Le comunicazioni wireless stanno diventando un terreno fertile per l'evoluzione tecnologica nel mondo dei Pc, grazie ai nuovi apparecchi che stanno mettendo in connessione un numero crescente di reti, permettendo alle chat via cellulare e all'intrattenimento mobile di giungere a nuovi livelli.
Mentre la tecnologia sui cellulari si sta espandendo, nuovi network che si appoggiano su tecnologie ormai affermate come il Wi-fi, o più recenti come il Bluetooth o il Wi-max, hanno cominciato a diffondersi, offrendo una serie di alternative ai tradizionali servizi di telefonia mobile. I produttori si sono affrettati a riempire il vuoto, elaborando un insieme di prototipi per telefoni, assistenti personali digitali (PDA) ed altri strumenti utili a cavalcare il boom della tecnologia wireless.
Un prodotto che ha goduto di una rapida crescita e che è stato capace di competere duramente con i cellulari tradizionali è stato il telefono Wi-fi, che è stato presentato in una serie impressionante di dimensioni e modelli alla fiera Computex di quest'anno a Taiwan, la seconda esposizione più grande del mondo.
A differenza dei cellulari tradizionali, i telefonini Wi-fi offrono anche servizi telefonici via Internet gratis in qualunque posto del mondo, sfruttando il sistema VoIP (voce su protocollo Internet) fra i vari "hot-spots".
Nel suo stand alla Computex, il produttore giapponese di chip Renesas Technology Corp., una joint venture tra Hitachi Ltd. e Mitsubishi Electric Corp., ha presentato dei chip concepiti espressamente per i telefoni Wi-fi.
FiWin Inc., una sussidiaria della First International Computer Global Inc. di Taiwan, ha portato la tecnologia un passo in avanti, lanciando dei modelli assieme al diffuso servizio della eBay's Inc., Skype, che permette le chiamate in VoIP. "I servizi di chiamate gratuite via Internet sono diventati popolarissimi e questi telefoni potrebbero davvero cambiare il futuro del mercato della telefonia mobile", ha detto a Reuters Sam Kang della FiWin.
Anche aziende come la Accton Technology Corp. hanno presentato altri cellulari Wi-fi che usano Skype, e la stessa FiWin prevede di lanciare a breve dei modelli che includano altri servizi di voce su protocollo Internet di società come Google Inc. e Yahoo Inc..
Fonte
Mentre la tecnologia sui cellulari si sta espandendo, nuovi network che si appoggiano su tecnologie ormai affermate come il Wi-fi, o più recenti come il Bluetooth o il Wi-max, hanno cominciato a diffondersi, offrendo una serie di alternative ai tradizionali servizi di telefonia mobile. I produttori si sono affrettati a riempire il vuoto, elaborando un insieme di prototipi per telefoni, assistenti personali digitali (PDA) ed altri strumenti utili a cavalcare il boom della tecnologia wireless.
Un prodotto che ha goduto di una rapida crescita e che è stato capace di competere duramente con i cellulari tradizionali è stato il telefono Wi-fi, che è stato presentato in una serie impressionante di dimensioni e modelli alla fiera Computex di quest'anno a Taiwan, la seconda esposizione più grande del mondo.
A differenza dei cellulari tradizionali, i telefonini Wi-fi offrono anche servizi telefonici via Internet gratis in qualunque posto del mondo, sfruttando il sistema VoIP (voce su protocollo Internet) fra i vari "hot-spots".
Nel suo stand alla Computex, il produttore giapponese di chip Renesas Technology Corp., una joint venture tra Hitachi Ltd. e Mitsubishi Electric Corp., ha presentato dei chip concepiti espressamente per i telefoni Wi-fi.
FiWin Inc., una sussidiaria della First International Computer Global Inc. di Taiwan, ha portato la tecnologia un passo in avanti, lanciando dei modelli assieme al diffuso servizio della eBay's Inc., Skype, che permette le chiamate in VoIP. "I servizi di chiamate gratuite via Internet sono diventati popolarissimi e questi telefoni potrebbero davvero cambiare il futuro del mercato della telefonia mobile", ha detto a Reuters Sam Kang della FiWin.
Anche aziende come la Accton Technology Corp. hanno presentato altri cellulari Wi-fi che usano Skype, e la stessa FiWin prevede di lanciare a breve dei modelli che includano altri servizi di voce su protocollo Internet di società come Google Inc. e Yahoo Inc..
Fonte