, ero scettico circa le app, perché richiedevano accesso a molte informazioni. Su whatsapp in particolare ho ceduto alla pressione sociale, e per il momento mi è molto utile. Spero che migliorino questa vicenda della privacy
agostino31 ha scritto:
se parli di faccialibro è scritto che la foto del profilo può essere usata da chiunque:eusa_think: :crybaby2: :eusa_shifty:
Già, basta andare su google per scrivere il proprio nome che tra le immagini spunta quella del tuo profilo
proteasi ha scritto:
Io l'ho usata un paio di giorni, ho subito notato cose che non mi convincevano e l'ho rimossa, facendo partecipi i miei amici delle mie osservazioni.
Cosa in particolare?
 
proteasi ha scritto:
Tra l'altro non capisco come gente che abbia tariffe flat molto ampie se non infinite per gli sms si ostini ad usare app come whatsapp.

ho la flat per internet...e non per i messaggi ecco a chi è rivolta...cmq ne faccio un uso molto moderato...niente di eclatante se il mondo sa dove vado la sera...e dubito pure che al mondo e agli israeliani (saluto mio cugino) interessi dove vado la sera e cosa scrivo a qualche amico.

certo se uno parla di scoperte scientifiche o di sicurezza nazionale...meglio le lettere cartacee
 
Np293 ha scritto:
Già, basta andare su google per scrivere il proprio nome che tra le immagini spunta quella del tuo profilo

Cosa in particolare?

evidentemente non leggete tutte le pagine della privacy di facebook...in quanto è possibile pure disabilitare l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca facebook ma anche esterni tipo google.

riguardo l'immagine del profilo puoi evitare che tutti la usino semplicemente mettendo su quella immagine la condivisione a SOLO IO, al massimo potranno rubarti la miniatura che sono 20 pixel circa:eusa_shifty:

i vostri data viaggiano molto d+ che con what'sapp...semplicemente CERCANDO LAVORO
 
proteasi ha scritto:
Ci sono diverse criticità.
Diciamo che per non sono necessarie conoscenze particolarmente avanzate, (non sto dicendo che possa farlo anche un bambino), per dare una sbirciatina ai messaggi dei propri contatti.
Inoltre tornando a loop non è chiaro dove siano salvati i messaggi, per quanto tempo e che fine facciano dopo un eventuale cancellazione dal servizio ed a chi siano accessibili e come.

PS Np appena posso rispondo al tuo messaggio privato. scusa il ritardo.
Capisco a cosa ti riferisci, in effetti conoscono il problema da tempo ed una soluzione è auspicabile per tutti
Per il mp, non preoccuparti ;)

Burchio ha scritto:
cmq ne faccio un uso molto moderato...niente di eclatante se il mondo sa dove vado la sera...e dubito pure che al mondo e agli israeliani (saluto mio cugino) interessi dove vado la sera e cosa scrivo a qualche amico.
Vale anche per me, l'uso che ne faccio riguarda l'essenziale e le cose che scrivo non sono in nessun modo compromettenti, e non penso che su milioni e milioni di utenti si interessino a me :D
Per quanto riguarda Facebook a me non importa che mi rubino l'immagine, ho solo fatto un'osservazione veritiera
 
al massimo potranno rubarti la miniatura che sono 20 pixel circa
A me scoccia pure questo! Per questo non ho messo la mia immagine reale in quella "miniatura".
Detto ciò, per tornare su what's up sono felicissimo di non averlo installato.
Che mi dite invece di viber ed indoona sulla medesima problematica?
 
alex86 ha scritto:
Che mi dite invece di viber ed indoona sulla medesima problematica?
Anche su viber ho letto di problemi relativi alla privacy, in quanto anche questa app richiede accesso a informazioni simili a quelle richieste da whatsapp ;)
 
ogni app che ci connette con qualcun'altro...improvvisamente viene colpita da problemi di pravicy non appena da fastidio a qualcuno xkè è diventata troppo popolare. ma xkè i semplici client di posta elettronica con annessa la ribrichina anche con solo i contatti dei messaggi ricevuti...non è privacy violata...come scrivi qualcosa su un computer la privacy è violata
 
Personalmente non uso WhatsApp però non capisco perché usare questo se Facebook mette a disposizione (su Android almeno) l'app "Messenger" solo per i messaggi (così non stai ad entrare nella bacheca ecc.) tutti i miei amici/colleghi di uni la usano e ti arriva la notifica come un messaggio.
 
ercolino non lo è mai stato.... si sapeva da sempre che dopo un anno diventata a pagamento (che poi quante storie per 79 centesimi), putroppo buona parte degli italiani probabilmente non legge cosa installa e questo fa felici hacker e simili
 
Per i nuovi utilizzatori il programma rimarrà gratuito soltanto per il primo anno e alla scadenza verrà richiesto il pagamento del canone.
Da quel che mi risulta, è sempre stato così, non c'è nulla di nuovo. :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso