nella mia zona c'è una società che si appresta a coprire tutti i comuni limitrofi con il wi-fi. la cosa mi interessa molto, visto che ultimamente sono abbastanza deluso dal gprs nonostante sono due anni e mezzo che lo uso, mai avuto problemi, ma in quest'ultima settimana ho diversi problemi di connessione e quando riesco a connettermi non vado oltre i 15-20 kbps. sfido chiunque a navigare in queste condizioni, considerando anche che purtroppo le società telefoniche non offrono alcun tipo di assistenza (ai call center non sanno cosa dirti, non si può fare nessuna segnalazione, e non c'è un assistenza specifica dedicata ai problemi di recezione) ed io non mi posso ritrovare a pagare per un servizio che non mi funziona.
per questo come dicevo vorrei passare al wi-fi. mi è stato detto che questa società offre una connessione a 384 kbps gratis, a 640 kbps con 7 euro al mese e via dicendo.
sarebbe un ottima cosa ma prima di tutto vorrei capire cosa mi occorre. mi hanno detto che se abito vicino all'antenna di zona mi potrebbe bastare anche una scheda wi-fi (che secondo loro costa intorno ai 20 euro), altrimenti per andare sul sicuro un kit access point (che secondo loro costa intorno ai 170 euro).
qualcuno conosce questa modalità di accesso ad internet? e se si cosa serve davvero per riceverla in modo ottimale?
per questo come dicevo vorrei passare al wi-fi. mi è stato detto che questa società offre una connessione a 384 kbps gratis, a 640 kbps con 7 euro al mese e via dicendo.
sarebbe un ottima cosa ma prima di tutto vorrei capire cosa mi occorre. mi hanno detto che se abito vicino all'antenna di zona mi potrebbe bastare anche una scheda wi-fi (che secondo loro costa intorno ai 20 euro), altrimenti per andare sul sicuro un kit access point (che secondo loro costa intorno ai 170 euro).
qualcuno conosce questa modalità di accesso ad internet? e se si cosa serve davvero per riceverla in modo ottimale?