Se7en ha scritto:
@SuperRobbini
@Copperfield
è come dice burchio, il limite lo dà il router.
io ho dsl fastweb (3 dispositivi), ma ho collegato un router a valle.
il tuo modello è un router a tutti gli effetti (anche modem), quindi a seconda di come lo configuri, puoi collegare "n" dispositivi.
se utilizzi, nelle sottoreti, maschere con 255.255.255.0, puoi collegare 255 dispositivi; se metti maschera 255.255.0.0 ne puoi collegare 65025; se metti 255.0.0.0 ne puoi collegare 16581375.
prima di tutto ringrazio tutti coloro che hanno risposto.
Poi...per capire meglio perchè - ahimè - mi sfuggono le conoscenze tecniche che implica la tua risposta, la sostanza del discorso è che ho il seguente problema:
da due o tre giorni sono passato all'hd di Sky e quindi al myskyhd.
Ho contestualmente preso una smart tv di samsung.
Ora...non credo sia una coincidenza ma una volta con il mio cell, una volta con quello della signora, abbiamo difficoltà a volte a collegarci in wifi.
La configurazione attuale è la seguente:
a monte (cioè collegato al pc di lavoro) ho il router.
Nello stesso studiolo avrei un portatile in connessione wifi ma in pratica è perennemente spento.
All'altro capo di casa ho un extender wifi (che ha 4 porte lan dietro) sempre della netgear, al quale via wifi è connessa la tv e la ps3, mentre il mysky è con cavo lan; poi nella medesima stanza c'è un secondo portatile di lavoro che usa mia moglie (questo è invece praticamente sempre acceso) e poi girano per la casa due cell e un tablet.
Ovviamente, tutti questi apparecchi non sono sempre connessi tutti allo stesso momento. Il problema, come detto, è che dopo il recente ingresso in casa del mysky e della tv, a volte o il mio cell o quello della consorte non ricevono l'ip dal router.
Mi avevano detto che il limite era 5 connessioni wifi contemporaneee, previste da Alice. Quindi non è vero? Il dubbio mi è venuto perchè prima del cambio tve del passaggio all'hd in effetti i due cell non perdevano un colpo.
A parte il fatto che i vari apparecchi dovrebbero dividersi la banda, ovviamente, volevo capire se è il caso di modificare gli accessi dal router o organizzarli in maniera diversa per migliorare la gestione dei dispositivi e non avere più questo intoppo...