Wikipedia si può scaricare sul pc

SATRED

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
5 Aprile 2004
Messaggi
36.116
Nostalgia della vecchia enciclopedia cartacea in casa? Da oggi sara’ possibile scaricare Wikipedia, il killer virtuale di tutte le enciclopedie tradizionali, direttamente sul pc, memorizzando un file contenente tutte le informazioni reperibili in linea.

Si tratta di un file OpenZIM che puo’ essere scaricato tramite Torrent. Tutta la conoscenza di Wikipedia, sostiene Europapress, sara’ cosi’ sempre raggiungibile in soli 9,7 GB. Un ulteriore colpo di genio dell’enciclopedia piu’ famosa della rete che, grazie ai suoi 162 milioni di utenti, risulta la fonte di conoscenza cooperativa piu’ ampia del mondo, cresciuta attraverso milioni di articoli disponibili gratuitamente e su una vastissima varieta’ di argomenti e discipline.

L’idea di scaricarla comodamente sul pc e’ nata per quegli utenti che vogliono leggere gli articoli ovunque, senza l’obbligo di una connessione ad internet. Il download di un documento OpenZIM sara’ leggibile attraverso il programma Kiwix, disponibile per Windows, Mac e Linux, in modo da poter raggiungere il maggior numero di utenti. Per alleggerire il documento, e’ stata sacrificata la maggior parte delle immagini, lasciando intatta la quantita’ di informazioni, tabelle e formule matematiche scritte.
 
SATRED ha scritto:
Nostalgia della vecchia enciclopedia cartacea in casa? Da oggi sara’ possibile scaricare Wikipedia, il killer virtuale di tutte le enciclopedie tradizionali,

anche della Treccani???:5eek:
 
milanistaavita ha scritto:
notate che wiki in altre lingue è più completo di quello in ita?? non in toto, ma spesso si ;)

mila, dipende dagli argomenti.
l'informatica è più completa in inglese, Wagner in tedesco, Verdi in italiano...
 
Ma dopo aver scaricato Kiwix, ci sono due Cartelle (Install e Kiwix).
Si deve installare o basta aprire Kiwix e premere Download della versione Italiana?

Kiwi.png
 
L'avevo sperimentato circa 2 anni fà questo download di Wikipedia con Kiwix, ma sul pc conmunque non poteva rimanere aggiornata, per cui la cancellai
 
pietro89 ha scritto:
quindi non si aggiorna automaticamente?

Non so se da allora abbiano implementato una qualche funzione di aggiornamento, ma scaricandola sul pc rimane "congelata" dal momento che solo quella online è aggiornata giorno per giorno
 
E forse è proprio per questa ragione che molti preferiscono visitare l'enciclopedia wikipedia online piuttosto che scaricarsi il tutto sul pc. ;)
 
Se uno vuole la privacy al 100%, se la scarica tutta e la consulta offline.
Poi formatta il disco fisso e reinstalla sistema operativo, programmi e dati, PRIMA di ricollegarsi a Internet.

Questa operazione andrebbe eseguita SOLO se si è già deciso di formattare il disco fisso.

;)

---
---
 
Peder ha scritto:
Se uno vuole la privacy al 100%, se la scarica tutta e la consulta offline.
Poi formatta il disco fisso e reinstalla sistema operativo, programmi e dati, PRIMA di ricollegarsi a Internet.
---
Beh credo che salvo particolari problemi dovuti ad altro, nessuno avrebbe intenzione di formattare il Pc per wikipedia, anche sul discorso della privacy credo che poco dovrebbe comportare il visitarla esclusivamente online; quindi io sono del parere visto il peso dei 9.7 Gb che continuerò a visitarla online. ;)
 
Indietro
Alto Basso